Pagina 1 di 1
nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 18 dic 2005, 17:57
da Maurizio Aleotti
sul quotidiano comasco “La Provincia” di sabato 17 dicembre 2005 e stato pubblicato l’articolo dal titolo: “In Lombardia mezzi non catalitici vietati dal 2007”.
All’ interno si legge che il provvedimento scatterà il I ottobre 2007 e riguarderà almeno due milioni di veicoli.
La decisione è stata presa dal presidente Formigoni con una serie di delibere che a gennaio entreranno far parte di un progetto di legge.
Non possiamo stare guardare inermi! Ma cosa possiamo fare? Dov’è l’ASI? A che punto sono le trattative europee? Come si muovono gli altri paesi dell’Unione? Perché gli articoli su questo argomento sono sempre scarsi su Ruoteclassiche? E’ forse fastidioso parlarne?
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 19 dic 2005, 07:53
da fuorisoglia
Penso che il provvedimento di bloccare i mezzi non catalitici sia giusto.
Questo a patto di alcune condizioni, secondo me ovvie.
Che il prvvedimento riguardi pure i mezzi commerciali come autobus, camion, furgoncini, che riguardi pure tutti i ciclomotori sporvvisti di catalizzatore, e con una concessione ai veicoli storici iscritti all'ASI.
Penso che nessuno abbia interesse a sopprimere tali veicoli, che non solo fanno parte della nostra storia, ma che non incidono in nessun modo allo smog che attanaglia le città.
Tuttavia sono certo che una modifica ci sarà, sembra logico. Tuttavia aspettiamo.
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 19 dic 2005, 17:07
da Andrea L
ma voi ancora credete che siano le automobili ad inquinare ?
Ma vi ha forse fermato qualcuno per farvi il test dell'inquinamento?
Sono solo tutte chiacchiere e con lo scopo di ogni regione e comune di prendere soldi dallo stato.
Io abito a Macerata e quando chiedono il centro storico non cambia assolutamente nulla....il CENTRO STORICO DURANTE IL GIORNO è SEMPRE CHIUSO !!!!!
Ma i soldi ai comuni vengono stanziati...!
Io ho la musa e vado a metano....e ne sono fiero per l'inquinamento!!!
Ma secondo voi, inquina più un'auto che una caldaia messa male e mai controllata????
Ieri ero in montagna sulla neve ed accanto a me c'era una macchina diesel ed ha fatto una chiazza nerissima sulla neve......questo e quello che respiriamo ma, siccome il TD da delle belle emozioni, tutti con il diesel !!!! ma qualcuno ci pensa all'inquinamento che produciamo ? e tutte le uparticelle di carbone rilasciate da una macchina diesel, chi le respira ? Hanno fatto una trasmissione circa 4 mesi fa su RAI 2 proprio per far capire i danni respiratori causati dalle auto diesel.....
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 19 dic 2005, 17:43
da fuorisoglia
Ciao Andrea,
io nonostante la mia passione per l'auto e i motori sostengo che le auto siano una buona fetta della torta che inquina il pianeta. Non certo la fetta dominante, ma mediamente oltre il 20%. Ho usato il termine "mediamente" perchè in molte città italiane, i veleni presenti all'interno delle abitazioni derivano in maniera diretta dai veicoli che transitano sulle strade sulle quali queste abitazioni sono situate.
Io mi ritengo fortunato, ho da poco comprato una casa colonica sulle colline toscane, fra ulivi e viti, che sto piano piano faticosamente ristrutturando, ed è chiaro che le relatà sono diamentralmente opposte. Ma Firenze è cmq vicina, e quando ci vado non posso non notare ormai l'inadeguatezza dei mezzi di trasporto e al tempo stesso, la scarsa efficienza del servizio automobilistico privato. Medie orarie di 15 km/ora sono la dimostrazione, parcheggi introvabili e a pagamento, presenza all'interno dell'abitacolo di un auto in coda da mezz'ora di 5/6 volte la quantità di veleni massima fissata come parametro dei blocchi del traffico (parametro già alto). Ecco che allora non mi va più di parlare di passione per l'auto, ma salute e benessere per noi e i nostri figli.
Non illudiamoci che quel 20% è pur sempre una percentuale inferiore e minoritaria, non scarichiamoci così la coscienza. Per coloro che lavorano e guidano spesso nel traffico, o vivono nelle vicinanze di grandi strade trafficato, il veleno respirato quotidianamente è di derivazione automobilistica per oltre il 70%. Tra l'altro si tratta di sostanze altamente cancerogene.
Ecco che a questo punto, pur essendo d'accordo su come troppo spesso i Comuni agiscono con un occhio alle proprie tasche, la proposta del divieto è, ahimè accettabile.
