saltellamenti
saltellamenti
Oggi mi per la prima volta la mia musa ha accusato un problema che un po' mi fa preoccupare. Essendo accodato, in leggera salita, ed avendo rallentato molto, ho notato quando sono andato ad accelerare che la macchina saltellava, come se la frizione slittasse. Non ho mai avuto problemi del genere, ma avendo letto sul forum di problemi simili, mi piacerebbe saperne di più. Dimenticavo di dire che la mia musa ha il cambio manuale e che ero in seconda a quasi 1000 giri: potrebbe essere questo il problema? cioé è possibile che la macchina si stesse spegnendo e per questo ho avvertito dei sobbalzi prima che il motore salisse di giri?
Re: saltellamenti
Beh, diciamo che specie per le prime migliaia di km, specie se il motore non è proprio a temperatura ottimale, può capitare di sentirlo "singhiozzare". Infatti il pregio maggiore che acquista dopo un certo chilometraggio è proprio quello di "fluidificarsi" nella guida. Ad esempio fino a 10.000 km il mio 1.3mj, se lo facevo decelerare fino a circa 1000 giri/min. e poi riacceleravo, anche senza forzare, alle volte sobbalzava come per notare che "gradiva" regimi più elevati. Col tempo questa "caratteristica" si è attenuava fino a scomparire.
Ciao.
Ciao.
Re: Dimenticavo di dirti che...
...un test valido ed efficace per valutare l'efficienza della frizione e il suo corretto funzionamento è quello di tenere l'auto al minimo, in prima con la frizione premuta. Senza dare gas, sollevi piano piano la frizione fino a far muovere la vettura, che deve cominciare ad avanzare senza saltellamenti o sobbalzi. Se non li provoca direi che non ci sono problemi, la frizione è ok. Se vuoi rendergli la vita un pò più difficile puoi, mentre lasci la frizione e l'auto avanza, frenare leggermente, in modo da simulare una salitella. Anche in quel caso non devono esserci tremolii o saltellamenti. Quando avevo il problema della frizione, questa era la situazione "drammatica" nel senso che eseguendo questa manovra l'auto sembrava addirittura "saltare" con le ruote anteriori! Cmq mi sembra d'aver capito bene cosa intendi, è un problema più che altro d'elasticità, legato al basso nr.di giri al quale fai funzionare il motore.
La cosa migliore rimane cmq, quando viaggi lentamente e in città, è NON sfrizionare, ma anche se vai a 15 all'ora, prima rilascia completamente la frizione, poi dai gas. Il motore ha da subito un bel pò di coppia, e rilasciare la frizione mentre acceleri le comporta un bello stress.
La cosa migliore rimane cmq, quando viaggi lentamente e in città, è NON sfrizionare, ma anche se vai a 15 all'ora, prima rilascia completamente la frizione, poi dai gas. Il motore ha da subito un bel pò di coppia, e rilasciare la frizione mentre acceleri le comporta un bello stress.
Re: saltellamenti
Ciao mick,
andando a scartabellare tutti i vari test e le impressioni sull'auto, ho notato come fra i difetti dell'auto ci sia un frizione che "a freddo" tende un pò a strappare.
Sinceramente la mia non lo fa, tanto che per uscire di casa devo fare una specie di "slalom" stretto fra le piante del mio giardino e generalmente esco con la tecnica descritta nei messaggi sopra, quindi mi accorgerei dei saltellamenti a freddo, cmq essendo un problema rilevato può essere che nei primi minuti di funzionamento dell'auto la frizione sia un pò imprecisa.
Tuttavia si può sempre far regolare da un bravo meccanico...
andando a scartabellare tutti i vari test e le impressioni sull'auto, ho notato come fra i difetti dell'auto ci sia un frizione che "a freddo" tende un pò a strappare.
Sinceramente la mia non lo fa, tanto che per uscire di casa devo fare una specie di "slalom" stretto fra le piante del mio giardino e generalmente esco con la tecnica descritta nei messaggi sopra, quindi mi accorgerei dei saltellamenti a freddo, cmq essendo un problema rilevato può essere che nei primi minuti di funzionamento dell'auto la frizione sia un pò imprecisa.
Tuttavia si può sempre far regolare da un bravo meccanico...
Re: saltellamenti
ciao , volevo dire la mia sulla Musa 1.3 multijet 90 cv . La mia strappa in seconda marcia (ho solo 400 km.) ma in concessionario nn sanno cosa fare xchè il motore è nuovo , mi hanno rimandato a casa con l'auto e mi hanno detto che mi richiameranno tra 7/10 gg. dopo consulto con Torino . Anche secondo me dipende dalla frizione che salta forse è troppo piccola per questo motore .