Pagina 1 di 4

Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 25 lug 2006, 15:05
da Bruno Cortona
Buonasera a tutti i frequentatori del forum.
Sono un felice possessore di una musa 1.9 mj.
Volevo sapere se qualcuno di voi è al corrente dell'esistenza di qualche kit che faccia guadagnare una decina di cavalli in più all'auto, giusto per non avere quel vuoto di potenza e per far sì che l'erogazione sia un po' più fluida.
Grazie in anticipo.
Bruno

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 25 lug 2006, 17:31
da Rally68
Guarda questo sito :

http://www.digitalmotor.it/HIGHSPEED.HTM

Guadagni 24 CV oltre alla coppia .

Ciao
Paolo

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 26 lug 2006, 11:39
da Fire
Vai sulle centraline aggiuntive, così se hai il dubbio la puoi togliere anche da solo, devi solo scollegare uno spinotto...
www.dipasport.com
Questa è una delle migliori in commercio, monta 3 mappe, una originale, una media e una spinta che ti fai fare a misura di motore da un preparatore. Le puoi selezionare con uno switch o, figata, con un telecomandino wireless che attacchi al portachiavi.
Se hai qualche problema o devi andare in assistenza, tac, stacchi lo spinotto e l'auto torna come prima...

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 26 lug 2006, 23:59
da ALESSANDRO
Fire parli per esperienza diretta o per sentito dire ?
Vorrei montare una di queste centraline anche io e vorrei sapere che risultati da.
visto che prima di vendere la mia musa dovrà farmi circa 200.000 km voglio essere sicuro di non accorciare la vita del motore

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 00:54
da Fire
No no, finchè sono in garanzia non la metto...
cmq ho parlato con gente che l'ha messa e sono molto soddisfatti.
il vantaggio delle centraline esterne è proprio quello che se non ti trovi bene la togli in un attimo... cmq c'era uno, se non sbaglio in questo forum, che dopo aver provato la musa 1.3 portata da 70 a 90 cv di un amico si è pentito di aver scelto il 1.9...

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 09:08
da Bruno Cortona
Grazie di tutto. avete un'idea dei costi di installazione (io penso intorno ai 500 euro) e delle controindicazioni (decadimento della garanzia, aumento dei consumi, che già non sono da utilitaria, maggiore usura degli rogani meccanici ecc.)??
Grazie ragazzi, siete una miniera di informazioni.
Per la cronaca, ieri mattina ho rinnovato la fiancata destra della mia musa, contro un paracarro, grazie allo sterzo preciso e diretto della piccola di casa lancia. Arghhhhhhh!

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 13:50
da GiovanniT


beh, aumentando la pressione del turbo e' normale che aumentino i consumi, e l'usura, e anche le rotture.

dipende come uno la usa:
* se si pensa di avere una macchina nata con i cavalli aggiunti, e si pensa di fare 200.000km, penso che si avranno brutte sorprese.
* se invece si usa il surplus di potenza ogni tanto, senza esagerare, non ci sono grosse controindicazioni ( a patto di usare olii totalmente sintetici, di non sforzare il motore quando e' troppo caldo, di lasciarlo in moto al minino per fare circolare l'olio in modo da raffreddare tutto senza spegnere di botto (cool down)

Inoltre sarebbe altamente consigliabile NON utilizzare il motore in ripresa a tutto gas (V da basso numero di giri) ma prevalentemente in accelerazione (marce corte) o marce lunghe a basso numero di giri NON a tutto gas (per evitare che la turbina raggiunga pressioni eccessive)

La garanzia chiaramente decade, se il concessionario se ne accorge (con le prese diagnosi, anche se si rimuove fisicamente il tutto, se non si resetta, rimangono memorizzati i parametri "sballati" (maggiore pressione della turbina, impossibili senza la mappatura corretta) e da li a non fornire garanzia il passo e' molto breve

PS aumenta il consumo in maniera molto piu' proporzionale alle prestazioni (parte del carburante e' usato per raffreddare il motore) e in virtu' di cio' anche la fumosita' allo scarico (con possibili problemi nella revisione periodica biennale)

secondo me, un'aumento di 10/20% di potenza e' molto tollerabile, oltre con molta attenzione
Giovanni

> (decadimento della garanzia, aumento dei consumi, che già non
> sono da utilitaria, maggiore usura degli rogani meccanici
> ecc.)??
> Grazie ragazzi, siete una miniera di informazioni.
> Per la cronaca, ieri mattina ho rinnovato la fiancata destra
> della mia musa, contro un paracarro, grazie allo sterzo
> preciso e diretto della piccola di casa lancia. Arghhhhhhh!

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 14:16
da Bruno Cortona
Giovanni,
grazie dei consigli.
E' mia intenzione aumentare la potenza di 10-15 cavalli, nella speranza che il motore ne guadagni in fluidità e in ripresa. Secondo te il buco di potenza sotto i 1800 rpm e il ritardo nella risposta del motore in genere, potrano essere, se non cancellati, almeno ridotti con questo intervento=
Per quanto riguarda i consumi, credo che sia difficile , al momento, fare peggio.
infatti non riesco ad andare oltre i 14,5 km/l usando l'auto prevalentemente in superstrada e superando di rado i 130 km/h.
C'è qualcuno nel forum che ha rimappato la centralina del 1.9 mj?

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 14:20
da Fire
Quoto.
Se si tratta bene il motore e si adottano i giusti accorgimenti non dovrebbero sorgere problemi.
Fondamentale è rivolgersi ad un ottimo ma soprattutto affidabile preparatore, non quelli che montano le mappe già fatte, ma uno serio che faccia le prove al banco prima e dopo. Il consiglio che ti do, avendo 2 mappe nuove a disposizione, è di usarne una per massimizzare il risparmio di carburante (che è fattibile) e una per divertirti, sempre senza pompare troppo il tutto.

Re: Una decina di cavalli in più.....

Inviato: 27 lug 2006, 14:51
da GiovanniT
Di solito si prende piu' potenza (massima, in alto) a scapito della fluidita' etc
chiedi di vedere il grafico di coppia e potenza, cosi' puoi renderti conto,

Se e' una curva che parte bassa e bassa rimane, innalzandosi molto alla fine del regime motore, non fa per te,
Se invece si mantiene corposa anche ai medi ed ai bassi (su di un grafico xy, la curva di potenza e coppia deve essere il piu' possibile vicino ad una retta a 45gradi) allora avrai buoni risultati, anche se chiaramente il guadagno in potenza massima sara' piu' limitato in questo caso, ma avrai un motore piu' sfruttabile

Concordo con il consiglio di Fire, rivolgiti ad uno che ti fa vedere i grafici misurati, e che ti puo' fare una regolazione fine, non con uno che monta e poi come va va...
(in che zona sei? se sei in romagna posso consigliarti un preparatore)

Giovanni

Bruno Cortona ha scritto:
>
> ripresa. Secondo te il buco di potenza sotto i 1800 rpm e il
> ritardo nella risposta del motore in genere, potrano essere,
> se non cancellati, almeno ridotti con questo intervento=
> Per quanto riguarda i consumi, credo che sia difficile , al
> momento, fare peggio.
> infatti non riesco ad andare oltre i 14,5 km/l usando l'auto
> prevalentemente in superstrada e superando di rado i 130 km/h.
> C'è qualcuno nel forum che ha rimappato la centralina del 1.9
> mj?