Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ieri sera ho ritirato l'auto dopo il lavoro di sostituzione del particolare del piantone dello sterzo di cui avevo anticipato al messaggio sottostante.
Beh, al ritiro dell'auto ho notato che una differenza è cmq avvertibile, anche se i tonfi erano spariti da tempo, cioè dopo un intervento provvisiorio.
In pratica non so se molti di voi si sono accorti che il volante della Musa è molto sensibile alle asperità del terreno, in particolare sulle buche "secche" il colpo che si avverte e arriva fino alle mani è piuttosto marcato. Idem per gli ostacoli brevi ma improvvisi, come ad esempio le guide in ferro di un cancello scorrevole. Oltre alla risposta sullo sterzo si avvertiva anche un rumore che sembrava "amplificato" dalle ruote anteriori e appunto dal volante. La sensazione, davvero difficile da spiegare a parole, era simile a quella di avere le sospensioni anteriori finite! Tuttavia questonon comportava problemi su strada, non era poi un "difetto" fastidioso, ma più che altro una caratteristica.
Ieri sera questa caratteristica è "scomparsa". Il volante ha molta più "solidità" nel senso che sembra filtrare meglio tutto ciò che passa sotto le ruote. Me ne sono accorto benissimo in quanto un tratto della strada che ho percorso è oggetto di lavori alla sede stradale, con un centinaio di metri di sterrato, e li ho sentito proprio una differenza di risposta.
Non sono un tecnico e mi intendo il giusto di meccanica, perciò il motivo di tale cambiamento lo rimando ai più quotati Odirap o Frick, tuttavia questa sensazione, a detta del meccanico, è stata notata anche dai possessori di Musa che hanno beneficiato dell'intervento prima del mio.
Forse il pezzo in questione, oltre a provocare i "tonfi" saltuari, era ed è responsabile anche di una eccessiva ripercussione delle imperfezioni della strada sul volante.
Non saprei dirvi se questo incide anche su una maggiore precisione di guida, tuttavia avere tra le mani uno sterzo più "solido" e silenzioso è una bella sensazione di bontà della guida.
Ciao.
Salvatore

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da Salvatore »

Hai descritto perfettamente le sensazioni che si avvertono sul volante della Musa quando si passa sopra sconnessioni o piccoli sbalzi simmetrici (cioè contemporanei sulle due ruote). La sensazione è proprio quella di sentire quasi un sobbalzo dell'avantreno. Sono contento che la soluzione proposta dalla Lancia sembri risolvere il problema. Quello che spero è che l'azione di "filtro" di cui parli non sia solo una situazione momentanea dovuta al fresco ingrassaggio dei componenti. Riguardo ai "tonf" per ora non li ho più ma mi sono reso conto, facendoci più attenzione, che si manifestano solo dopo aver percorso strade allagate dalla pioggia. Probabilmente, se avessero lasciato il carter (come avevano fatto nelle prime serie dell'IDEA) nella parte sottostante la vettura, proteggendo così un sacco di roba, si sarebbero risparmiati un sacco di grattacapi con la clientela. Forse in settimana, se è arrivato il pezzo, farò anch'io l'intervento al piantone e poi vi farò sapere le mie sensazioni.
Saluti
vivenzio63

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da vivenzio63 »

Grazie per aver decritto cosi bene le sensazioni di rumuri provenienti dall'anteriore.
Io ho riscontrato questi rumori dopo 6/7000 km pur non avendo mai percepito il famoso tonfo del volante,
domanda: è prevedibile un richiamo da parte della casa?
gab

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da gab »

Anch'io pensavo che i tonfi dipendessero dalla pioggia o dall'umidita'....in realta' non mi si sono piu' presentati nenache dopo fitte pioggie.... Credo che dipenda molto da come si regola l'estensione del piantone..
bohh...
Nel caso mio non so se farmi sostituire il pezzo oppure no... i tonfi si sono presentati in totale solo una mezza giornata e un week-end intero... (su oltre un anno di guida)...
Temo la legge di Murphy pero'... magari scaduta la garanzia apoteosi di tonfi al volante....
bjornp

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da bjornp »

Scusate se m'intrometto, non ho una musa bensi' un'idea che complessivamente parlando va benone (a parte un "eco" che accompagna il "fischio" della pompa benzina e che a parere del tecnico di turno rientra nella norma...).

