Pagina 1 di 1

problemi infiltrazione

Inviato: 08 lug 2006, 00:43
da francescp
Salve. La mia povera musa soffre di infiltrazione sotto la moquette da circa sei mesi, che si verifica in caso di pioggia e strade allagate. Dopo due interventi ed un mese in assistenza oggi ho ancora questo problema. La LANCIA mi sta mandando da circa un mese di qua e di la e nessuno mi ha ancora contatto per farmi sapere se c'è una soluzione. Oggi ho deciso che un avvocato potrà darmi una mano. Sapete l'acqua sotto i piedi da fastidio e con un auto che in un anno viene già smontata due volte è esagerato. VOi che dite ci sono altre soluzioni?

Re: problemi infiltrazione

Inviato: 08 lug 2006, 11:34
da Enrico
Ciao, mi pare che qualcuno in passato abbia parlato di una saldatura mal fatta dalla quale penetrerebbe l'acqua...sembra assurdo, vero?
Comunque dici che è acqua piovana, mica ha odore strano tipo il liquido di raffreddamento?
In compenso la mia non ha mai alcun problema, tranne il fatto che mi è rimasto in mano il pomello di plastica dellla leva per ribaltare il poggiabracci posteriore ;-(

Re: problemi infiltrazione

Inviato: 08 lug 2006, 20:23
da renato
spero che c' abbiano già pensato i "tuoi" meccanici : se riesci a capire dove comincia l' infiltrazione , loro dovrebbero poter scovare il particolare mal assemblato, poi potrebbe bastare del semplice silicone;
d'altronde mi viene da pensare anche, visto che non lamenti anche odore di gas di scarico , che il problema sia nella zona anteriore.
Mal che vada puoi anche mettere l' auto sul ponte e bagnarla da sotto apposta , non credo serva una idropulitrice per scovare lo " spiffero".
Ci tengo a precisare che SOLO SOLO CONSIGLI , visto che sembra una precisaziione indispensabile.
Buona fortuna

Re: E'un casino...

Inviato: 10 lug 2006, 10:58
da fuorisoglia
...scoprire da dove entra l'acqua. Se prendiamo ad esempio i modelli di auto che in passato hanno sofferto di questi problemi, anche solo alcuni esemplari su tutti quelli prodotti, si vede come l'acqua che si deposita nella zona del pavimento, inzupando moquette e tappetini, oltre a causare alla lunga odori davvero sgradevoli e anche problemi di ruggine dopo diversi anni di utilizzo, possa provenire dai punti più impensabili. Raramente proviene dal "sotto", cioè dalla scocca, molto più probabilmente "scivola" da qualche guarnizione, che può essere delle portiere o addirittura del parabrezza, o addirittura qualche guarnizione perimetrale del cofano. Col tempo dovrebbe essere più facile individuarla in quanto la "via" percorsa dall'acqua tende ad evidenziarsi con sporcizia o segni più evidenti.
Eviterei il "fai da te" in quanto anche se vedi gocciolare dalla base del cruscotto, ad esempio, difficilmente puoi risalire al punto esatto di ingresso.
Fosse, come detto, da una saldatura male eseguita il problema sarebbe di più facile risoluzione, ma mi pare molto strano.
Tuttavia un auto moderna, e peraltro recente, non può essere afflitta da questi problemi, o meglio, può averli ma il cliente dev'essere messo in grado di guidare un auto "asciutta", anche a costo di lasciarla in officina fino a problema risolto, ovviamente utilizzando l'auto sostitutiva.

Re: E'un casino...

Inviato: 28 lug 2006, 02:35
da conair
La mia Musa si è allagata dopo un ritorno dalle ferie con 850 km percorsi sotto un sole cocente.
Praticamente tutta l'acqua condensata dal clima ha inzuppato pannello fonoassorbente, tappetto lato passeggero.... e le scarpedi mia moglie.
Portata subito a riparare e diagnosi..scarico mal installato dall'origine.
Riparato subito e sono in attesa della sostituzione dei pannelli.
Vi consiglio di controllare se vi appare la classica piscina di acqua, quando vi fermate, dopo aver usato per diverso tempo il clima!
Per inciso.... mi era capitata la stessa rogna anche su una punto!!