Pagina 1 di 1
Considerazione
Inviato: 04 ago 2006, 08:48
da Luky
Forse l'argomento sarà stato ampiamente dibattuto, ma al mio post riguardante il fastidioso ritardo nell'accelerazione e, secondo me, al buco di potenza tra i 1500/2500 giri non ha risposto nessuno.
Forse i più fedeli ed esperti del forum sono in ferie? L'argomento mi sembrava interessante.
Comunque grazie lo stesso, continuerò a leggere i vostri post.
Ciao
Re: Considerazione
Inviato: 04 ago 2006, 10:04
da cieffe
L'argomento è certamente interessante, così come è abbastanza noioso questo "difetto" del motore.
L'ho affrontato anch'io nel forum Ypsilon (mi capita di guidare la 1.3 MJ di mia sorella)
"Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?"
(
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 871&t=3871)
in cui lamento oltre al vuoto di potenza, anche scarsità di spunto da fermo nelle salite più marcate.
Mi si risponde che è una questione di stile di guida, ma voglio vedere su una mulattiera sterrata, stretta, scoscesa e senza parapetti se è agevole adottare uno stile di guida più disinvolto, in seconda a oltre 2000 giri o idem fare in caso di un attacco brusco ad una rampa....
Non ho grandi capacità né conoscenze tecniche per districarmi tra modifiche ed elaborazioni, forse mi resta solo da constatare come la Ypsilon MJ (70cv) sia una bella bestiolina da pianura, in deciso affanno sui percorsi di montagna!
cieffe
Re: Considerazione
Inviato: 04 ago 2006, 21:57
da Andrea L.
non è uno stile di guida...è una gestione anomale del motore a causa del cavolo di euro 4, troppi segnali devono essere elaborati prima di dare l'OK agli attuatori di agire.
pensate solo a quanti segnali deve analizzare la centralina prima di dare realmente gas al motore...
signori, non siate convinti di dare gas al motore, ma inviate elettronicamente solamente una richiesta e questa viene processata dalla centrali; quando è ok allora regola la farfalla in maniera opportuna.
Questa è la tecnologia.....
Fate una prova: provate a dare colpetti rapidissimo all'acceleratore e vedrete che il motore non si sposta di un giro, perchè lui li interpreta come segnali anomali o di disturbo......
Re: Considerazione
Inviato: 07 ago 2006, 14:54
da Luky
Grazie Andrea, ma non ci si può far niente? Magari rendendo più veloce l'elaborazione dei dati o qunt'altro?
Grazie