Pagina 1 di 1

Non ingrassate le chiusure delle portiere.

Inviato: 21 mar 2006, 17:31
da fuorisoglia
In uno dei messaggi passati si affermava che ingrassando i ganci di chiusura delle portiere anteriori e posteriori si limitava di molto un cigolìo posteriore presente su alcune Musa.
Non so se il consiglio è valido tuttavia occorre evitare l'operazione in quanto il gancio fissato al montante dell'auto, quello cioè dove aggancia la serratura dello sportello in fase di chiusura, è soggetto ad essere sfiorato o strusciato specie da indumenti lunghi tipo cappotti o maglioni, sporcando poi in maniera drammatica il tessuto del sedile.
Quindi direi che anzichè ingrassare o oliare tali parti, occorre invece dedicarsi periodicamente alla loro pulitura visto che sono zone soggette a sporcarsi, attraverso lo spazio fra la portiera e il montante laterale, e lo sporco che poi rimane sui sedili col tempo non è altro che quello che "trasciniamo" coi nostri indumenti all'interno dell'auto e da li sulla tappezzeria dei sedili.
Saluti

Re: Non ingrassate le chiusure delle portiere.

Inviato: 22 mar 2006, 09:06
da Salvatore
In uno dei messaggi precedenti a cui ti riferisci avevo anche scritto di fare attenzione a non esagerare con il lubrificante (da applicare comunque solo alla serratura e non al gancio) proprio per evitare il possibile inconveniente che lamenti. Se avessi provato alle tue orecchie il fastidiosissimo cigolio che proveniva dalla serratura della mia Musa (e credo anche da quella di Gab che ha sentito il bisogno di ringraziare) penso che ti saresti astenuto dal scrivere questo messaggio. Ti assicuro che mantengo le serrature e tutta la mia auto sempre pulitissima ma questo non è bastato.
Pertanto a coloro che hanno il problema del cigolio alla portiera mi sento di ribadire il consiglio con tutte le attenzioni del caso.
Saluti

Re: Non ingrassate le chiusure delle portiere.

Inviato: 22 mar 2006, 09:55
da fuorisoglia
Ciao Salvatore,
il messaggio è stato scritto in quanto fra i nostri "assidui" lettori c'è un mio carissimo amico che tuttavia non partecipa alle discussioni attivamente, proprietario di una Musa 1.4 16v Oro, che aveva un lieve cigolìo posteriore, che anch'io salendo sulla sua auto ho sentito.
Sabato pomeriggio, mentre io mi dedicavo al mio skydome, evidentemente lui a casa sua si stava dedicando alle chiusure delle porte.
Ad operazione fatta, ed evidentemente ingrassando anche i ganci di chiusura, è salito in auto provocando una "strisciata" di grasso sul sedile, poi ha fatto un giro, ha invitato sua moglie per una "verifica" e...traacccc, seconda strisciata anche sul sedile passeggero.
Questo me l'ha raccontato per telefono Domenica pomeriggio, e una di queste sere dovrò passare da casa sua per vedere di smacchiare il più possibile i sedili.
Io lessi distrattamente il tuo messaggio, visto che non avevo quel tipo di problema, tuttavia ho pensato che visto che lui era stato tratto in inganno (per colpa sua, nessuno lo mette in dubbio) mi sembrava utili fare un chiarimento ulteriore, senza offesa per nessuno.
Tra l'altro poi, è venuto fuori che il cigolìo che sente non è di peso dalle portiere ma dalle sospensioni posteriori, che facendo oscillare il posteriore dell'auto creano questo cigolìo che si trasmette all'interno dell'auto.
Tutto qua.
Saluti

Re: Non ingrassate le chiusure delle portiere.

Inviato: 22 mar 2006, 13:06
da gab
Io ho ingrassato per bene il meccanismo chiudendo piu' volte le portiere interessate, infine ho pulito per bene i ganci a vista per il timore di sporcare i passeggeri...Quando il grasso e' penetrato dentro il meccanismo di ritegno non e' necessario che che rimanga sul gancio. Non ho avuto problemi.
Tra l'altro il rumore derivava dalle portiere meno usate... quelle con i meccanismi piu' "secchi"...

Purtroppo i decibel del mio abitacolo cmq aumentano (sullo sconnesso non conto piu' le tipologie e le fonti di vibrazioni o rumori..) e io sono stanco dal dedicargli tempo e stanco della serita' dell officine della mia zona ....sono ormai rassegnato... Anche perche' leggendo il manuale tecnico alla voce "ABBIGLIAMENTO" ho capito una cosa.... Per come e' progettata e assemblata e' probabile che i rumori che puo' produrre varino di giorno in giorno...inutile stargli appresso!
Aspetto ancora un Telefonata dell'officina per il piantone...(senza grosse speranze)... e poi amen.
Faro' tesoro di questa esperienza.