Anomalia comune ai turbo con geometria variabile...
Inviato: 23 mar 2007, 14:29
Ad agosto mi si è accesa la spia controllo gestione elettronica del motore.. o una cosa simile, non ricordo esattamente la dicitura....
Era un'occasione un pò particolare (grande dislivello in poco tempo)
Ho portato la macchina in concessionaria.. e verificato l'errore.. mi è stato riferito che era dovuto a sovrapressione dell'alimentazione, la mia è una 2.4 mjet 175 cv.
All'inizio di quest'anno si è accesa ancora la spia, con conseguente calo di potenza del motore (basta comunque spegnere e riaccendere il motore e tutto va a posto), portata dal mio meccanico di fiducia e verificato ancora l'errore, mi è stato detto che è dovuto ad un difetto comune e che accade spesso anche su mercedes, bmw, etc.. sui turbo a geometria variabile. Sembra che le palette tardino a variare la posizione con innalzamento della pressione di sovralimentazione oltre il limite prefissato quindi la gestione elettronica del motore "mette in sicurezza" e taglia la potenza. Spegnendo e riaccendendo il motore il sistema si resetta e non da problemi.. fino all'eventuale ripresentarsi del difetto. La soluzione comporta comunque lo smotaggio del turbo e revisione dello stesso....
E' accaduto a qualcun'altro quesot difetto?
Fuori.. tema.. sono appena rientrato da un viaggio dove ho potuto vedere dal vivo due esemplari della berlina bugatti EB218.... ho anche fatto una foto di nascosto........
Devo dire che non mi hanno entusiasmato più di tanto......
Era un'occasione un pò particolare (grande dislivello in poco tempo)
Ho portato la macchina in concessionaria.. e verificato l'errore.. mi è stato riferito che era dovuto a sovrapressione dell'alimentazione, la mia è una 2.4 mjet 175 cv.
All'inizio di quest'anno si è accesa ancora la spia, con conseguente calo di potenza del motore (basta comunque spegnere e riaccendere il motore e tutto va a posto), portata dal mio meccanico di fiducia e verificato ancora l'errore, mi è stato detto che è dovuto ad un difetto comune e che accade spesso anche su mercedes, bmw, etc.. sui turbo a geometria variabile. Sembra che le palette tardino a variare la posizione con innalzamento della pressione di sovralimentazione oltre il limite prefissato quindi la gestione elettronica del motore "mette in sicurezza" e taglia la potenza. Spegnendo e riaccendendo il motore il sistema si resetta e non da problemi.. fino all'eventuale ripresentarsi del difetto. La soluzione comporta comunque lo smotaggio del turbo e revisione dello stesso....
E' accaduto a qualcun'altro quesot difetto?
Fuori.. tema.. sono appena rientrato da un viaggio dove ho potuto vedere dal vivo due esemplari della berlina bugatti EB218.... ho anche fatto una foto di nascosto........
Devo dire che non mi hanno entusiasmato più di tanto......