Pagina 1 di 2
Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 02 lug 2006, 20:14
da akide
Qualcuno mi ha sconsigliato di acquistare un'auto con D.F.N. perchè dicono essere troppo delicato e quindi rompersi facilmente.
Che ne dite???
Grazie.
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 02 lug 2006, 22:25
da ivano
ciao posso dirti che conosco una persona che ly ypsilon dfn ed è costantemente in officina...però quando va mi ha assicurato che è uno spasso...se l'acquisti ti consiglio vivamente l'estensione di garanzia
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 02 lug 2006, 22:47
da Enrico
Io vivo in montagna e per il tuo stesso motivo ho deciso di evitare questo optional (ho invece tutti gli altri), per via che forse si cambia di più, lo si sforza, ecc.
Ma credo che nella vita "normale" non mi pare abbia dimostrato problemi...
ciao
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 02 lug 2006, 23:19
da Paolo
Ciao
ank'io ho optato la makkina senza il DFN xkè avevo paura di problemi.... poi come al solito è tutta fortuna, a certi nn si rompe mai a certi si!
Buona scelta.... ke makkina compri???
Paolo
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 07:43
da fuorisoglia
Da quel che sento dire in giro il Dfn è un gran bel cambio, che rende la guida davvero facile, con una logica di funzionamento moderna e semplice.
Ho sentito dire di qualche problema, ma tuttavia non si parla di rotture o guasti importanti, bensì di brevi e limitati black out della centralina che magari bloccavano l'auto con una marcia qualche secondo in più del previsto. Alle volte a qualcuno è bastato spegnere e riaccendere il quadro per resettare alcune informazioni.
In generale quindi direi una promozione a pieni voti, magari i primi esemplari qualche problema in più l'anno avuto, ora è in commercio da oltre 2 anni e mi sento di dire che anche i piccoli problemi sono stati risolti.
Io non l'ho scelto perchè ho comprato la Musa appena uscita e quindi mi incuteva una certa paura, successivamente ho scoperto che la Musa ha un ottimo cambio manuale, quindi non me ne sono pentito più di tanto.
Mi dispiace invece che il Dfn non sia disponibile sulla versione più potente, cioè la 1.9 jtd.
Saluti
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 11:58
da renato
w il dfn !
e basta!
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 12:27
da Laiv
Contro:
-Sostituzione completa del gruppo attuatori a causa di una infiltrazione di umidita'
I vari black out , secondo l'officina che me l'ha riparata , erano dovuti a quello ed effettivamente dopo non ho piu' avuto problemi (anzi , mi hanno anche aggiornato il sw e va meglio di prima). Mi hanno anche assicurato che il problema era noto e piuttosto banale , per cui quelle prodotte adesso sono ok.
-Ci vuole qualche settimana di adattamento , all'inizio la sensazione e' un po' strana pero' dopo giocando col gas e col manettino riesci a fare delle cambiate meglio che con un manuale
Pro:
Comodita' esagerata , dopo mezz'ora di coda te lo sei gia' ripagato...
Consumi e prestazioni uguali allo stesso modello con cambio tradizionale
Possibilita' di usarlo in manuale (e' come avere un cambio normale a parte la frizione)
Io lo ricomprerei subito (nonostante il problema che ho avuto) e quando cambiero' macchina ne prendo sicuramente una con un cambio simile , pero' per sicurezza ho fatto anch'io l'estensione della garanzia....
Ciao.
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 15:36
da akide
La Musa che intendo comprare è usata (gennaio 2005).
Il proprietario mi ha detto che l'unica cosa che ha dovuto cambiare è stata la frizione però ora è a posto.
Per il resto nessun problema a parte il sostenuto consumo di olio che dice essere dovuto al cambio robotizzato...
E' normale?
Che ne dite?
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 16:13
da Laiv
Dal punto di vista meccanico il DFN e' esattamente uguale a un cambio manuale , l'unica differenza e' che ci sono degli automatismi che "tirano il cavo della frizione" e "inseriscono le marce".
Per cui imputare a quello il consumo d'olio mi sembra strano...
Per la frizione ti posso dire che anche la mia a volte tende a strappare a freddo (come tutte le Fiat che ho guidato negli ultimi 10 anni...) , ma il consumo d'olio e' normale : un rabbocco da neanche mezzo chilo a 15000km e poi il cambio al tagliando dei 20000.
Adesso sono a 33000 e tutto regolare.
P.S. io parlo del 1.4 benzina (gennaio 2005 anche la mia), non so se quella di cui parli e' diesel o benzina.
Tempo fa su questo forum avevo letto che il cambio del diesel e del benzina non sono uguali (quello del benzina dovrebbe una versione piu' recente) , pero' il principio di funzionamento e' lo stesso.
Re: Cambio robotizzato (D.F.N.) ...SI o NO ??
Inviato: 03 lug 2006, 17:24
da Saturn
SI senza dubbi!!!
Non te ne pentirai. Ne parlo da possessore di soli 3-4 mesi di musa ... ma ti assicuro che, salvo l'adattamento iniziale, non si può pensare ad un auto senza tale optional... in fondo ...
perchè facevo tanta fatica con la frizione?
Per ora nessun problema di sorta. Bello in pianura ed in discesa, in salita bisogna dargli qualche tocco ogni tanto al cambio per crescere o scalare perchè non sempre fa il suo dovere. Con la modalità auto + qualche tocco però (perchè la macchina consente di aumentare +/- 1 marcia con cambio in modalità auto) anche le salite sono divertenti.
Ciao