Pagina 1 di 1
climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 01 apr 2006, 12:36
da bjornp
Salve a tutti,
volevo chiedere ai Musisti a benzina se avevate notato quella fastidiosissima interferenza del climatizzatore sulla fluidita' di marcia.
Mi spiego: ogni volta che si attiva il compressore la macchina tende a calare di prestazione, e' come se avessi un elastico attaccato al paraurti.... un colpo e' regolare, un colpo perde, un colpo e' regolare, un colpo perde...
Pensavo che i moderni compressori avessero degli "smorzatori" proprio per evitare questo fastidio, mi sembra di essere tornato sulla mia vecchia skoda anni 80...
In tutte le autovetture recenti non ho mai avuto questa sensazione..
P.s.: ho un'Idea a benzina, confermo che anche per fiat il tonfo allo sterzo non e' ancora sistemato...
Re: climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 07 apr 2006, 16:22
da Emanuele
Io ho una Musa ocn appunto il 1.4 16v e allo start del clima non ho notato nessuna interferenza dello stesso sul comportamento del motore durante la sua marcia.Forse lo si nota quando funziona e ci si trova a viaggiare in colonna o a a bassi regimi per l'intensita' del traffico.
Ciao
Re: climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 07 apr 2006, 19:20
da bjornp
ciao e grz.
Purtroppo lo noto sia alle basse velocita' quanto alle medio/alte (in autostrada e' superfastidioso..).
Lunedi' andro' in assistenza a chiedere, mi premeva avere qualche riscontro.
Ciao
Re: climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 21 apr 2006, 16:07
da Emanuele
Cosa ti ha detto l'assistenza per il tuo climatizzatore?
Magari ineressa anche a qualche altro forumista che potrebbe avere riscontrato lo stesso problema.
Grazie e Ciao
Re: climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 21 apr 2006, 17:34
da gennifer
Probabilmente hai troppo fluido nell'impianto.Questo comporta un innalzamento della pressione di funzionamento dell'impianto che, per essere preservato, viene disattivato .
La disattivazione è proprio lo stacco e riattacco continuo del compresore.
Questo stacco riattacco è comandato dalla centralina che interpreta i dati del sensore di pressione dell'impianto.
A volte può essere proprio questo sensore rotto che fa attaccare e staccare il compressore.
Re: climatizzatore 1.4 16v: start del compressore
Inviato: 21 apr 2006, 19:07
da Bjornp
Salve a tutti, devo ancora andare in assistenza a chiedere.
Una cosa: quello che non capisco, non e' tanto la frequenza dello stacco/attacco quanto piuttosto la "durezza" dell'attacco stesso.
Mi spego: anche se il compressore dovesse partire di continuo, per problemi all'impianto o quant'altro, dovrebbero esserci degli "smorzatori" che ne attenuino la forza d'impatto sulla fluidita' di marcia...
Su tutte le auto che ho avuto/provato e dotate di climatizzatore e' impossibile dire se e quando il compressore "attacca", non lo si sente proprio.
A questo punto volevo capire se sono solo io ad avere il problema oppure no.
gennifer ha scritto:
>
> Probabilmente hai troppo fluido nell'impianto.Questo comporta
> un innalzamento della pressione di funzionamento
> dell'impianto che, per essere preservato, viene disattivato .
> La disattivazione è proprio lo stacco e riattacco continuo
> del compresore.
> Questo stacco riattacco è comandato dalla centralina che
> interpreta i dati del sensore di pressione dell'impianto.
> A volte può essere proprio questo sensore rotto che fa
> attaccare e staccare il compressore.