Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Mercatino
Gallery
ivan

Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da ivan »

Non so voi ma io mi sento letteralmente truffato, la mia musa 1,9 multijet platino è un carrettone (non cammina, consuma come una ferrari, rumori a non finire e inoltre l'assistenza che fa schifo non vogliono mai ascoltare le lamentele e risolverle negando anche l'evidenza) ho deciso di venderla e comprare qualcosa che non sia italiano.

Basta il gruppo fiat ha finito di mangiare con i miei soldi troppe fregature.
Andrea L

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Andrea L »

probabilmente non conosci nemmeno la macchina e non so se la tua scelta sia stata ponderata alle tue esigenze. Se vuoi che la macchina cammini ed abbia prestazioni da "racing", be, secondo me non hai la concezione della regola consumo/potenza ! Hai mai visto una Ferrari 360 consumare come una Golf IV ?
Se mi permetti, ma te quanti chilometri hai ? Spero che immagini cosa voglio intendere....
Da quale altra casa produttrice provieni in esperienza di auto ? Io come sport faccio il pilota di auto GT su pista e posso dirti che per avere quelle prestazioni, si ciuccia 2-3Km/litro.....ci sarà secondo te un motivo?
Il 1900 dovrebbe consumare a parità di prestazioni, meno del 1300 in percorsi lunghi....ti risulta ? A chi conosco io che la possiede, i conti portano...come mai ?
Se hai acquistato la 1900 per percorsi cittadini, beh, lasciamelo dire, non ha ben considerato il 1300 !!
E' vero, con il 1900 la sgassata da "sborrone" viene meglio, ma per far girare e frustare i cavalli ci vuole carburante, o sbaglio ????

Non voglio aggiungere altro perchè poi divento pesante....lascio spazio agli altri ..!
Andrea L

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Andrea L »

in riferimento al non volere italiano, ti potresti informare sui problemi NISSAN, Peugeot (che entra l'acqua nelle centraline del controllo motore...), le RENAULT MEGANE che si schiantano i vetri da soli....bello no,mentre piove il passeggero fa la doccia...!!!!
Ma di questo non se ne parla perchè straniero.........e per criticare uno scricchiolio di una italiana ci vuole 2 minuti.

QUESTI CONFRONTI A ME FANNO ANDARE IN BESTIA....!!!!

Seguitiamo a portare euro all'estero....e poi vedete come anche i vostri parenti,che lavorano per l'indotto fanno la fame insieme a noi.....seguita a ragionare così Ivan....poi le truffe, ancora le devi conoscere !
Dante

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Andrea,
probabilmente Ivan non ha letto con attenzione, o per niente, i vari thread e ne desumo che che potrebbe aver giudicato la sua Musa con eccessiva fretta e partendo da presupposti non corretti per il tipo di vettura.
Come ben sappiamo noi felici possessori di Musa, ne posseggo due, una 1,9 ed una 1,4, la nostra Musina o Musetta è una passista che si esprime con il macinare dei chilometri sempre meglio.
Ti chiedo cortesemente, naturalmente non lo chiedo solo a te, di non "andare in bestia", in quanto, ritengo che non sia il caso visto che forse Ivan è semplicemente arrabbiato per i motivi di cui sopra e, ne sono convinto, con il passare dei chilometri si ricrederà a patto che non sia un patito dello 0/100.
Mi permetto di ricordare a tutti che la moderazione è uno dei punti forza di questo sito che ci ospita.
Buon Anno!
Dante
ivan

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da ivan »

Cari, andrea e dante

La mia vettura ha oggi all'attivo 26000 km, la uso per lavoro e non per fare lo sborrone come voi scrivete.
L'esperienze negative con fiat o lancia che se voglia, sono state numerose, sul compuetr di bordo la vettura segnala 18 km/l fatti i calcoli alla pompa i consumi reali sono 13,5 km/l mi sembra un po esagerato il divario, con la vettura precedente stessa cilindrata e più o meno anche cavalli facevo 17 km/l sia sul computer che calcoli alla pompa.
Prima di inc........vi sappiate che non avete a che fare con un novellino o con uno che ha appena acquistato la macchina.
Andrea L

