Pagina 1 di 3
Avantreno rumoroso
Inviato: 08 lug 2006, 02:52
da danilo
Ciao a tutti!!! raga io ho un prblema gravissimo ke pratikamente l'assistenza non so se mi sta prendendo in giro pero' mi sa proprio ke sia kosi'!! L'odio della mia Musa 1.3 mj 70 cv 04' e' l'avantreno rumorosissimo pratikamente il oltre a questi fastidisi tu tut ut tu tuut tutuutu e come se vengono trasmessi allo sterzo pratikamente sento sotto le mani un volante non stabile!!! prima mi hanno detto ke erano dei supporti sopra gli ammortizzatori ma niente da fare,poi mi dikono ke e una sensibilita' della Musa e vabbe' c..zzo pero' il problemo non sono riusciti a risolverlo...!!! voi kosa ne dite o meglio come la sentite voi??
Re: Avantreno rumoroso
Inviato: 08 lug 2006, 13:04
da ivan
Ciao Danilo,
io ho un problema simile al tuo, da poco mi è stato cambiato un pezzo del semiasse (il semi albero) del lato passeggero, questo era squilibrato e causava un rumore e una vibrazione in accelerazione. Dopo la sostituzione di questo pezzo la macchina è migliorata tantissimo, ma in parte il problema è rimasto infatti le gomme non consumano in modo regolare (sia anteriori che posteriori) ma il lato interno diventa scalettato, ho fatto fare convergenza e controllo assetto, ma tutto risulta ok,
Al momento dell'acquisto la mia musa montava i cerchi da 15 e il consumo delle gomme era perfetto, da circa un anno li ho sostituiti con dei cerchi da 16 (accessori after market lancia),e da qui sono iniziati i problemi.
Tu che cerchi e che marca di gomme monti?
Il consumo delle tue gomme e regolare (prova a passare la mano sul battistrada interno come se la gomma stesse girando) ?
La mia musa e 1,9 mj km. 45000, io penso che il consumo irregolare sia dovuto al fatto che gli ammortizzatori di serie siano sotto dimensionati rispetto al peso e alle caratteristiche della macchina, infatti il rollio in curva e tantissimo, ed i cerchi li ho sotituiti proprio per ridurre il corricamento laterale della macchima e avere quindi una vettura più stabile, infatti con quelli da 15 in strade si montagna era inguidabile.
Tienimi aggiornato sull'evolversi della situazione
Re: Avantreno rumoroso
Inviato: 08 lug 2006, 14:24
da Andrea L
ciao, per quanto riguarda il discorso del rumore, non vorrei che ti ricolleghi al fatto dei tonfi al volante...prova a leggere i post precedenti.
In riferimento invece al consumo anomalo delle gomme, beh, anche io in pista quando regolo il "camber" o chiamala campanuatura, regolo le gomme in maniera volontaria per avere più aderenza in certe condizioni, ma nel tuo caso credo che ci sia un problema di regolazione, all'origine di tutto.
Io ho fatto verificare la mia musa appena acquistata e soprattutto dopo aver installato l'impianto di metano. Dalla fabbrica risultava tutto ok, anche con il carico successivo del metano.
Per quanto riguarda le gomme posteriori, puoi far ben poco, o meglio niente ! O è ok, oppure c'è un problema proprio nel ponte...
Nella parte anteriore qualche correzione puoi farla, magari anche effettuando un'asola fatta bene per aumentare o stringere l'angolo del camber. Altre cose non saprei cosa consigliarti.
Se la convergenza è oK, la campanatura è Ok ,è impossibile che hai questo problema. Uno dei due parametri è stato rilevato male.
Anche io ho installato successivamente dei cerchi da 16" non Lancia però, e mi sono accorto che secondo me la macchina non è adatta per questo tipo di gommatura. Io ho notato che, a certe velocità sembra come se le sospensioni andassero in crisi, però per accorgerti devi essere molto sensibile alla guida.
Però se consuma male le gomme la macchina, è hai un problema meccanico da vedere con la calma..!!
ciao
ivan ha scritto:
>
> Ciao Danilo,
> io ho un problema simile al tuo, da poco mi è stato cambiato
> un pezzo del semiasse (il semi albero) del lato passeggero,
> questo era squilibrato e causava un rumore e una vibrazione
> in accelerazione. Dopo la sostituzione di questo pezzo la
> macchina è migliorata tantissimo, ma in parte il problema è
> rimasto infatti le gomme non consumano in modo regolare (sia
> anteriori che posteriori) ma il lato interno diventa
> scalettato, ho fatto fare convergenza e controllo assetto, ma
> tutto risulta ok,
> Al momento dell'acquisto la mia musa montava i cerchi da 15 e
> il consumo delle gomme era perfetto, da circa un anno li ho
> sostituiti con dei cerchi da 16 (accessori after market
> lancia),e da qui sono iniziati i problemi.
