Pagina 1 di 1
no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 04 mar 2006, 15:59
da claudio
e' vero che esiste una circolare mandata alle officine Lancia dove si cerca di risolvere il problema "piantone dello sterzo" di nuovo, con un altro tipo di grasso( alla Lancia di pisa stamani mi hanno detto che e' la soluzione definitiva e che la circolare gli e' arrivata in questi giorni ).
Non voglio crederci....ancora una volta : grasso e zitti!
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 04 mar 2006, 21:33
da Andrea L
posso dire la mia.... ma se effettivamente esiste una circolare e qualcuno ne è veramente sicuro,perchè non la rende visibile al forum ? Basta che fa un post ed incolla il testo....
O si cambia o non si cambia.....il fatto è che, se esiste una circolare ufficiale, dal concessionario di Bolzano e quello di Catania, devono avere lo stesso documento.....
facciamo chiarezza una volta per tutte.....e l'invito è valido anche per chi, sicuramente, è presente nel forum in veste di spia "lancia".......che so che ce ne sono..!
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 05 mar 2006, 10:43
da PONCE 77
e cosa dovrei fare ? chiedere una copia? posso solo dire che una decina di giorni fa ho chiamato il numero verde Lancia e dopo una lunga attesa mi hanno detto che ancora non e' previsto niente, e che manderanno un "richiamo" quando sara' il momento.E' chiaro che non sanno piu' cosa dire.
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 05 mar 2006, 21:18
da Andrea L
ovviamente il tutto avverrà a garanzia scaduta...ne sono sicuro...classica italianata !
Nelle nuove versioni della musa, il problema esiste ?
Non lo so....ma se esiste ancora...non ho parole, se il problema è stato risolto, credo che allora chi già possiede una Musa immatricolata 2005 dovrà essere messo nel dimenticatoio.
Spero che lo abbiamo risolto il problema, perchè, riproporre una macchina aggiornata nei particolari e trascurata nella meccanica dove ha problemi, credo che sia il colmo..!
Voi come la pensate ?
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 06 mar 2006, 18:48
da Enrico
Ciao, io possiedo una Musa 1.3mjet Platino prodotta nell'aprile 2005 ed immatricolata nel luglio scorso con parecchi km ormai e non soffre del problema al piantone dello sterzo, questo per dire che non tutte le Musa soffrono del problema, chissà cosa lo determini purtroppo...
Vabbè che la mia è strana, non ha scricchiolii, neppure la cappelliera, solo la tendina anteriore, risolto ingrassando...
Ah, dimenticavo la frizione, ma ormai me l'hanno sostituita gratis da un sacco.
ciao
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 06 mar 2006, 19:51
da PONCE 77
Boia de'!! ma allora la tua l'hanno fatta a Lourdes , no a Mirafiori!
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 17 mar 2006, 23:29
da Facandini
Scusatemi, stò leggendo qua sul forumi pareri, critiche, opinioni e curiosità , in quanto sono intenzionato a cambiare l'auto che possiedo ( un 307 berlina 1.6 benzina) e di cui non sono soddisfatto perchè al di sotto delle aspettative con una musa platino 1.3 mjt 90hp.
Sono rimasto molto colpito dal livello delle finiture e dai materiali utilizzati per gli interni, ma ho dei dubbi per il resto...... e con il forum i dubbi sono aumentati.
Cosa mi devo aspettare da un'auto da 21mila euro o più?
Sarà affare comprarla oppure mi ritrovo deluso della scelta e della spesa?

((
Facandini , Lucca.
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 18 mar 2006, 11:40
da Saturn
CIAO,
Con mia moglie siamo andati in giro per auto da novembre a febbraio e abbiamo analizzato MUSA, Classe A, Modus, 1007, C3 e FUSION.
Devo dire che la scelta che ci ha fatto poi scegliere la Musa è stata per i seguenti motivi:
1. La più bella internamente è sicuramente lei (anche rispetto la classe A, troppo austera)
2. Le qualità dei motori (non sono delle bombe!! ma sono un ottimo compromesso)
3. Lo spazio interno e l'abitabilità (Il monovolume sicuramente ci piace)
4. L'adattabilità del cambio DFN ci ha estremamente colpito al punto da acquistarlo.
5. Da noi (a Torino) ho già fermato persone nei parcheggi per chiedere pareri e nessuno mi ha detto mai male (anzi...dicono molto bene tutti, sara un caso?)
Al di la di tutto questo noi ci aspettiamo:
1. Che ci siano state azioni correttive di correzione dei difetti rilevati (soprattutto piantone sterzo e cappelliera), e per questo mi rassicura un post di fuorisoglia sui miglioramenti che Lancia ha adottato da gennaio 2006.
2. Che funzioni e ci porti a destinazione (pazienza se con fruscii o qualche scricchiolio), arrivi dalle francesi, io ne ho avute 3 nella mia vita, peugeot e renault, gli scricchilii sono da considerare parte della vettura, mio fratello ha una scenic di un anno e quando viaggio in macchina sua cigola quasi tutto! però fa il suo dovere. L'auto gira su ruote, è un corpo in movimento.
3. Che se anche ci sono ingenuità di progettazione (e ci sono!) che ci si possa adattare, è la prima serie di una vettura nuova, è ovvio che ci siano ingenuità progettative. Per esempio ho visto la classe A che ha potuto migliorare alcune ingenuità adesso con la nuova vettura. Il primo modello è sempre così.
4. Che possiamo trovare facimente meccanici ed officine da scegliere e non essere vincolati alla officina del concessionario.
Cosa dire infine, adesso siamo ancora in attesa della vettura ma fra quelle da noi viste è sicuramente la più bilanciata costi benefici.
C'è però una cosa che devi guardare molto bene e che ti deve far pensare nella scelta: Come ti adatti ad una vettura di classe monovolume. La Musa è una monovolume pura, a tutti gli effetti e quindi, come tale ha i montanti fastidiosi nella visuale laterale, il volante più piegato in orizzontale, la seduta delle gambe vicino a 90 gradi, la leva delle frecce messe in zona particolare (alta), e la pedaliera un poco particolare. Tutti difetti o pregi delle monovolume a seconda di chi le guida. Certamente guidare per strada e trovarsi ad una altezza superiore rispetto ad altri in alcuni casi, soprattutto nel traffico può essere gradevole.
Che dire, fai come noi, puoi affittare l'auto per una giornata se ti vuoi convincere meglio sulla vettura, io ne sono stato veramente colpito.
Ciao
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 18 mar 2006, 21:55
da Facandini
Grazie mille,
un parere in più o un opinione fà sempre molto piacere,

)
mi sà che seguirò la strada del noleggio dell'auto per un giorno, almeno posso valutarla in modo completo e con la dovuta calma, cosa che con la 307 non feci

((.
Anche se volevo provare la 90 cv mjt, ma credo non sia facile trovarla visto che è appena uscita.
La linea e il concetto del monovolume mi piacciono, anche perchè un auto se non è una sportiva e quindi è da tutti i giorni o per turismo, deve esssere comoda e pratica e se possibile agile, e queste sono doti che alla musa pare non mancano e alle monovolume in genere.
Ciao e buona domenica.
Re: no! ancora l' ingrassaggio del piantone?!
Inviato: 19 mar 2006, 10:36
da Saturn
Se vuoi affittare l'auto, prova a vedere se c'è dalle tue parti un targarent, io li ho trovati più concorrenziali ed hanno maggiore disponibilità di musa (almeno a Torino).
In effetti la 90CV diesel forse è ancora recente e non so se riasci a trovarla.
Ciao