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Andrea L »

Ivan, e tutti gli altri, mi permetto di dire solamente che per fare delle vere prove, occorre la telemetria che monitorizzi tutto quello che accade in vettura, cioè, i litri/sec che eroga la pompa, la temperatura della carburazione, la condizione in cui la vettura viaggia e mille fattori da considerare.
Ovviamente potrei aver esagerato e chiedo scusa, ma la cosa che non mi va giù e l'attaccare sempre il made in Italy.
Come professione faccio il progettista elettronico in una nota azienda della zona di Recanati e mi permetto di dire che, tutti gli amanti del WW ed Audi che elogiano questo marchio e la sua elettronica, sapete dove viene assemblata e prodotta al 35% l'elettronica del gruppo ?? A Castelfidardo.....!
Sbalorditi.... Non proprio..... L'elettronica che monta la Lancia è di un fornitore italiano che conosco e so come lavora..non voglio far nome però....e posso chiaramente dire che lavorano con un PPM (difettosità Parte per Milione di produzione) dello 0,01%, cioè al max 100 pezzi difettosi ammessi su 1000000 prodotti....e questo non significa che l'elettronica viene installata difettosa, ma scartata prima di assemblarla....
Questo per ricollegarmi ad un problema della NISSAN Micra trasmesso anche su RAI 3 dove il computer segnava valori sballati e non veritieri per strategie di mercato....e non sono italiani.

Secondo me, per come la penso io, se riesci a fare 13,5Km/l con un 1900TD, beh, se ti confronti con la nuova Ford Fiesta che effettivo fa 13Km/l MA CON UN 1400 un pò "rinco....", credo che non ci sia poi da lamentarsi.

In riferimento all'assistenza, credo che sia molto soggettivo dal concessionario...
Dante

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Dante »

Ivan, con la I maiuscola,
nè sono inc...to nè mi sembra di averti dato dello sborone nè tantomeno ho pensato che tu fossi un novellino, spero che ciò sia ben chiaro.
Le tue dissertazioni sulla Musa danno, forse non solo a me, l'impressione che stu stia generalizzando con un giudizio negativo su una vettura che nell'insieme non è ritenuta una "fregatura" da chi l'ha acquistata.
Penso inoltre che la azienda che la produce e la commercializza potrebbe essere non entusiasta del fatto che qualcuno vada in giro a scrivere che quella vettura è una "vera fregatura da 21.500 euro".
Ti suggerisco pertanto di ponderare meglio quello che scrivi.
Dante, con la D maiuscola.
ivan

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da ivan »

Ciao Dante,

sarei molto contento se qualcuno della Lancia e più precisamente un testa di c....o di ispettore che a fine maggio /primo di giugno mi promise che avrebbero ritirato un pezzo difettoso per analizzarlo lo sto ancora aspettando,( forse era per giugno 2006 dopo che avro venduto la Musa).
Il sottoscritto a dovuto anticipare fior di quattrini per sostituire il pezzo, poichè secondo loro non era difettoso.
Ogni volta che lamenti un difetto, bocchetta dell'aria sotto il sedile (non esce neanche un filo d'aria), consumi da Ferrari rispettando limiti di velocità e senza tirarle il collo nelle salite , rumorità oltre
i 120 km (dovuti alla frizione mal assemblata secondo la conce è normale), abs (entrava anche a
50 km su asfalto perfetto), freno a mano (in discesa con il freno a mano azionato tendeva a scendere dovendo obbligatoriamente inserire la prima o la retro. Leggero miglioramento una volta registrato ma non definitivo ), rumorini vari interni, piantone sterzo sostituito ma con ancora qualche tonfo, a freddo il motore si spegne più di una vettura a benzina.
Non vorrei poi elencare le dissavventure avute con la punto.
Sono stato invece contentissimo della vettura ( non faccio nomi per correttezza) in mio possesso prima della musa, comprata proprio perchè stufo delle rogne del gruppo Fiat con la quale ho fatto 150.000 km in tutta tranquillità e spendendo circa 40 euro in meno a tagliando sostituendo tutti filtri.
Andrea L

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Andrea L »

Ciao Ivan,
mi permetto con tutta tranquillità di rispondere a quanto ci siamo detti in questo forum....
Ho visto che decisamente sei stato un pò "sfigato.." ed è evidente secondo quello che dici tu, ma analizzando bene punto per punto, non ho chiare alcune cose....

