Ciao a tutti!
Essendo da una settimana finalmente possessore di una Musa 1.9 mjet oro, mi chiedevo se qualcuno avesse esperienze di utilizzo di gasoli "speciali" su questo specifico motore.
Ho spulciato i vari forum e newsgroup, ma pare non esserci grosso accordo sulla convenienza o meno di utilizzare una gasolio speciale al posto di quello tradizionale. In particolare, pare che molti riferiscano di fumosità minore, rumorosità minore e consumi leggermente migliori utilizzando un determinato tipo di gasolio, ma pare anche che motori diversi "digeriscano" le varie tipologie di gasolio in modo diverso.
Qualcuno di voi a provato carburanti diversi su questo motore 1.9?
(Io proverei anche, ma essendo a poco più di 700km, ogni giorno il motore mi sembra cmq diverso e l'effetto gasolio mi sa che si perderebbe!)
Grazie e ciao a tutti!
Esperienze Musa e gasoli speciali
Re: Esperienze Musa e gasoli speciali
Attenzione, il capofficina mi ha diffidato ad usare gasoli speciali, a lungo andare possono bruciare la pompa degli iniettori, lui consiglia piuttosto ogni tanto di "allungare" il gasolio con olio motore, circa 500g per ogni pieno, mi ha anche detto che quando lo dice gli danno del matto... (parole sue).
Re: Esperienze Musa e gasoli speciali
...più che matto mi sembra un pò all'antica...
Aggiungere olio nel gasolio non serve a nulla, per quello esistono degli additivi specifici da usare ogni 10-20.000 km, che mantengono pulito il circuito d'iniezione.
Riguardo ai gasoli speciali, attualmente sto usando il Diesel One di ERG su una K 2.4 jtd con ben 160.000 km all'attivo; devo dirvi che su un motore "vecchio" gli effetti benefici sono più significativi, infatti il consumo medio è passato da 12 a 13,5 km /litro (dopo aver fatto 4 pieni), mentre le prestazioni sono sostanzialmente invariate a parte una più rapida risposta in ripresa ed una significativa riduzione della fumosità.
Comunque, il pregio fondamentale di tali gasolii è la miglior qualità degli additivi utilizzati, oltre al basso tenore di zolfo (che non sempre è un pregio per alcuni motori).
Reputo il migliore lo Shell V-power, il più conveniente è invece il nuovo Tamoil.
Ciao.
Aggiungere olio nel gasolio non serve a nulla, per quello esistono degli additivi specifici da usare ogni 10-20.000 km, che mantengono pulito il circuito d'iniezione.
Riguardo ai gasoli speciali, attualmente sto usando il Diesel One di ERG su una K 2.4 jtd con ben 160.000 km all'attivo; devo dirvi che su un motore "vecchio" gli effetti benefici sono più significativi, infatti il consumo medio è passato da 12 a 13,5 km /litro (dopo aver fatto 4 pieni), mentre le prestazioni sono sostanzialmente invariate a parte una più rapida risposta in ripresa ed una significativa riduzione della fumosità.
Comunque, il pregio fondamentale di tali gasolii è la miglior qualità degli additivi utilizzati, oltre al basso tenore di zolfo (che non sempre è un pregio per alcuni motori).
Reputo il migliore lo Shell V-power, il più conveniente è invece il nuovo Tamoil.
Ciao.
Re: Esperienze Musa e gasoli speciali
ma non è che questo diesel sia più "secco" rispetto agli altri, perciò si rischia di compromettere alcune parti meccaniche?
la Lancia che dice?
la Lancia che dice?