Pagina 1 di 1

Navigatore Garmin su Musa...

Inviato: 31 ago 2006, 14:21
da fuorisoglia
Fondamentalmente contrario a questo genere di apparecchi, tranne che per coloro che ne fanno un utilizzo a scopo di lavoro, tuttavia causa un regalo da parte di un mio cliente, ho ricevuto un navigatore Garmin serie "nuvi", dal design molto liscio, pulito e ultra sottile.
Il problema è che l'istallazione di tali aggeggi non danno sempre risultati ottimali, alle volte sono vere e proprie "accrocchiate" di pessimo gusto.
Gli unici due punti "accettabili" mi sembrano o sul vetro laterale sinistro, applicato con la ventosa, o sulla plastica morbida del cruscotto, fra il quadro strumenti e il bordo verso i passeggeri.
Nel primo caso non occorre applicare quel disco nero adesivo, che dev'essere poi difficile anche da rimuovere un domani, anche se è una posizione che risulta scomoda nel caso si viaggi con il cavo collegato all'accendisigari, in quanto il cavetto, passa sopra lo sterzo, il cambio e non mi sembra il massimo. Peccato, perchè quell'angolino era il massimo, sia per "discrezionalità" che per visibilità. Meno forse per la digitalizzazione dei dati, cioè usare la mano sinistra, oltretutto allungando un pò il braccio, non mi sembra proprio molto agevole.
Più immediato è senz'altro sul cruscotto, spostato a sinistra fino al filo del "cupolino" strumenti.
Così è di facile raggiungimento per digitare vie o informazioni, per il collegamento alla presa accendisigari, ma resta il fatto che occorre applicare quel famigerato "dischetto nero" adesivo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o eventualmente suggerire qualche altra info?
Grazie.
Ciao.

Re: Navigatore Garmin su Musa...

Inviato: 31 ago 2006, 15:09
da f@b.io
Prova a dare un occhiata a questo messaggio che misi un po di tempo fa...

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 636&t=2628

ciao e buon lavoro

Re: Navigatore Garmin su Musa...

Inviato: 31 ago 2006, 18:03
da Francesco
Ciao Fuorisoglia,
Se nn vuoi incollare direttamente il disco nero sul cruscotto con un'incollatura invadente , puoi usare quei dischetti di velcro (nota marca USA) che esistono anche color nero e si confondono col cruscotto applicandone tre sotto al disco e i relativi all'auto. Io ho usato (all'inizio per fare delle prove) lo stesso sistema per tenere il GO700 con due bollini diametro 5 mm e nn si muoveva.
Per la dimensione valuta tu in base al peso da tenere.....
Attento alla posizione sotto al parabrezza, fai delle prove perchè scherma molto il segnale gps.
Se hai bisogno...a tua disposizione!
Francesco

Re: Navigatore Garmin su Musa...

Inviato: 01 set 2006, 07:55
da fuorisoglia
Grazie a tutti per le Vs.risposte.
Ieri sera ho provato ad utilizzarlo, praticamente nelle due posizioni citate sul mio post, mentre per questioni di tempo non ho potuto "tentare" l'applicazione sullo sportellino dietro il retrovisore come consigliato da Fabio, che cmq proverò nel weekend.
Il navigatore non ha problemi di ricezione particolari, nemmeno sotto al parabrezza, magari indugia qualche secondo in più per "agganciare" il segnale iniziale, ma poi segue fedelmente la rotta.
L'autonomia "senza fili" del Garmin è di circa 3/6 ore a seconda dell'utilizzo, poi occorre agganciare l'alimentazione. Il consiglio dei "dischetti neri" è molto utile, provo ad informarmi.
A favore c'è il fatto che tutto il supporto di tale apparecchio è molto discreto, sottile e poco ingombrante, cosa che ieri non avevo ben presente quando scrissi il messaggio. Penso di propendere per l'applicazione sul cruscotto a lato degli strumenti, ovviamente non tanto spostato verso il parabrezza ma più vicino al guidatore, e di tralasciare la sistemazione laterale sul finestrino fisso a lato dello specchietto esterno. Farà la prova che consigliava Fabio, poi vi farò sapere i risultati.
Saluti a tutti e grazie ancora.
Ciao

Re: Navigatore Garmin su Musa...

Inviato: 05 set 2006, 00:15
da JLuke