1) questo forum credo che sia nato per condividere i problemi e risolverli insieme ai partecipanti, senza attaccare o voler dimostrare non so cosa. Personalmente potrei dirti che di tutti i tuoi difetti lamentati, credo che io ne ho riscontrati solamente due, di cui, uno risolta alla grande (con la pazienza dovuta) e l'altro sono in attesa di risolverlo.
Credo che con atteggiamenti tranquilli e garbati, noi tutti, chi più chi meno abbiamo risolto i vari problemini che sono stati riscontrati nel corso di km e km con le nostre Lancia Musa.

2) quando parli di aver anticipato fior di quattrini per sostituire il pezzo (non so quale..), non mi risulta che se un pezzo è coperto da garanzia si debba anticipare soldi; le cose sono due, o il pezzo è un componente di usura, oppure non è riscontrabile come pezzo difettoso che implica una scarsa sicurezza in strada. Hai pensato se il meccanico che ha effettuato la sostituzione ha "mangiato sopra" nella sostituzione ? Potrebbe anche essere....

3) per mia esperienza, credo che se interviene l'ispettore LANCIA, significa che l'officina dove tu hai lasciato la macchina non vuol affatto saperne delle tue lamentele ed ha girato la palla a chi di dovere, quindi, veditela con il concessionario.
Quando c'è stato il problema della sostituzione delle frizioni, a me non hanno affatto fatto storie, solamente ho dovuto aspettare 1 mese che arrivassero i pezzi di garanzia, tutto qua.
Ho conosciuto persone che hanno preteso la sostituzione entro due giorni e sai qual'è stato il risultato ? Gli hanno lavato bene-bene la frizione con dei prodotti dedicati ed accontentato la sua arroganza.
Il risultato apparente è che fra 2 anni o meno, i problema potrebbe uscire nuovamente fuori e la colpa di chi è secondo te? Della LANCIA ? Non penso proprio sai.....pensaci di chi è la colpa del risultato.

4) dici: consumi da Ferrari rispettando limiti di velocità e senza tirarle il collo nelle salite
Perchè secondo te è il limite di velocità che stabilsce il consumo ? Io non ne sono al corrente
Tirare il collo nelle salite significa consumare di più? Non mi risulta...
Secondo te, forse dipende anche dal piede che affonda nell'acceleratore ?? Secondo me conta e non poco. Dipende molto anche da chi guida sempre con la marcia alta ed il turbo sempre aperto....prova a far lavorare meno il turbo e gestire meglio le marce, vedrai che i risultati cambieranno...

5) dici: rumorosità oltre i 120Km/h (dovuti alla frizione mal assemblata secondo la conce è normale)
Scusa un attimo...ma che significa frizione mal assemblata ? Parti sempre dal principio che la frizione è assemblata in linea di montaggio automatica e non da muratori...e che il difetto, se di difettosità si parla, si estende a tutto il parco macchine vendute e nel forum non mi sembra di aver visto lamentele simili.
Pensa un attimo ad una frizione realmente assemblata male.....te pensi che in quelle condizioni avresti percorso 26000KM ? Ma va...non scherziamo...

Ti faccio un esempio banale: due mesi fa ho sostituito i cerchi da 15" con nuovi da 16" e la macchina è cambiata radicalmente per il comfort e rumorosità......te che gomme monti ? e cerchi ?
Sarà un pò di rotolamento delle gomme a 120km/h ????

6) dici :abs (entrava anche a 50 km su asfalto perfetto)
E perchè se te fai una inchiodata a 40Km/h con asfalto a 45° non dovrebbe inserirsi l'ABS? Ripassati qualche noziote tecnica....poi raccontaci.