>
> Tu che cerchi e che marca di gomme monti?
>
> Il consumo delle tue gomme e regolare (prova a passare la
> mano sul battistrada interno come se la gomma stesse girando) ?
>
> La mia musa e 1,9 mj km. 45000, io penso che il consumo
> irregolare sia dovuto al fatto che gli ammortizzatori di
> serie siano sotto dimensionati rispetto al peso e alle
> caratteristiche della macchina, infatti il rollio in curva e
> tantissimo, ed i cerchi li ho sotituiti proprio per ridurre
> il corricamento laterale della macchima e avere quindi una
> vettura più stabile, infatti con quelli da 15 in strade si
> montagna era inguidabile.
>
> Tienimi aggiornato sull'evolversi della situazione
Re: Sensazioni!
Inviato: 10 lug 2006, 12:26
da fuorisoglia
Quando i primi meccanici delle officine alle quali mi rivolgevo per far presente il problema mi rispondevano che erano mie sensazioni e/o caratteristiche dell'auto mi innervosivo e pretendevo una spiegazione più convincente, o al massimo una totale ammissione della loro incapacità, intesa non come incompetenza ovviamente, ma come impossibilità d'agire in nessuna direzione.
Anche la mia Musa è dell'Ottobre 2004, ha i cerchi da 16 e le gomme larghe, e avendo guidato altre Musa posso dirti che in effetti la gommatura non aiuta per niente, nè lo sterzo nè le sospensioni, che vanno più facilmente in crisi sulle piccole asperità. La mia sensazione, dovendo passare sulle guide del cancello elettrico per entrare in giardino di casa mia, è che la reazione al volante fossa "spropositata" rispetto all'ostacolo. Nessun intervento ha mai risolto granchè, tuttavia modificando la pressione degli pneumatici varia anche la risposta al volante, ma questa non può essere considerata una soluzione in quanto la pressione dev'essere quella stabilita. Enorme beneficio invece ho trovato dopo l'intervento al piantone sterzo, il famigerato problema del quale ahimè risulto essere l'unico ad averne beneficiato.
In un mio messaggio scritto dopo aver ritirato l'auto, evidenziavo proprio il fatto che più che la mancanza del problema originario del "tonfo" che cmq si presentava saltuariamente, notavo un netto miglioramento della capacità di filtrare le asperità e di isolare la sterzo dalle ruote. Le consuete "guide metalliche" che devo attraversare ogni volta per uscire di casa, non produceva più quel tremore intenso al volante, ma solo un debole rumore e una debole vibrazione. Sinceramente, mi aspettavo che col tempo qualcosa si ripresentasse, ma ad oggi tutto va liscio come l'olio. Penso quindi, alla luce della mia esperienza, che il problema sia imputabile allo stesso sterzo, troppo poco filtrato e diretto nel comfort ma poco diretto nella guida. Circa il discorso dei "tonfi" non saprei che dire, saranno dei mesi che non torno in officina (toccata di maroni), e degli amici che hanno la Musa a nessuno è capitato il problema dei tonfi, tra l'altro nessuno lamenta i rumori all'avantreno, anche se solo uno ha i cerchi da 15, gli altri hanno l'assetto "base" con cerchi normali, forse poco estetici, ma di un comfort davvero superiore.
Re: Sensazioni!
Inviato: 10 lug 2006, 12:42
da Massimo
Tempo addietro avevo montato nella mia Musa 1900 l'assetto Eibach e devo dire che effettivamente quando si incontravano asperità l'assetto sicuramente aiutava ad eliminare la trasmissione delle vibrazione/tonfi ecc...ora guidando solo io la Musa ho preferito ritornare all'assetto originale sicuramente meno entusiasmante ma di gran lunga più confortevole; anzi se qualcune fosse interessato vendo tale assetto.
Re: Sensazioni!
Inviato: 10 lug 2006, 13:20
da gab
Mi pare cmq che sullo sconnesso non sia un bel guidare....
vuoi o non vuoi .... sara' per le tarature il passo le sospensioni le gomme e quant'altro... (e aggiungo secondo me la piu' importante il TELAIO)
secondo me bisogna rassegnarsi....
Io da quasi 2 anni evito le strade rovinate... (col pandino invece le posso fare a cannone..)
Re: Sensazioni!
