Pagina 1 di 2
Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 13 giu 2006, 14:40
da ALESSANDRO
Stamattina mi è capitata una cosa stranissima ho messo in moto la mia musa 1.3mjt 70cv e per una ventina di secondi il motore ha fatto una strana vibrazione quasi come se non tenesse il minimo e stesse per spegnersi poi subito dopo si è risistemata da sola e tutto è tornato alla normalitò.
Una mia prima ipotesi è quella di presenza di aria o acqua nel pompa di iniezione.
Non so che fare se andare in assistenza per spiegare l'inconveniente o aspettare che ricapiti.
Se qualcuno ha avuto lo stesso tipo di inconveniente mi faccia sapere come ha risolto .
GRAZIE.
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 13 giu 2006, 16:11
da f@b.io
Potrebbe essere un problema molto banale, a volte sul fondo delle cisterne del carburante dai bezianai restano piccoli residui di acqua, se la cisterna era quasi vuota, pescava dal fondo e probabilmente ha pescato dell'acqua che tu hai "bruciato" insieme del gasolio all'accensione della macchina, sarebbe stato interssante verificare se l'auto fumava bianco.
Per caso sei in riserva? si va a pescare l'acqua nel proprio serbatoio quando si è quasi a secco perchè l'acqua più pesante del gaslio resta sul fondo.
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 13 giu 2006, 17:56
da Francesco
C'è anche una valvola ( ....credo EGR...) che potrebbe essere causa del rumore, se succede ancora fatti fare un controllo con l'examiner, dovrebbe aver memorizzato il problema.
ciao,
Francesco
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 13 giu 2006, 18:09
da Francesco
però se ci fosse acqua nell'auto ( filtro gasolio) si accenderebbe la spia....
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 13 giu 2006, 21:58
da ALESSANDRO
1)viaggio sempre col pieno e non faccio mai andare il serbatoio sotto la metà prprio per evitare questo tipo di inconveniente
2)credo che la centralina lo avrebbe memorizzato se mi avesse segnalato qualcosa,ma non mi si è accesa nessuna spia
credo che se ci fosse stata acqua me lo avrebbe segnalato a questo punto credo e spero che sia stata una bolla d'aria
certo che se si presenta ancora mi preoccuperò
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 14 giu 2006, 07:11
da Fabrizio
Per vostra informazione, le cisterne dei distributori di carburanti hanno il "fine pesca" a 100/150 litri di carburante. Quindi non si pesca il fondo, e se era presente dell'acqua in quella quantità, sicuramenete non si trattava di pochi "cl" ma ben altro.
Cmq acqua a parte potrebbe essere anche un broblema alla centralina un buco di SW.
Chissa? anche io con la mia musa vivo con mille vibrazioni al motore a bassi giri e sullo sconesso, sembra di portare un trattore alcune volte.
saluti
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 14 giu 2006, 16:34
da gabry379FR
scusate l'intrusione dal forum lybra, ma penso di sapere di cosa si tratta....
è successo anche sulla mia lybra 1.9 jtd, all'accensione il motore vibrava fortemente per pochi secondi e poi non andava in moto... riavviandola passava tutto...
diagnosi: sostituzione volano, non so dirti il prezzo perchè l'intervento è rientrato in garanzia...
dopo la sostituzione è passato tutto!
Saluti.
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 17 giu 2006, 14:17
da gennifer
La musa 1.3 Mjet non ha il volano bimassa della lYbra............................comunque non è il volano a generare questo problema che non è una vibrazione mal smorzata (sbatacchio) ma è proprio uno scuotimento come se qualche cilindro venisse a mancare per i primi giri del motore per poi rianimarsi: è un'errata sequenza di iniezione ai cilindri.
Quando mettete in moto un diesel, aspettate mezzo secondo in più prima di rilasciare la chiave.
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 17 giu 2006, 22:30
da dg
come tutte le vetture ha gasolio di ultima generazione (multijet) cio'è l'inittore in 1mm/s fa dalle 4 alle 5,6,7,
post inizioni in base alle varie condizioni.
perciò se puoi devi aggiungere (olio,adittivi ) nel serbatoio prima di fare il pieno.-
x lubrifricare tutti i conponenti.
Re: Vibrazione anomala a freddo
Inviato: 18 giu 2006, 10:23
da ALESSANDRO
dg se puoi spiegati meglio in linguaggio meno tecnico grazie