Pagina 1 di 2

Curiosità

Inviato: 09 gen 2006, 23:51
da Rossellina_81
Ciao a tutti, nn so se è normale, ma mi si è rotto il pomellino del volume della radio...Io ho una bellissima Musa forse un po' sfigata...Mi si sono rotte le cose più assurde, come appunto il pomellino dell'autoradio, la modenatura (la fascetta dello sportello), e ho avuto pure io problemi con il piantone dello sterzo che ancora nn ho sistemato e con, penso, l'equilibratura...Bello, vero? Volevo sapere se conoscete il prezzo del pomellino e se a qualcuno è capitato...Poi leggendo, ma il bluetooth come e dove si mette e quanto costa...?????
Grazie amichetti musettini......
Qualcuno mi risponda per favore....

Re: Curiosità

Inviato: 10 gen 2006, 10:44
da gab
be' la radio e' in garanzia, pretendi la sostituzione del pezzo... (rimarrai sneza radio-cd qualche gg)
Per quanto riguarda il bluetooth ... intendi un qualsiasi sistema di Vivavoce auto bluetooth per cellulari o qualcos'altro? ...(tipo antenne gps per palmari o quant'altro?)
Cmq nel primo caso dipende da cosa compri...
Il classico Nokia si monta facilmente e lascia all'esterno un piccolo dispositivo che incorpora antenna tx/rx bluetooth + microfono e regolazione volume ... pero' e' collegato al resto del dispositivo con un antiestetico filo... (che devi nascondere in qualche modo)
personalmente cmq lo ritengo inutile in quanto quasi tutti i mobili piu' recenti hanno gia' il loro "Loudspeaker" che funziona egregiamente!
Ciao

Re: Curiosità

Inviato: 10 gen 2006, 14:28
da Arnaldo
Per il Bluetooth ti consiglio il Parrot CK3000 Evolution lo trovi a circa € 80,00 ed è perfetto!
www.parrot.biz
La centralina si può posizionare dove vuoi (io l'ho montata sotto l'autoradio dentro al vano).
Ha il mute sull'autoradio, e quando sei al telefono compare la scritta "PHONE" sul display della radio.
Il comandino (tasto verde per rispondere alle chiamate, tasto rosso per chiudere le chiamate e manopola volume) lo puoi montare dove meglio credi: o tra le plastiche di due colori dalla leva del cambio o dietro al volante vicino al blocchetto d'accensione.
Andrebbe montato in posizione comoda, tuttavia essendo il CK3000 un viva voce a comando vocale lo puoi montare anche nascosto.
Infatti per fare una chiamata basta dire "telefono" e il nome della persona da chiamare (preventivamente memorizzato) e "riaggancia" per mettere giù, senza quindi toccare niente!
Ovviamente per le chiamate entranti se non hai impostato la risposta automatica sul cellulare, i comandi vocali sono i medesimi.

Dimenticavo: per fare il "becco all'oca" ho montato il microfono in quella specie di predisposizione che c'è nella plastica sopra lo specchietto retrovisore (dietro quel rettangolino forato), si sente perfettamente e non si vede, come spesso capita, il microfono posticcio che spunta tra l'aletta parasole e lo specchietto! Che poi è nero e non c'entra niente con l'avorio della tappezzeria!

Re: Curiosità

Inviato: 10 gen 2006, 21:51
da Andrea L
io ho montato un microfono di un mio vivavoce a file nella predisposizione ma si sente un gran casino del rotolamento delle ruote, così mi hanno detto........ti pesca rumori di fondo dell'abitacolo ??

Re: Curiosità

Inviato: 10 gen 2006, 22:00
da Arnaldo
No, ma c'è da dire che è stato montato fissandolo con del nastro adesivo gommato in spugna per assorbire le vibrazioni. Ti assicuro che ti sentono perfettamente!

Re: Curiosità

Inviato: 11 gen 2006, 10:37
da Micione
Io uso la funzione bluetooth del TomTom 700.
Una figata!
Ricezione e ascolto perfetti.
Ocio, funziona solo su cellullari symbian (qualche Motorola, quasi tutti i Nokia e Sony Ericsson, Samsung e LG non vanno neanche a piangere).

