Pagina 1 di 1
consumo olio
Inviato: 20 feb 2006, 16:46
da ALESSANDRO
Oggi sono andato presso la concessionaria dove ho presao la mia musa a fa fare un controllo dei liquidi della mia bomboniera .
a 6000 km ha consumato circa 400cc di olio .
il meccanico mi ha detto che per il mio motore 1.3 mjt è normalissimo e che il consumo di olio si sarebbe assestato pressoche a zero a 30.000 km .
Qualcuno ha esperienze del genere e puo confermare?
Re: consumo olio
Inviato: 20 feb 2006, 17:45
da Saturn
Dipende dal tipo di auto... Il primi cambio olio per via del "rodaggio" del motore, avviene molto rapidamente ed i consumi elevati sono pressochè normali (si stabilizzano sicuramente dopo i 10000/15000).
Dopo il primo cambio vi sono vari fattori che possono contribuire al consumo dell'olio:
1. Il motore diesel in sè (ricordiamo le vecchie alfa)
2. L'uso che si fa della vettura
La componente che però penso possa influire maggiormente è la viscosità dell'olio che si mette; in genere usano olio più fluido all'inizio perchè sembra "accompagnare" meglio il nuovo motore.
Questo è ciò che io conosco...
Ciao
Re: consumo olio
Inviato: 21 feb 2006, 11:42
da Luca
la mia musa l'ho portata a tagliandare (il primo) a circa 9500 Km (era già un anno che l'avevo) e ho constatato che non avevo + olio infatti quando provavo con la bacchetta a misurarlo mi sono accorto che non c'era nemmeno l'ombra di olio, ma la cosa inquietante è che non mi si era accesa nemmeno una spia!
Re: consumo olio
Inviato: 21 feb 2006, 15:46
da EnryHiFi
Io ho il 1.9 ....e se leggi un mio post ho riportato dopo i 15000 Km consumo olio zero.
Ciao