7) dici:freno a mano (in discesa con il freno a mano azionato tendeva a scendere dovendo obbligatoriamente inserire la prima o la retro)
Da istruttore di guida sicura, posso dirti che è buona norma SEMPRE effettuare tale operazione visto che il freno di sicurezza o come si vuol chiamare, ha una efficienza del 70% sulla frenata....e quindi....
Poi scusa, visto che hai 26000Km, ti sei chiesto se forse si saranno usurate le pasticche dei tamburi posteriori ? Vanno registrati....!!! e la spia è proprio il freno a mano...

8)rumorini vari interni......
E quali ??? ricorda sempre che sei i movimento su una macchina...

9)piantone sterzo sostituito ma con ancora qualche tonfo
Ti sei chiesto se per caso ti hanno rimontato lo stesso piantone, anche nuovo magari, ma con lo stesso difetto ? Che io sappia, ancora non hanno rilasciato i piantone ufficiale con la modifica.

10) freddo il motore si spegne più di una vettura a benzina.
Io ho il 1400 e non si è mai spento....non so agli altri...
Ma che intendi per freddo ? Molti hanno ancora il concetto che il nuovo Multi J. non ha bisogno di essere riscaldato....dalla mia esperienza in pista e su strada, mi risulta che un minimo di riscaldamento generale occorre farlo, ovviamente, non 5 min, ma il tempo tecnico che i liquidi possano fluire con facilità.....e tutto questo senza accelerare la macchina....bastano solamente 40 secondi.
Tutte le macchine se parti a freddo ed affondi subito ti perderanno potenza.....e gestito dal software della centralina ed a certe temperatura ha dei programmi stabiliti.

Posso farti una domanda? é originale la tua mappatura ? secondo me no....!!!

11) io ho anche una Punto del 1994 e mi ha regalato solamente avventure positive......

Lascio la parola a chi vuol partecipare dicendo la sua.....io ho detto la mia.

BUON ANNO !!
fuorisoglia

Re: Credo che...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...Ivan abbia acquistato una vettura a dir poco "sfortunata", che se hai la sfortuna di associare ad un'assistenza poco seria o professionalmente scorretta ecco che i presupposti per vendere l'auto, abbandonarla al suo destino, e magari presi da una sorta di vendetta promettere di non acquistare più una certa marca ci sono in pieno. Con questo senza giustificare o solidarizzare con Ivan, ma ricordo bene quale fu il mio calvario nel 2001 con una A4 Avant e la maleducazione dell'assistenza, che mi portarono a disfarimi dell'auto dopo nemmeno 70.000 km e ad escludere l'Audi nei futuri acquisti. Non tanto per la vettura, nata sfortunata, ma per un'assistenza non all'altezza e maleducata. Quindi il fattore assistenza gioca un ruolo fondamentale, e purtroppo oggi la professionalità seria e competente è cosa rara, verrebbe quasi da elogiarla quando invece dovrebbe essere la normalità.
Io capisco lo sfogo di Ivan, è più che comprensibile, indipendentemente da che auto guida.
Oggi si è stranamente diffusa una convinzione "pericolosa", e cioè che i classici 40 milioni sono il minimo indispensabile per un auto accettabile, degna di questo nome. E invece sono convinto che sia giusto pretendere la perfezione di un prodotto, indipendentemente dal prezzo.
Nello specifico poi, mi pare di verificare che tutti gli acquirenti di Musa hanno avuto o stanno avendo ancora problemi di assemlaggio o rumorosità interne, creando un disappunto notevole e forse l'idea di rivolgersi altrove dopo l'esperienza Musa. Io ad oggi ho contato una ventina di viaggi e fermi auto in officina per risolvere i miei problemi,e per fortuna sono stati risolti, ma mi domando come si possa far breccia su un mercato straniero, ad esempio francese, che inorridisce per tutto ciò che è italiano, con un auto che inizialmente ha questi problemi. Mi dispiace per Ivan, e mi dispiace per Lancia e Musa, ma la soddisfazione del cliente viene prima di tutto.
Solo un consiglio per Ivan, prima di disfarti dell'auto almeno tenta di fartela ripristinare al meglio, perchè in fondo in fondo, sono un sostenitore del fatto che Musa ha un potenziale notevole, come auto spaziosa e generosa, nonchè elegante e raffinata. E'davvero un peccato notare lo scontento in un auto così bella...
Rispondi

Torna a “Musa”