Re: Curiosità

Inviato: 11 gen 2006, 20:29
da Giampaolo - RM
Grazie Arnaldo. Precisissimo. Ho da poco comprato un vivavoce bluetooth CK3000 Evolution su E-bay e, compresa la spedizione mi è venuto €. 70. Desideravo proprio qualcuno che mi indicasse come va e suggerirmi dove posizionarlo. Ti ringrazio molto. Una sola cosa:sei andato dal tuo elettrauto di fiducia o all'officina Lancia? quanto ti hanno chiesto x montarlo ? hai fatto tutto da solo? se si, la parte principale (quella x ricevere e riattaccare, x intenderci)l'hai attaccata con qualcosa, o hai fatto buchi su plastica?
grazie ancora e buona serata.
ciao
Giampaolo

Re: Curiosità

Inviato: 11 gen 2006, 23:11
da Arnaldo
L'ho fatto installare dal mio elettrauto di fiducia.
La centralina è stata posizionata sotto l'autoradio (quando estrai la radio c'è un vano vuoto sotto, se non hai il navigatore). I cablaggi in dotazione al Parrot si sposano benissimo con quelli della radio di serie, con il solo problemino che il maxi spinotto originale va "segato" per separarlo in due (alimentazione e altoparlanti), ma non occorre tagliare i fili.
Il comandino si fissa con del bi-adesivo in dotazione senza forare, tuttavia per effettuare un montaggio gradevole esteticamente (senza quindi che si veda il filo di alimentazione) devi posizionarlo in modo tale che il filo per andare a nascondersi non faccia costantemente leva sul comandino per evitare che si stacchi. Io ad esempio l'ho montato sulla destra del volante proprio dietro al blocchetto d'accensione, in modo tale che il filo entri nel piantone orizzontalmente e non si veda. Non è comodissimo, ma avendo il CK3000 evolution l'attivazione vocale non lo tocchi mai.
Come già detto il microfono è stato montato all'interno della predisposizione nel rettangolino forato sopra allo specchietto retrovisore, avendo cura di isolarlo dalle vibrazioni con dell'espanso adesivo.
Oltre al montaggio del viva-voce ho fatto fare anche il lavoro delle plafoniere: ovvero hai notato che quando apri le porte (anche posteriori) si acccende solo la plafoniera anteriore? Enorme cazzata dei "progettisti" Lancia! Bene ho fatto rifare i collegamenti per fare in modo tale che aprendo qualsiasi porta si accendano sia la plafoniera anteriore che quelle posteriori, mantenendo inalterata la possibilità di accendere le posteriori manualmente ed indipendenti. Ho poi fatto montare il comando della chiusura centralizzata dello sportello carburante (basta comprarlo come ricambio a 10 euro, il cablaggio di alimentazione c'è già dietro il gavoncino destro del baule), e il relativo tappo senza chiave, ed ho fatto installare il comando dell'apricancello elettrico con un pulsante che sono andato a posizionare vicino ai tasti di regolazione dei fari sulla sinistra del volante, così non hai il telecomando che viaggia all'interno dell'abitacolo.
Il tutto mi è costato 60 euro.

Se vuoi altre info, sono qui!

Ciao.

Re: Curiosità

Inviato: 11 gen 2006, 23:57
da Enrico
Ciao Arnaldo,
mi piacerebbe sapere se sei a conoscenza sul come collegare le plafoniere anteriori a quelle posteriori, ed eventualmente dove si trova uno schema o le istruzioni pratiche...credo farerebbe piacere anche ad altri che magari vogliono risolvere da sè!
grazie!

Re: Curiosità

Inviato: 12 gen 2006, 10:22
da Arnaldo
Non ho lo schema, ma ti posso dire che ho visto fare il lavoro:
è stato sufficiente passare un cavo che collegasse la plafoniera anteriore con quelle posteriori, interponendo un diodo per far andare la corrente in un solo verso, altrimento se accendevi manualmente la plafoniera posteriore si accendeva anche quella anteriore.
Altri due diodi sono stati inseriti tra le due plafoniere posteriori altrimenti quando ne accendevi una manualmente, si accendeva anche l'altra.
Come sai poi le plafoniere sono comandate da un interruttore presente su ogni porta, che oltre che far accendere le plafoniere, fornisce le informazioni sul display di "porta anteriore/posteriore aperta > <", il lavoro di "sistemazione delle plafoniere NON influisce sulla corretta indicazione sul check panel.
Ritengo comunque che il lavoro vada fatto eseguire dal proprio elettrauto: ci mette circa un quarto d'ora ela spesa è minima.