Vano portaogetti refrigerato. Che ne pensate?
Inviato: 11 apr 2006, 09:27
Nelle nostre Musa manca purtroppo un vano refrigerato per riporre e rinfrescare lattine e/o bottigliette.
Secondo me con una piccola modifica (che avrebbero benissimo potuto pensare in FIAT) e con pochissima spesa si potrebbe refrigerare il vano portaoggetti sopra il volante.
La mia idea sarebbe quella di praticare un foro nel condotto dell'aria che va alla bocchetta centrale o anche quella laterale ed un altro in quello del contenitore in plastica che è contenuto nel vano portaoggetti e che di fatto ricopre lo spazio sopra il volante. Nei due fori opportunamente dimensionati andrebbe inserito un tubo di plastica flessibile di pochi cm (circa 10-15) (tipo quelli che si usano per contenere i fili elettrici nei muri) che ha lo scopo di collegare il condotto dell'aria al vano. Il foro nel condotto dell'aria andrebbe praticato proprio immediatamente prima dell'aletta di chiusura della bocchetta in modo da convogliare in maniera più o meno intensa l'aria dentro al vano portaoggetti a seconda dell'apertura o meno della bocchetta stessa. Che ne pensate, secondo voi è un idea strampalata o può essere praticabile?
Saluti
Secondo me con una piccola modifica (che avrebbero benissimo potuto pensare in FIAT) e con pochissima spesa si potrebbe refrigerare il vano portaoggetti sopra il volante.
La mia idea sarebbe quella di praticare un foro nel condotto dell'aria che va alla bocchetta centrale o anche quella laterale ed un altro in quello del contenitore in plastica che è contenuto nel vano portaoggetti e che di fatto ricopre lo spazio sopra il volante. Nei due fori opportunamente dimensionati andrebbe inserito un tubo di plastica flessibile di pochi cm (circa 10-15) (tipo quelli che si usano per contenere i fili elettrici nei muri) che ha lo scopo di collegare il condotto dell'aria al vano. Il foro nel condotto dell'aria andrebbe praticato proprio immediatamente prima dell'aletta di chiusura della bocchetta in modo da convogliare in maniera più o meno intensa l'aria dentro al vano portaoggetti a seconda dell'apertura o meno della bocchetta stessa. Che ne pensate, secondo voi è un idea strampalata o può essere praticabile?
Saluti