Inviato: 10 lug 2006, 13:43
da f@b.io
Ciao massimo, A quanto avresti intenzione di vendere il prokit della Eibach?
se il prezzo fosse ragionevole potrei essere unteressato
Re: Sensazioni!
Inviato: 10 lug 2006, 14:07
da Andrea L
x fuorisoglia
Ma alla fine, che intervento ti hanno fatto al piantone ? Lo ha sostituito, oppure la solita "ingrassata" del cavolo.....???
Se te lo hanno cambiato, ci puoi dire come hai fatto a farlo cambiare, perchè non vogliono intervenire secondo me....
Grazie
Andrea
Re: Storia lunga...
Inviato: 10 lug 2006, 15:51
da fuorisoglia
...cmq te la racconto volentieri.
Ho sentito i "tonfi" al volante da subito, appena presa, anche se dopo 400/500 km sembrava andassero via via scomparendo. Non ci faccio caso finchè, anche grazie al forum, non viene fuori che è un "problema comune". Al tempo avevo altri problemi, frizione e scuotimento portellone posteriore erano i più gravi. Poi venne il momento del tetto Gran Luce, tremolìo e ticchettìo pressoche costante, poi lo scuotimento dei sedili, lo sfregamento sullo sconnesso delle parti frazionabili del divano posteriore e il problema della rumorosità del tergicristallo. Intanto faccio presente del "tonfo" che ogni tanto si ripresenta. Il meccanico mi dice che è a conoscenza del problema, e che è in attesa del pezzo incriminato, tuttavia massimo 1 mese si risolve tutto. Nel frattempo mi chiama per la frizione da sostituire.
Mentre vado a ritirare l'auto dopo l'intervento alla frizione mi fa vedere che gli sono arrivati alcuni pezzi relativi al problema al piantone, una quindicina in tutto, e per ogni intervento c'è una scatola grigio/chiara che contiene il "pezzo incriminato", un cilindretto color alluminio delle dimensioni d'un sigaro, e uno speciale grasso color giallo molto acceso, tipo evidenziatore, in una scatoletta coi colori classici dei ricambi Fiat/Lancia. Nel mentre parlo col figlio sento schiamazzi dagli uffici, per fartela breve il padre non chè titolare dell'officina era nel bel mezzo di una furibonda discussione con un ispettore di zona, il quale secondo lui accusava l'officina di dare l'ok ad interventi risolutivi in maniera troppo avventata e tempestiva, in altre parole il problema piantone non era pericoloso e nemmeno "tanto fastidioso" (testuali parole), mentre le frizione (di cui fortunatamente avevo già beneficiato l'intervento) potevano essere sgrassate, rimontate e poi testate su strada. Il capomeccanico, sdegnato,e anche un pò imbarazzato dalla mia presenza, viene poi così ammonito..."...noi qui siamo sulla stessa barca, se qualcuno vuole remare contro si scelga un'altra marca, tanto c'è la fila di gente che fanno la richiesta come officina autorizzata!".
La lista d'attesa intervento piantone comprendeva oltre alla mia Musa altre 14 vetture, poi dopo non saprei. Non mi stupirei tuttavia se dopo questa "risciacquata" abbiano sospeso e di fatto escluso la possibilità degli interventi su questi particolari. Chiamarlo comportamento scorretto forse è poco.
Non solo. In quel periodo avevo anche a che fare con alcuni problemi d'assemblaggio interno, e constatavo sistematicamente che anche le carrozzerie autorizzate non si perdono dietro a problemi di comfort o funzionali, in breve la maggior parte di loro da un'occhiata, giudica se è un operazione rapida ed immediata, altrimenti non fanno proprio nulla di nulla.
Per sistemare i miei problemi sono dovuto ricorrere al mio carrozziere di fiducia dove mi servo da anni, e pazientemente con un pò di "fai da te" dopo aver individuato il problem e/o la fonte di rumore.
Peccato, perchè ricordo bene la sensazione di estremamente differente dava il comando del volante rispetto a prima, mi piacerebbe che voi tutti poteste beneficiarne, per capire cosa intendo.
Secondo me potrebbero esserci gli estremi per portare avanti la questione, anche perchè a livello tecnico Fiat Auto è al corrente che ci sono decine di migliaia di utenti Musa che viaggiano con un auto che necessiterebbe di un intervento.
Re: Sensazioni!
Inviato: 11 lug 2006, 08:00
da Massimo
Tanto per fare cifra tonda 100,00 euro, tieni presente che la macchina cambia totalmente si abbassa di alcuni centimetri e sembra sia su un binario, però si irrigidisce molto.
Ciao.