Stamani esp a volontà...
Inviato: 10 feb 2006, 17:49
Ciao amici, finalmente ho sentito funzionare e "capito" il famoso esp.
Verso le 6.50 stamattina sono andato a prendere a casa un mio collega di lavoro che era rimasto in panne la sera prima, e abita in collina a circa 450 mt d'altezza, in un paese che per arrivarci occorre fare qualche chilometro su una strada a volte sporca e ghiacciata.
Così stamani, salendo, mi sono accorto in accelerazione, che alcuni tratti erano davvero scivolosi, perciò ho ridotto la velocità.
Tuttavia, in alcuni punti dove sono permessi errori o "lunghi", ho provato a sollecitare l'auto, e l'intervento dell'esp è evidente in queste situazioni precarie e discontinue.
In pratica interviene al minimo accenno di perdita d'aderenza, anche se di una sola ruota.
Talmente tempestivo, forse troppo, che in pratica l'auto non fa altro che rallentare e dare qualche scossone laterale. Credevo che si notasse la sbandata e la riallineata e invece mi sbagliavo. L'auto non accenna nemmeno la sbandata, ma viene prima frenata, poi corretta.
In una curva poi, era presente una striscia bianca velata di ghiaccio esternamente ad una curva, l'ho presa con le ruote in appoggio e ho frenato un pò.
L'auto ha dato una lieve decelerazione e poi un discreto scossone dalla parte delle ruote interne alla curva, probabilmente ha frenato con quelle.
Una bella sensazione, non c'è che dire. Forse troppo prudenziale, ma c'è da dire che evita che piccoli errori grossolani creino un danno in un incidente anche stupido.
Saluti
Verso le 6.50 stamattina sono andato a prendere a casa un mio collega di lavoro che era rimasto in panne la sera prima, e abita in collina a circa 450 mt d'altezza, in un paese che per arrivarci occorre fare qualche chilometro su una strada a volte sporca e ghiacciata.
Così stamani, salendo, mi sono accorto in accelerazione, che alcuni tratti erano davvero scivolosi, perciò ho ridotto la velocità.
Tuttavia, in alcuni punti dove sono permessi errori o "lunghi", ho provato a sollecitare l'auto, e l'intervento dell'esp è evidente in queste situazioni precarie e discontinue.
In pratica interviene al minimo accenno di perdita d'aderenza, anche se di una sola ruota.
Talmente tempestivo, forse troppo, che in pratica l'auto non fa altro che rallentare e dare qualche scossone laterale. Credevo che si notasse la sbandata e la riallineata e invece mi sbagliavo. L'auto non accenna nemmeno la sbandata, ma viene prima frenata, poi corretta.
In una curva poi, era presente una striscia bianca velata di ghiaccio esternamente ad una curva, l'ho presa con le ruote in appoggio e ho frenato un pò.
L'auto ha dato una lieve decelerazione e poi un discreto scossone dalla parte delle ruote interne alla curva, probabilmente ha frenato con quelle.
Una bella sensazione, non c'è che dire. Forse troppo prudenziale, ma c'è da dire che evita che piccoli errori grossolani creino un danno in un incidente anche stupido.
Saluti