Pagina 1 di 3

Vademecum del neo-musista

Inviato: 17 dic 2005, 17:20
da Frank
Dai veterani del forum, forza... visto che in giro ci sono parecchi che aspettano di ritirare la nuova belva, proviamo a mettere nero su bianco le 10 (o 11?) cose che il neo-possessore di Musa deve assolutamente fare...

Frank.

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 18 dic 2005, 19:57
da Arnaldo
1) acquistare come ricambio il motorino elettrico per la chiusura centralizzata dello sportello carburante ed il tappo senza chiave (così non si hanno le chiavi che puzzano di carburante non dovendo consegnarle al benzinaio.
2)acquistare la Musette (il vano aperto sul cruscotto lato passeggero non è elegante)
3) dire al conc. che non monti le targhe con i suoi portatarga neri con logo della concessionaria, ma montare dei portatarga adeguati alla Musa: in alluminio satinato senza scritte e fissate con 4 chiodini azzurri (targa anteriore) e 3 azzurri e uno bianco (targa posteriore).
4)dire al concessionario di non attaccare adesivi, o se lo fa, toglierli (tolgono eleganza all'auto)
5) sostituire le lampade degli indicatori di direzione anteriori con lampade omologate OSRAM DIADEM 7507 (si presentano di color cromato/azzurrino, ma quando si accendono fanno luce arancione) in modo tale che tutto il gruppo ottico si presenti di color cromato senza la stortura della lampadina delle frecce arancione.
6)recarsi dall'elettrauto di fiducia per farsi collegare le plafoniere posteriori con quelle anteriori in modo tale che quando si apre la porta dietro si accendano la plafoniere posteriori (ho una bambina e non riesco al buio ad allacciarla). Normalmente le plafoniere posteriori si accendono solo azionandole manualmente.
7)se si utilizza il telepass montarlo a scomparsa all'interno del vano sopra lo specchietto retrovisore.
8)montare un viva voce Bluetooth con il comando vicino alla leva del cambio tra la plastica marrone e quella beige.
9)inserire un tasto (dove ce n'è uno finto) sulla console alla sinistra del volante (dove c'è la reg. fari, luminosità strum. ecc.) che comandi l'apertura del cancello elettrico di casa. Si estraggono i due cavi dall'interruttore del telecomando e si collegano a tale interruttore. Il telecomando va nascosto dentro il cruscotto e così non "corre in abitacolo".
10) collegare il lettore MP3 con l'interfaccia dedicata all'ingresso aux dell'autoradio in modo tale da lasciare il lettore dentro il cassettino portaoggetti e comandarlo con i comandi dell'autoradio (meglio se quelli al volante).
11) Godersi la Musa!

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 19 dic 2005, 07:48
da fuorisoglia
Caro Arnaldo, sei un mito!
A me a stento ne venivano in mente un paio...

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 19 dic 2005, 15:10
da ezio
Ciao, come hai fatto a collegare il lettore mp3
Grazie

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 19 dic 2005, 17:16
da Andrea L
io ne aggiungo un altro di accessorio stupido ma figo...

Nella predisposizione del microfono vivavoce (vicino lo specchietto...) inserite un bel led alta luminosità ambra e poi vedete che effetto che fa di notte.
Vi crea una stupenda luce diffusa ma non eccessiva (stile tamarro....) che vi rispecchia anche sulla cornicetta cromata della leva del cambio.....fa figo...!
E' una cosa installata nelle auto di lusso...!!!!!

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 20 dic 2005, 08:12
da Arnaldo
Ciao Fuorisoglia, sono onorato di aver ricevuto un complimento da te che sei il guru, il mahatma della Musa!

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 20 dic 2005, 11:32
da fuorisoglia
Il "guru" della Musa? Troppo gentile! E'che gli ho dedicato tanta passione, e riesce a darmi quella piacevole sensazione d'essere coccolato ogni volta che la guido.
Proprio l'altra sera, notavo che non avevo mai avuto la Musa sporca come in questi giorni, tra l'altro il color Cioccolato pastello si sporca in maniera vistosa, e nonostante tutto mi sembrava ugualmente bellissima. Ovviamente parlo dell'esterno, in quanto internamente le mie auto sono sempre pulitissime.
Deformazione psicologica e professionale, che vuoi farci?

Saluti

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 21 dic 2005, 15:34
da Fire
Fastidiosissime le plafoniere posteriori... quanto viene a costare collegarle con quella anteriore?

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 21 dic 2005, 20:28
da Fire
Ah, aggiungerei delle discrete protezioni in gomma per le porte, visto che hanno uno scatto solo...
Poi, ma è questione di gusti, cambierei l'antenna (sembra quella di un furgone) con una corta e cromata, si sposa benissimo con le altre cromature e ne migliora la linea...

Re: Vademecum del neo-musista

Inviato: 21 dic 2005, 20:42
da f@b.io
Io Aggiungerei anche:

12) Illuminare l'interno della musette, con un filamento luminoso di colore blu violetto, che vendono in Ikea come luce di natale...+ un interruttore tipo fine corsa N/C per l'ccensione automatica all'apertura della borsetta, oltre ad essere comodissimo per vedere di notte dentro il vano, crea un effetto sciccosissimo
a chi interessato posso mandare qualche foto...
13) Far cucire nel tappetino del guidatore un battitacco, altrimenti dopo 4/6 mesi di utilizzo avrete letteralmente i buchi...
14) sostituire l'antenna di serie con una più corta da 10cm tipo Simonini Racing in alluminio, quella di serie accentua la sensazione dell'altezza della vettura, che vista da dietro è gia molto verticale di suo, consiglio la versione tinta alluminio lucido che crea una bellissima associazione con le cromature della vettura. (credetemi non è per nulla una tamarrata, sul sito della musa ci sono anche le foto).
15) Assetto Eibach Prokit, (Sarà la prossima miglioria della vettura che farò) dal gommista assicurano che sostituendo le molle, si ribassa la vettura di 30 mm e si migliora decisamente la stabilità della vettura, il beccheggio ed il rollio. Pensate che da quello che so, erano montate su tutte le vetture da esposizioni e nelle vetture per la presentazione dei giornalisti al momento del lancio.

Anch'io ho dato il mio ai neo musisti...