Navigatore Garmin su Musa...
Inviato: 31 ago 2006, 14:21
Fondamentalmente contrario a questo genere di apparecchi, tranne che per coloro che ne fanno un utilizzo a scopo di lavoro, tuttavia causa un regalo da parte di un mio cliente, ho ricevuto un navigatore Garmin serie "nuvi", dal design molto liscio, pulito e ultra sottile.
Il problema è che l'istallazione di tali aggeggi non danno sempre risultati ottimali, alle volte sono vere e proprie "accrocchiate" di pessimo gusto.
Gli unici due punti "accettabili" mi sembrano o sul vetro laterale sinistro, applicato con la ventosa, o sulla plastica morbida del cruscotto, fra il quadro strumenti e il bordo verso i passeggeri.
Nel primo caso non occorre applicare quel disco nero adesivo, che dev'essere poi difficile anche da rimuovere un domani, anche se è una posizione che risulta scomoda nel caso si viaggi con il cavo collegato all'accendisigari, in quanto il cavetto, passa sopra lo sterzo, il cambio e non mi sembra il massimo. Peccato, perchè quell'angolino era il massimo, sia per "discrezionalità" che per visibilità. Meno forse per la digitalizzazione dei dati, cioè usare la mano sinistra, oltretutto allungando un pò il braccio, non mi sembra proprio molto agevole.
Più immediato è senz'altro sul cruscotto, spostato a sinistra fino al filo del "cupolino" strumenti.
Così è di facile raggiungimento per digitare vie o informazioni, per il collegamento alla presa accendisigari, ma resta il fatto che occorre applicare quel famigerato "dischetto nero" adesivo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o eventualmente suggerire qualche altra info?
Grazie.
Ciao.
Il problema è che l'istallazione di tali aggeggi non danno sempre risultati ottimali, alle volte sono vere e proprie "accrocchiate" di pessimo gusto.
Gli unici due punti "accettabili" mi sembrano o sul vetro laterale sinistro, applicato con la ventosa, o sulla plastica morbida del cruscotto, fra il quadro strumenti e il bordo verso i passeggeri.
Nel primo caso non occorre applicare quel disco nero adesivo, che dev'essere poi difficile anche da rimuovere un domani, anche se è una posizione che risulta scomoda nel caso si viaggi con il cavo collegato all'accendisigari, in quanto il cavetto, passa sopra lo sterzo, il cambio e non mi sembra il massimo. Peccato, perchè quell'angolino era il massimo, sia per "discrezionalità" che per visibilità. Meno forse per la digitalizzazione dei dati, cioè usare la mano sinistra, oltretutto allungando un pò il braccio, non mi sembra proprio molto agevole.
Più immediato è senz'altro sul cruscotto, spostato a sinistra fino al filo del "cupolino" strumenti.
Così è di facile raggiungimento per digitare vie o informazioni, per il collegamento alla presa accendisigari, ma resta il fatto che occorre applicare quel famigerato "dischetto nero" adesivo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o eventualmente suggerire qualche altra info?
Grazie.
Ciao.