Evitato incidente per un pelo...
Inviato: 17 mar 2006, 19:21
Oggi pomeriggio stavo percorrendo a circa 80 all'ora uno stradone secondario, con traffico scarso, quando in lontananza vedo un autoarticolato nell'altra corsia messo a pettine, e la motrice di traverso sulla strada, una C3 distrutta posteriormente e di lato nel mezzo dell'altra corsia, una Fiat Uno col muso nel fosso laterale, e una Passat Variant che stava accostando dal centro della carreggiata, apparentemente intatta. Non riesco nemmeno a rendermi conto del fatto compiuto, probabilmente e inconsciamente decelero, ma senza frenare, quando mi accorgo che sono entrato sopra un tratto che sembra "bagnato". Non appena "sfioro" i freni sento l'Abs che pulsa forte, e ahimè, capisco che la decelerazione è talmente scarsa da non riuscire a fermarmi prima.
Tuttavia sulla sinistra, invadendo l'altra corsia, fra il muso dell'autoarticolato e la parte di Uno ancora in strada c'è un bello spazio, mentre davanti a me c'è quel che resta della C3 e la Passat che sta andando in retro da quella parte, cioè verso destra, tappandomi la scappatoia da quella parte.
Non riuscivo tuttavia a vedere e/o capire, se dall'altra parte stavano arrivando automobili, ma prima di finire a circa 60/65 all'ora di muso sulle ruote di un camion intraversato ho tentato, cercando di anticipare più possibile la manovra per rendere lo scarto a sx più ampio possibile e quindi meno brusca possibile, e possibilmente riuscire a vedere con più anticipo possibile se nella corsia opposta sopraggiungeva qualcuno, e in quel caso, tentare un'ennesima via di fuga che non ci sarebbe stata. O addosso alla Uno, o nel fosso strisciando un pò, ma sempre meglio d'un frontale.
Fortunatamente la strada era deserta, e la Musa è riuscita a fare la manovra, con fatica cmq, perchè la Uno l'ho sfiorata. Al primo comando di allargarsi sembrava abbastanza facile, la controsterzata sulla dx invece mi è parsa molto più lenta e affannosa, con l'esp che in questa fase è entrato in funzione. La sensazione è stata quella che nel momento esatto in cui ho avvertito il suo intervento, la capacità di sterzare l'auto sia stata ridotta di un pò, anche se solo per qualche istante. Cmq quando ho sentito che l'auto tendeva ad allargare, ho temuto di dare un bel colpo alla Uno.
La sorpresa è stata una Polo, girata anch'essa, con una ragazza dentro "terrorizzata" nel vero senso del termine, che mi ha costretto ad un ulteriore sterzata.
Il tutto sarà durato 6/7 secondi non di più, l'esperienza terribile, la paura di farmi male o rovinare l'auto molto forte. Mi sono fermato un pò distante accostando, avrei voluto scendere per un qualche soccorso ma la stiuazione mi sembrava molto strana e pericolosa, perciò dopo qualche secondo di occhi spalancati, sono ripartito.
Adesso, trascorse 4 ore, ho modo di analizzare un pò la dinamica, e devo dire che la Musa si è lasciata guidare la dove c'era uno spazio libero. Scuotendo, tremando, con mille versi e pulsate sul pedale, ma siamo usciti dal fattaccio. Forse in questo caso l'esp mi ha evitato un brutto incidente.
In questo istante ho le gomme praticamente "incollate", che fanno rumore in movimento, come fossero da neve, ma penso che con un pò di chilometri dovrebbe passare il fastidio. Magari domani pomeriggio la delizierò con una bella lavata anche sotto.
Sembra infatti che sia una perdita di carico di oli esausti che ha imbrattato la carreggiata, almeno dalle voci giunte fino a stasera.
Ciao.
Tuttavia sulla sinistra, invadendo l'altra corsia, fra il muso dell'autoarticolato e la parte di Uno ancora in strada c'è un bello spazio, mentre davanti a me c'è quel che resta della C3 e la Passat che sta andando in retro da quella parte, cioè verso destra, tappandomi la scappatoia da quella parte.
Non riuscivo tuttavia a vedere e/o capire, se dall'altra parte stavano arrivando automobili, ma prima di finire a circa 60/65 all'ora di muso sulle ruote di un camion intraversato ho tentato, cercando di anticipare più possibile la manovra per rendere lo scarto a sx più ampio possibile e quindi meno brusca possibile, e possibilmente riuscire a vedere con più anticipo possibile se nella corsia opposta sopraggiungeva qualcuno, e in quel caso, tentare un'ennesima via di fuga che non ci sarebbe stata. O addosso alla Uno, o nel fosso strisciando un pò, ma sempre meglio d'un frontale.
Fortunatamente la strada era deserta, e la Musa è riuscita a fare la manovra, con fatica cmq, perchè la Uno l'ho sfiorata. Al primo comando di allargarsi sembrava abbastanza facile, la controsterzata sulla dx invece mi è parsa molto più lenta e affannosa, con l'esp che in questa fase è entrato in funzione. La sensazione è stata quella che nel momento esatto in cui ho avvertito il suo intervento, la capacità di sterzare l'auto sia stata ridotta di un pò, anche se solo per qualche istante. Cmq quando ho sentito che l'auto tendeva ad allargare, ho temuto di dare un bel colpo alla Uno.
La sorpresa è stata una Polo, girata anch'essa, con una ragazza dentro "terrorizzata" nel vero senso del termine, che mi ha costretto ad un ulteriore sterzata.
Il tutto sarà durato 6/7 secondi non di più, l'esperienza terribile, la paura di farmi male o rovinare l'auto molto forte. Mi sono fermato un pò distante accostando, avrei voluto scendere per un qualche soccorso ma la stiuazione mi sembrava molto strana e pericolosa, perciò dopo qualche secondo di occhi spalancati, sono ripartito.
Adesso, trascorse 4 ore, ho modo di analizzare un pò la dinamica, e devo dire che la Musa si è lasciata guidare la dove c'era uno spazio libero. Scuotendo, tremando, con mille versi e pulsate sul pedale, ma siamo usciti dal fattaccio. Forse in questo caso l'esp mi ha evitato un brutto incidente.
In questo istante ho le gomme praticamente "incollate", che fanno rumore in movimento, come fossero da neve, ma penso che con un pò di chilometri dovrebbe passare il fastidio. Magari domani pomeriggio la delizierò con una bella lavata anche sotto.
Sembra infatti che sia una perdita di carico di oli esausti che ha imbrattato la carreggiata, almeno dalle voci giunte fino a stasera.
Ciao.