Considerazioni su Musa
Inviato: 26 feb 2006, 13:10
Amici Lancisti,
devo cambiare vettura a mia moglie, alla quale piace molto la Musa, per classe, finiture, spazio.
Come sapete, avendo lavorato a Mirafiori, ho telefonato al mio amico che è il "gestore modello" delle Idea-Musa, ovvero è il personaggio della Qualità di Stabilimento che raccoglie le informazioni delle difettosità delle vetture dal "campo", e concorda con la Direzione Tecnica le modifiche da apportare per migliorare il prodotto.
L'unico problema è che spesso l'inerzia degli interventi è abbastanza lunga.
Comunque, anzitutto volevo confermarvi che è una persona intelligente perchè spesso bazzica il nostro forum per capire come va la vettura (pochissimi lo fanno in Fiat e sbagliano, avendo GRATIS una fonte infinita di informazioni su cui lavorare) e vi illustro cosa è accaduto.
Riguardo alla nuova cappelliera è stile Multipla, ovvero in due pezzi rigidi incernierati; non si può utilizzare al posto della vecchia perchè gli attacchi sono completamente diversi. Risolve il problema delle rumorosità, è più robusta, ma non è più possibile reclinare molto gli schienali posteriori.
Anche la frizione è stata rivista, vista la quantità di interventi in garanzia effettuati. Le Musa consegnate da Marzo in poi dovrebbero essere a posto.
Anche la guida elettrica (servosterzo) non ha più problemi.
Il DFN ha nuove tarature software e migliorati controlli di qualità, per garantire funzionamento senza blocchi.
Rimane qualche problema sulla qualità della verniciatura esterna (poco brillante, delicata). Inoltre la pelle chiara delle Platino si "ombra" abbastanza in fretta e le plastiche basse si graffiano ancora facilmente.
Questo è il quadro attuale, purtroppo gli assemblaggi risentono ancora della situazione conflittuale e "tirata" di Mirafiori, con le maestranze che non sono soddisfatte e quindi non pongono la massima cura nel lavoro che fanno. E poi ci sono gli stop di cassa integrazione che peggiorano la situazione (sulla linea Musa-Idea-Vecchia Punto sono pochi comunque).
Francamente vi dico che per mia moglie sono indeciso, alla luce di tutto, tra la Musa m-jet 90 cv Platino full opt. e la Modus (Renault) Initiale dci 86 cv full opt. La Modus è un buon prodotto, spesso superiore a Musa (fari Xeno, rigidezza torsionale, versatilità, prestazioni e consumi), costa meno, anche se la classe ed il calore degli interni di Musa sono ineguagliati nella sua categoria.
Le riproverò a lungo...oltre a sentire quale piace di più alla mia signora, naturalmente!!
Un saluto a tutti.
devo cambiare vettura a mia moglie, alla quale piace molto la Musa, per classe, finiture, spazio.
Come sapete, avendo lavorato a Mirafiori, ho telefonato al mio amico che è il "gestore modello" delle Idea-Musa, ovvero è il personaggio della Qualità di Stabilimento che raccoglie le informazioni delle difettosità delle vetture dal "campo", e concorda con la Direzione Tecnica le modifiche da apportare per migliorare il prodotto.
L'unico problema è che spesso l'inerzia degli interventi è abbastanza lunga.
Comunque, anzitutto volevo confermarvi che è una persona intelligente perchè spesso bazzica il nostro forum per capire come va la vettura (pochissimi lo fanno in Fiat e sbagliano, avendo GRATIS una fonte infinita di informazioni su cui lavorare) e vi illustro cosa è accaduto.
Riguardo alla nuova cappelliera è stile Multipla, ovvero in due pezzi rigidi incernierati; non si può utilizzare al posto della vecchia perchè gli attacchi sono completamente diversi. Risolve il problema delle rumorosità, è più robusta, ma non è più possibile reclinare molto gli schienali posteriori.
Anche la frizione è stata rivista, vista la quantità di interventi in garanzia effettuati. Le Musa consegnate da Marzo in poi dovrebbero essere a posto.
Anche la guida elettrica (servosterzo) non ha più problemi.
Il DFN ha nuove tarature software e migliorati controlli di qualità, per garantire funzionamento senza blocchi.
Rimane qualche problema sulla qualità della verniciatura esterna (poco brillante, delicata). Inoltre la pelle chiara delle Platino si "ombra" abbastanza in fretta e le plastiche basse si graffiano ancora facilmente.
Questo è il quadro attuale, purtroppo gli assemblaggi risentono ancora della situazione conflittuale e "tirata" di Mirafiori, con le maestranze che non sono soddisfatte e quindi non pongono la massima cura nel lavoro che fanno. E poi ci sono gli stop di cassa integrazione che peggiorano la situazione (sulla linea Musa-Idea-Vecchia Punto sono pochi comunque).
Francamente vi dico che per mia moglie sono indeciso, alla luce di tutto, tra la Musa m-jet 90 cv Platino full opt. e la Modus (Renault) Initiale dci 86 cv full opt. La Modus è un buon prodotto, spesso superiore a Musa (fari Xeno, rigidezza torsionale, versatilità, prestazioni e consumi), costa meno, anche se la classe ed il calore degli interni di Musa sono ineguagliati nella sua categoria.
Le riproverò a lungo...oltre a sentire quale piace di più alla mia signora, naturalmente!!
Un saluto a tutti.