E'vero che finirà per penalizzare colore che l'auto non possono cambiarla, ma cmq in Italia i più sono coloro che hanno un auto vecchia, non le curano attenzioni, e saranno obbligati a sostituirla con una recente. E'impopolare? Certamente, su questo non ci piove.
Ma ricordiamoci che d'inquinamento si muore. Ho dei parenti a Milano, un cugino con 2 bimbe piccole, che soffrono di allergie e raffreddori 20 giorni al mese. Basta un weekend al mare per farle "rinascere".
Le città devono tornare alle persone, l'auto al contrario, deve cominciare ad essere rivista come utilità.
In pratica serve un uso intelligente di essa, altrimenti potremo considerarla obsoleta. Nessuno ne può fare a meno, non ci sono valide alternative ad essa, ma non porta più quei benefici ai quali eravamo abituati fino a 10 anni fa.
E'del tutto evidente che un discorso ben diverso è un collezionista che ha nel box un auto storica.
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 20 dic 2005, 10:31
da ezio
Ciao, puoi dirci che tipo di impianto a metano (ingomro del bagaliaio etc.) hai messo sulla tua musa ed i costi di installazione e relativi consumi, anchio ho una musa 1.4 e sto seriamente pensando di convertirla a metano o gpl.
Grazie
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 20 dic 2005, 22:22
da Andrea L
ciao Fuorisoglia (non so il tuo vero nome..),
concordo pienamente con te quello che dici ed uno dei motivi per cui ho voluto acquistare l'auto a benzina per alimentarla a metano è proprio questo, cioè essere il più ecologico possibile...!
Per quanto riguarda le auto e l'inquinamento, secondo me uno dei grossi problemi sono i controlli non fatti.., cioè tutti i mezzi che vengono modificati con le centraline, le sgassatone di fumo nero dietro ai TDI per ottenere 10-20 CV in più....e sicuramente nel forum ci sarà qualcuno che avrà da ridere se così fosse voglio che risponda a questa domanda:
" per avere quella grinta in strada per fare il "figo" o sfogare il proprio stress, avete mai pensato che se poco poco vi ferma un adetto della polizia che ha con se il controllo dell'inquinamento, vi fa piangere per il resto dei vostri giorni..? ed a tutti quelli che vanno a piedi, non ci pensa nessuno ? e tutti i tumori ai polmoni, allergie alle vie respiratorie....ed altro..??? Questo no è....è meglio avere 30 CV in più per schiantarsi che rispettare l'ambiente e gli altri....? "
Rispondete a questo quesito con sincerità....
Per quanto riguarda Ezio, l'impianto che ho installato è un Landi con i 4 iniettori e posso dire che ha una ottima resa soprattutto sul portafoglio.
Considera che io ho una capacità di 90Kg che è il max accettabile per avere spazio in auto.
Te considera che ho messo due bombole da 45Kg affiancate e quando chiudo i sedili posteriori, mi rimane tutto allo stesso livello.
Per farti un esempio di capienza con impianto a metano:
1) siccome sono pilota di auto e viaggio spesso x autodromi, quando sono andato ad Adria ho portato con me i 4 cerchi (gommati.....) da 15 perchè venduti e due borse con l'occorrente per le gare ed abbigliamento privato
2) sono andato al mare con la ragazze abbattento i sedili e mettendoci due Mountanin Bike con le due ruote ant. smontate
Pensi che mi ha tolto spazio il metano ? Secondo me no...faccio tutto normalmente.
I consumi....beh, varia un pò dalle condizioni, ma sotto a 265Km con 9€ non scendo mai.
Se mi mandi la tua mail (Ezio), ti invio la foto del display del metano che mi sono costruito ed infilato nel tasto accanto al "city".
Ciao
Andrea
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 22 dic 2005, 14:20
da ezio
Quindi se ho capito bene le bombole sono sul pianale del bagagliaio ? hai le foto? Cosa costa l'installazione dell'impianto? Scusa se ti faccio queste ulteriori domande ma fino ad ora mi ero informato solo per impianti GPL.
Grazie ancora e colgo l'occasione per fare i migliori Auguri a tutti i musisti del forum.
Ciao
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 22 dic 2005, 16:01
da gab
quindi hai due bombole cilindriche nel bagagliaio sopra la ruota di scorta che rimane al suo posto..giusto?
Quanto incide sulle prestazioni?
Grazie e ciao.
Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia
Inviato: 27 dic 2005, 01:03
da Andrea L
la gomma si scorta va tolta, perchè non può più uscire dal suo posto. A quel punto ti munisci di Kit di gonfiaggio.
Sulle prestazioni secondo me incide poco, ma sul portafoglio tanto !