manuale tecnico musa
Inviato: 18 mar 2006, 12:30
l'ho acquistato per curiosita'.... cmq e' interessante per alcune cose...
Per esempio ci sono le curve specifihe coppia-potenza di tutte le motorizzazioni
misurate.... ebbene quella del benzina e' (ahime') MOLTO diversa da quella publicata
su virgilio ai tempi del lancio...
La curva reale a differenza di quella publicata (per chi la ha vista) non ha un singolo picco di coppia
bensi' due...il primo poco oltre i 2000 rpm poi invece di rimanere costante o salire SCENDE...poi tocca un minimo relativo e ricomincia a salire dopo i 3500 fino ai 4000 poi sale rapidamente fino alla coppia max intorno ai 4500 ...risultato la curva di potenza ha un bel flesso... (altro che lineare...).
In pratica sto benzina ha una sorta di buco di coppia ai medi regimi avvertibile a mio avviso soprattutto in seconda marcia..... Ovviamente nel grafico che avevo visionato io prima dia acquistarla la curva era molto meno "onesta"....
Questa curva e' riscontrabile nella guida.... la spinta infatti, come ho gia' scritto piu' volte, sembra prima esaurirsi subito invitando a cambiare marcia ma se non la si cambia ci si accorge che riprende vigorosa dopo i 3500 rpm.... rimpiango le linearita' dei benzina di una volta!
Ciao
Per esempio ci sono le curve specifihe coppia-potenza di tutte le motorizzazioni
misurate.... ebbene quella del benzina e' (ahime') MOLTO diversa da quella publicata
su virgilio ai tempi del lancio...
La curva reale a differenza di quella publicata (per chi la ha vista) non ha un singolo picco di coppia
bensi' due...il primo poco oltre i 2000 rpm poi invece di rimanere costante o salire SCENDE...poi tocca un minimo relativo e ricomincia a salire dopo i 3500 fino ai 4000 poi sale rapidamente fino alla coppia max intorno ai 4500 ...risultato la curva di potenza ha un bel flesso... (altro che lineare...).
In pratica sto benzina ha una sorta di buco di coppia ai medi regimi avvertibile a mio avviso soprattutto in seconda marcia..... Ovviamente nel grafico che avevo visionato io prima dia acquistarla la curva era molto meno "onesta"....
Questa curva e' riscontrabile nella guida.... la spinta infatti, come ho gia' scritto piu' volte, sembra prima esaurirsi subito invitando a cambiare marcia ma se non la si cambia ci si accorge che riprende vigorosa dopo i 3500 rpm.... rimpiango le linearita' dei benzina di una volta!
Ciao