Pagina 1 di 1
personalizzazione Musa
Inviato: 07 mar 2006, 12:30
da entasi
Chi di noi non ha pensato per un solo istante di personalizzare la nostra musa per renderla più bella? Ieri sera mi sono collegato ad un sito ed ho notato un prodotto carino che potrebbe essere utilizzato. Avete presente i fari posteriori della lancia y con le modanature argentate? Come mai non le hanno utilizzate sulla musa? Se vi collegate al sito
www.quattoerre.it ( cliccate su catalogo prodotti - Tunind adesivo per l'interno ed esterno - Profil Chrome - applicazioni ) noterete che è in vendita un adesivo di color argento che modellato potrebbe fare da cornice ai fari posteriori della musa quindi ispirandosi a quelli della sorellina a tre porte Il prezzo è di circa 15 euro. Che dite è una pacchianata?
Re: personalizzazione Musa
Inviato: 07 mar 2006, 13:11
da Enrico
L'ho già visto su di una Musa.....secondo me è una pacchianata ,-)
Poi son gusti!
ciao
Re: personalizzazione Musa
Inviato: 07 mar 2006, 13:51
da vivenzio63
Io sto cercando i battitacco cromati magari con la scritta musa o lancia ma inutilmente
mentre vengono prodotti per la fiat idea per la musa non esistono
Re: personalizzazione Musa
Inviato: 07 mar 2006, 17:04
da Andrea L
il battitacco sarebbe davvero bello.....ma i filetti cromati, beh, mi sembra un pò eccessivo. Ok che le cromature sono carine, ma non deve essere tutta cromata la macchina...!
Io ho inserito invece un bel led ambra nello spazio predisposto per il micro del vivavoce e di notte è davvero una gran figata....rende ancora più di classe la macchina!
Ho collegato le plafoniere posteriore e sono ok!
Re: personalizzazione Musa
Inviato: 08 mar 2006, 16:51
da roberto
Ciao.
Puoi illustrarci come hai collegato le plafoniere? Hai fatto il lavoro da te o sei andato da un elettrauto?
Grazie
Roberto
Re: personalizzazione Musa
Inviato: 08 mar 2006, 21:42
da Andrea L
l'ho fatto da me.... Allora, è semplicissimo.... Prendi un cavo da 1mmq (non è grande perchè ci passa pochissima corrente) e lo fai passare dalla plafoniera anteriore a quella posteriore. Se utilizzi un cavetto piccolo, puoi anche infilarlo sotto la guarnizione delle portiere...o se hai il tettino, all'interno delle guarnizioni del tettino. Fatto questo, ti munisci di tre diodi che possa tenere circa 1A di picco, tipo un 1N4007 e colleghi i katodo (strisciolina grigia stampigliata sul corpo del diodo..) verso il filo che poi lo collegherai alla plafoniera davanti, mentre l'anodo lo colleghi al terzo filo non utilizzato della plafoniera posteriore che, serve proprio a questo. A questo punto per fare una prova, basta che tocchi il filo in una massa (parte metallica dell'auto) e si accende la plafoniera. A questo punto la stessa cosa la fai per l'altra plafoniera ed alla fine colleghi insieme le plafoniere dietro verso il filo che prende il segnale dalla plafoniera anteriore. Nella plafoniera anteriore colleghi il filo alla massa della lampadina del lato guida (ce ne sono due no...). Se vuoi, io l'ho messo, metti un terzo diodo anche qua e così hai questa funzione:
1) all'accenzione della plafoniera lato passeggero non accade nulla
2) all'accenzione della plafoniera lato conducente, si accende tutte le plafoniere
Da notare che in questo modo hai le plafoniera posteriori sempre indipendenti nell'accenzione.
Probabilmente non sono stato molto chiaro, ma ti assicuro che se hai un minimo di dimestichezza, con 1 ora fai tutto.
Ciao
Andrea