Sul punto sollevato da Vivenzio63 ho specificamente interpellato piu' centri di assistenza (fiat): se il "tonfo" si presenta o rimaterializza a garanzia scaduta (sebbene conosciuto da fiat e segnalato in garanzia) sono problemacci tuoi...

Non si fa cosi'....
laiv

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da laiv »

Stessa situazione: tonfi per un paio di giorni a circa 6 mesi di vita poi piu' nulla (ormai ha piu' di un anno).

Sono anch'io indeciso se sperare che tornino (o addirittura tentare di provocarli) in modo da farmi sostituire il piantone o tenerla cosi' visto che va' bene...

Considerando l'entita' del lavoro non credo Fiat/Lancia fara' un richiamo a tappeto , spero comunque di essere smentito!

Ciao
fuorisoglia

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Hai ragione, purtroppo sembra che la situazione venga "interpretata" a seconda del cliente.
Cioè chi lamenta un problema e rientra nella garanzia beneficia di quest'intervento, chi non lo fa presente non penso che riceverà un richiamo, e chi lo manifesta a garanzia scaduta "dovrebbe" pagarlo di tasca propria. Uso il condizionale perchè generalmente, sui difetti riconosciuti dalla Casa madre, l'applicazione della garanzia non sempre è rigida.
Saluti
fuorisoglia

Re: x Gab e laiv...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Intanto il lavoro meccanico si limita a mezza giornata di fermo macchina, che per Gab signifca l'aver terminato le ferie 2006 (Gab scusami ma il tuo umorismo è contagioso!!!), e cmq l'intervento cambia la sensazione del volante. Come dicevo prima, in alcune circostanze, i colpi che arrivavano dalle sospensioni al volante erano abbastanza evidenti. Ed è chiaro che, ignorando il fatto, puoi dare una spiegazioni alle sospensioni medio rigide, ai cerchi e alle gomme ribassate, e non presentando un vero e proprio difetto non te ne accorgi nemmeno.
Proprio verso le 12, uscendo in retro dal parcheggio dell'azienda sono passato sopra le guide metalliche del cancello elettrico, e la risposta sullo sterzo è stata decisamente attutita!
Spero non sia solo "abbondanza di grasso" destinato a scomparire come afferma Salvatore, tuttavia è piacevole aver trovato una simile migliorìa che ovviamente consiglio a tutti coloro che hanno avuto, anche solo per pochissimo il problema dei tonfi.
Cmq anche in velocità il volante si comporta diversamente. Più fermo e meno "ballerino" quando si "vola" veloce sopra tratti sconnessi.
Vi consiglio quindi di accennare al vostro meccanico l'intervento...
Io abito in un paesino di 800 anime immerso fra viti e olivi nelle colline toscane, uno di quei paesaggi da cartolina, e le Musa in attesa di intervento sono arrivate ad una cinquantina presso il mio meccanico, quindi deduco che un autorizzato Lancia di una grande città abbia da fare fin sopra i capelli, perciò cercate anche di capire se fa lo gnorri solo per non moltiplicare la lista d'attesa!
claudio

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da claudio »

a me il centro assistenza Lancia di Livorno ha detto che richiameranno ufficialmente tutti entro un paio di mesi (?)
claudio

Re: Eseguito modifica piantone...sensazioni diverse!

Messaggio da leggere da claudio »

bjornp ha scritto:
>
> Scusate se m'intrometto, non ho una musa bensi' un'idea che
> complessivamente parlando va benone (a parte un "eco" che
> accompagna il "fischio" della pompa benzina e che a parere
> del tecnico di turno rientra nella norma...).
>
> Sul punto sollevato da Vivenzio63 ho specificamente
> interpellato piu' centri di assistenza (fiat): se il "tonfo"
> si presenta o rimaterializza a garanzia scaduta (sebbene
> conosciuto da fiat e segnalato in garanzia) sono problemacci
> tuoi...
>
> Non si fa cosi'....



Finalmente ho scoperto cos'e' quel maledetto fischio( eco ) che si sente con il motore al minimo , Bjornp , sei sicuro che non si puo' togliere? se ci sono novita' fammi sapere
ti ringrazio.
Rispondi

Torna a “Musa”