Pagina 1 di 2
verniciatura difettosa
Inviato: 20 giu 2006, 19:31
da PONCE 77
a un anno e mezzo dall'acquisto la mia Musa "grigio rossini" e' in carrozzeria per un difetto di verniciatura: e' venuta fuori un alone opaco sulla parte inferiore della portiera.e' capitato a qualcuno di voi? spero non si riempia di "macchie"
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 20 giu 2006, 21:39
da Andrea L
a me non è capitato, però ho dovuto portare la macchina in carrozzeria perchè un signore in un parcheggio me l'ha rigata e quindi ho riverniciato uno sportello. Il carrozziere mi ha detto che è verniciata con uno strato sottilissimo di vernice....e non è facilissimo ricostruire la stessa buccia di arancio della verniciatura di serie. diciamo che non è il massimo come verniciatura.
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 20 giu 2006, 23:10
da PONCE 77
effettivamente anche la mia e' parecchio "bucciata" ...
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 21 giu 2006, 11:05
da Emanuele
Si' anche io ho avuto un alone nel cofano: riverniciatura totale( ovivamente ! ) del cofano per il mio Perla Vasari.
Ciao
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 22 giu 2006, 00:48
da Andrea L
che belle notizie però....
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 22 giu 2006, 13:50
da Emanuele
Purtroppo e' il rischio che si corre con gli imianti automatici gestiti dai robot.
Io ho la pasiosne per la Lancia ancheper il merito di mio padre che e' Lancista dal 1955!
Ecco i modelli avuti precedentemente dalla mia famiglia:
Lancia Ardea III serie Colore Grigio Argento Anno 1950
Lancia Fulvia 2C Colore Verde Anno1967
Lancia Gamma Berlina 2000 Colore Grigio Argento Anno 1977
Lancia Y Fire 1000 Colore Bianco Anno 1990
Lancia Y Elefantino Blu 1.1 Colore Blu Metro' Anno 1997
Lancia Musa 1.4 16V Colore perla Vasari Anno 2005
Pensa che fino alla Y Elefantino Blu non ho MAI avuto un problema di nessun tipo!!
Ciao
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 22 giu 2006, 15:53
da f@b.io
Scusa solo un piccolo appunto, la Lancia del 1990 era una Y"10" Fire 1000
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 23 giu 2006, 12:46
da Emanuele
E' vero........
Pensa che l'ho venduta dopo avere percorso 110.000 Km + i 55.000 Km che gia 'aveva avendola comperata di seconda mano: totale 165.000 Km.
E' stata una gran macchina, faceva ancora i 20Km/Lt a 90Km/h.
Anche in questo ( sara' anche fortuna...) caso mai avuto un problema...
Ciao
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 27 giu 2006, 11:05
da gab
Confermo verniciatura approssimativa..
lo strato inferiore e' sottile e del trasparente gli hanno fatto sentire l'odore....
Per fortuna la mia e' poco bucciata ma...:
-ho il trasparente sul cofano rovinato dai detriti presi in autostrada....(per via del suo spessore minimo..)
- ho un alone per fortuna solo all'interno di un passaruota...(non si vede)
- ho gli spigoli delle parti in plastica (paraurti) con la vernice saltata in dei punti (gia' da nuova)
- all'interno del vano motore e' saltata la vernice in un punto del paraurti dove "tocca" lo scudo Lancia.
Il mio carrozziere dopo avermela vista per benino mi ha detto...: "son cazzate, sei stato fortunato.."
Insomma per questo e per altri molti buoni motivi io mi sono gia' ampiamente pentito della mia scelta, meno male che esteticamente e' ancora la monovolume piu' decente.
Re: verniciatura difettosa
Inviato: 28 giu 2006, 16:40
da marren
io ho invece delle striature su cofano anteriore, sembrano delle piccole spaccature come se la vernice stesse saltando......è la prim volta che compro italiano ma sinceramente la linea è accattivante ma risparmiare sulla verniciatura mi sembra troppo!!!!