Pagina 1 di 2
TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 03 mar 2006, 19:21
da ALBERTO
Salve, sono un musista ( toscano di Empoli ) proprietario di una musa 1,4 16v da gennaio 06, vorrei sapere se nessuno mi sà dire di preciso come si avvertono i famosi tonfi.
Vi chiedo questo perchè il mio problema è che indeterminare situazioni quando curvo a destra e la macchina va in appoggio su quel lato sento dei forti rumori ( gre, gre,gre) provenienti dall'anteriore ma non mi sembra che vengano dallo sterzo ma più sulle sospenzioni, ma non ne sono sicuro.
Li ho avvertiti subito come l'ho portata a casa, ma non ho potuto portarla dal concess. perche sono stato fuori 1 mese per studio,ho fatto solo 500 km, oggi l'ho ripresa ma li fa ancora.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Fuorisoglia o qualcun'altro illuminatemi.
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 03 mar 2006, 19:51
da Enrico
Ciao!
Il gne-gne sulle asperità (dosse, buchi, ecc) dipende dalle sospensioni (il particolare incriminato si dovrebbe chiamare "silent block")....lo faceva la mia vecchia auto dopo aver cambiato le sospensioni e con una ingrassatura a regola ha cessato; considera che se la tua auto ha soli 500km probabilmente smetterà da solo, mi è capitato con altre auto...
I tonfi allo sterzo li ho sentiti due volte su una Musa in affitto; sterzando è come se prendessi una sbarra di ferro che va a sbattere contro "qualcosa" sotto l'auto producendo il tipico suono ferro-contro-ferro, infatti la prima volta che l'ho udito ho pensato di aver preso qualcosa, ho rifatto il giro e non c'era nulla; mi pare che si avverta proprio come una vibrazione del volante insieme al suono, ma non ne sono sicuro in quanto come ti dicevo l'ho sentito solo due volte ed entrambe mi son spaventato!

Credo che sia questo, in quanto la mia Musa non soffre di nessuno dei due problemi da te menzionati.
Forse son stato fortunato: gli unici problemi son stati la frizione, sistemata in garanzia, e la tendina anteriore che saltella provocando un suono antipatico, solo da chiusa.
ciao
Re: Ciao "quasi" vicino di casa...
Inviato: 03 mar 2006, 19:51
da fuorisoglia
...eh si perchè fra breve mi trasferirò a Carmignano, dove sto ristrutturando una colonica in mezzo agli ulivi e penso che inviterò gli amici del viva-lancia prima o poi.
Tornando a noi. Il problema dei tonfi era avvertibile in tutt'altro modo, cioè ruotando lievemente il volante da una parte all'altra si sentivano come dei "toc toc" lievi ma ben delineati arrivare fino al volante e sulle mani. Quel rumore di sfregamento, specialmente a ruote sterzate, dalla descrizione che ne dai sembra simile al problema che avevo al tempo della A4 Avant. E cioè era come un "raschiare" metallico, che lo faceva nelle curve a medio/stretto raggio e in particolare se in discesa. Nei tornanti a scendere si voltava le persone. Stranamente a salire lo faceva molto meno o addirittura non lo faceva.
Fu una delle poche problematiche che mi sistemarono di quell'auto sfortunata, e penso che agirono sulle pinze dei freni e sugli attacchi delle sospensioni, cioè sterzando, il "gioco" che si producevano mandava a sfregare contro il disco (che ovviamente gira insieme alla ruota) un particolare meccanico.
In teoria è vero che non c'è alcun guasto e che l'officina non "dovrebbe" sostiutire nulla, è anche vero che però devono smontare sicuramente i dischi, le pinze e probabilmente se il rumore persiste gli attacchi degli ammortizzatori.
L'unica nota positiva è che è un rumore "costante", cioè non di quelli che spariscono all'avvicinarsi dell'officina, perciò sarà molto facile farlo sentire al meccanico e fargli individuare la vera fonte del problema.
Saluti
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 03 mar 2006, 20:03
da ALBERTO
la situazione classica in cui avverto il rumore è la percorrenza di una rotatoria, ma ciò che è strano è che lo fa alcune volte e non sempre, se la percorro 10 volte consecutivamente lo farà 3 volte.
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 03 mar 2006, 20:07
da ALBERTO
Ciao fuorisoglia, da quale concessionaria l'hai comprata la musa? e come officina da chi ti servi?
Io l'ho comprata dallo Scotti, uno se non il più grosso concessionario fiat/lancia in toscana.
Re: Ciao "quasi" vicino di casa...
Inviato: 03 mar 2006, 20:08
da Enrico
> ... problema dei tonfi era avvertibile in tutt'altro modo, cioè ruotando lievemente il volante da una parte >all'altra si sentivano come dei "toc toc" lievi ma ben delineati arrivare fino al volante e sulle mani. Quel >rumore di sfregamento, specialmente a ruote sterzate, ...
Ah, bene, circa i tonfi stavo parlando di tutt'altra cosa!

Chissà cosa aveva allora quella Musa che avevo affittato, la prima volta mi era quasi venuto un colpo!
Per fortuna che la mia non ha questo difetto, non lo sopporterei proprio....
Re: Ciao "quasi" vicino di casa...
Inviato: 03 mar 2006, 20:10
da Enrico
Comunque anche io l'avevo percepito su di una rotatoria, magari era lo stesso difetto ancora più grave....
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 04 mar 2006, 07:59
da fuorisoglia
Ciao Alberto, la Musa l'ho ritirata il 10 Ottobre 2004 dalla concessionaria Salvestrini di Pistoia, mentre il mio meccanico è Vettori Fabrizio di Casalguidi (Pistoia).
Per l'officina mi sento di spendere, come fatto altre volte, due parole in più. E'una di quelle officine vecchio stampo, dove c'è un padre e un figlio che adorano mandar via i clienti col sorriso. Ogni volta che lasci loro la macchina stai certo che un checkup generale e gratuito lo eseguono sempre.
Tornando al tuo problema di raschiamento, tu affermi che lo fa 3 volte su 10, senza sapere come mai a volte si e a volte no.
Secondo me, prova a entrare nella rotonda in rilascio, cioè decelerando (ma senza frenare) oppure in accelerazione. Nel primo caso dovresti sentire il rumore, nel secondo no.
Ecco perchè il motivo che scendendo da un tornante in montagna sentivo quel rumore con la mia Audi e salendo, nella stessa curva, non lo faceva.
Ciao
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 04 mar 2006, 10:35
da ALBERTO
Ciao Fuorisoglia la concessionaria Salvestrini di S.Agostino la conosco, se il rumore sussiste mi rivolgerò al tuo meccanico perchè dell'assistenza delle mie parti mi fido poco anche se dall'ambiente enorme che hanno farebbero pensare tutt'altro.
Re: TONFI O NON TONFI QUESTO è IL PROBLEMA
Inviato: 08 mar 2006, 19:19
da mastro664FY
Salve, amici, mi intrufolo anche se non ho una Musa. Sulla Idea di mia moglie, svoltando a destra + o - a 90°, si sente un tonfo dalla sospensione ant. sinistra (la ruota sotto carico), come se qualcosa urtasse la carrozzeria. Credo, dalla descrizione, che sia lo stesso problema della Musa. Il meccanico mi ha detto che è il mollone della sospensione che non scorre correttamente quando è compresso, ma che non è pericoloso.