Cioa ragazzi,
ho un piccolo dobbio da porvi per quanto riguarda la partenza.
Nelle partenze a freddo la macchina deve girare a lungo prima che si metti in moto. La mia auto precedente partiva tranquillamente con il classico 1/2 giro di chiave, anche con temperatura rigide. Invece con la musa devo tere girata un la chiave.
Chi è possessore della 1.4 riscontra lo stesso preblema? C'e il rischio che qualcosa non stia regolato a dovere ? Mi consigliate di farla controllare?
Cioa Andrea
partenza 1.4
Re: partenza 1.4
io ho il 1.4 e non mi sono accorto di un problema di questo tipo , ma ho cambiato l' auto in aprile , quindi , forse , mi sono assuefatto durante l' uso estivo .
Però ho l' auto in garage , di notte : tu la devi lasciare all' aperto?
Però ho l' auto in garage , di notte : tu la devi lasciare all' aperto?
Re: partenza 1.4
A me e' sempre bastato girare la chiave ( e qui gli scongiuri sono dovuti....) a freddo e non...
non ho mai dovuto insistere.
A freddo la centralina accelera da sola quando metti in moto (il minimo e' un bel po' + alto)
in garage come all'aperto.
Se devi insistere qualcosa che non va secondo me ci puo' stare.. Ciao
non ho mai dovuto insistere.
A freddo la centralina accelera da sola quando metti in moto (il minimo e' un bel po' + alto)
in garage come all'aperto.
Se devi insistere qualcosa che non va secondo me ci puo' stare.. Ciao
Re: partenza 1.4
Si a me e' successo una volta sola....ho il 1.4 da novembre e una notte che faceva meno di 3 gradi ho dovuto tenere il motorino d'avviamento in funzione per moltisssimi interminabili secondi.....come le vecchie macchine d'una volta...che paura!!!...poi finalmente e' partita..... sembrava andasse a 3 cilindri per alcuni secondi..poi e' tornata normale e non l'ha piu' fatto....Devo aggiungere che in quei giorni aveva diluviato per giorni ininterrottamente....forse si era anche bagnato qualcosa??....
Re: partenza 1.4
Ho avuto anche io lo stesso problema dopo averla fermata per quattro giorni di fuori. All'accensione è partita subito ma per i primi 2 secondi andava a 3 cilindri.
Non so, un pò anche io mi sono preoccupato ma mi è capitato anche con altre auto. Avevo risolto facendo spruzzare durante l'inverno un grasso siliconico sui fili delle candele....comunque è sempre un problema di scariche elettriche ...
Non so, un pò anche io mi sono preoccupato ma mi è capitato anche con altre auto. Avevo risolto facendo spruzzare durante l'inverno un grasso siliconico sui fili delle candele....comunque è sempre un problema di scariche elettriche ...
Re: partenza 1.4
E' capitata la stessa cosa anche a me , nonostante l'avessi in garage.
Pero' e' bastato un colpetto all'acceleratore e poi e' partita subito a 4 cilindri e non me l'ha piu' fatto.
Con la mia vecchia Y avevo dovuto sostituire i cavi delle candele per un problema simile.
Ciao.
Pero' e' bastato un colpetto all'acceleratore e poi e' partita subito a 4 cilindri e non me l'ha piu' fatto.
Con la mia vecchia Y avevo dovuto sostituire i cavi delle candele per un problema simile.
Ciao.
Re: partenza 1.4
La mia sta all'aperto ma non ho avuto problemi del genere. Parte subito , probabilmente dovrai far regolare qualcosa. Ciao.