Piantone sterzo: novità...
Inviato: 16 dic 2005, 07:57
Allora, proprio in concomitanza con i vostri msg sui tonfi allo sterzo ieri pomeriggio mi chiama la mia assistenza Lancia per comunicarmi che la sostituzione del pezzo incriminato è rimandata "indicativamente" alla metà del 2006 circa.
Tuttavia, sembra che le riparazioni che venivano effettuate in precedenza, di cui anch'io ho beneficiato approfittando del tagliando, ritenute non risolutive, in realtà sembra che attutiscano di molto il problema tanto che i più, e io compreso, non abbiamo più sentito quel rumore.
Quindi Mercoledì prossimo vuol vedere l'auto per dare una bella "impastata" di un non so bene quale prodotto, verificare la tenuta del lavoro, e attendere senz'altro gli inizi della prossima estate.
Ovviamente ho pensato anche ai miei amici forumisti...ho chiesto al meccanico nel caso un guidatore di Musa che non ha eseguito il "pre-intervento" (chiamiamolo così), cioè quello non risolutivo, è vittima di forti rumori e tonfi, è proprio un calvario arrivare alla prossima estate in queste condizioni e non mi sembrava giusto negargli una soluzione temporanea come la mia.
La sua risposta, ahimè, è stata chiara, semplice ed onesta. Lui personalmente afferma che anche oggi esegue a chi ne fa richiesta il lavoro "non risolutivo", che tuttavia permette di viaggiare nel silenzio come se il problema fosse scomparso, ma non nega che molte officine potrebbero opporsi in quanto è un intervento non più autorizzato, e come tale non più considerato valido per risolvere un problema.
Il consiglio che da è presentarsi in officina infuriati e depressi, e pretende almeno un attenuazione del problema. E'possibile che qualcuno operi in tal senso...
Io personalmente ci ho già percorso oltre 5000 km da allora, e molti dei quali su acqua e neve/nevischio, senza mai accusare più alcun problema, perciò ripeto, fate pressione sul vostro meccanico, e cercate di farvi fare almeno la riparazione provvisoria, che sarà pure tale, ma di fatto vi elimina il problema e attendere anche 6 mesi risulta poi "quasi" irrilevante...
Saluti
Tuttavia, sembra che le riparazioni che venivano effettuate in precedenza, di cui anch'io ho beneficiato approfittando del tagliando, ritenute non risolutive, in realtà sembra che attutiscano di molto il problema tanto che i più, e io compreso, non abbiamo più sentito quel rumore.
Quindi Mercoledì prossimo vuol vedere l'auto per dare una bella "impastata" di un non so bene quale prodotto, verificare la tenuta del lavoro, e attendere senz'altro gli inizi della prossima estate.
Ovviamente ho pensato anche ai miei amici forumisti...ho chiesto al meccanico nel caso un guidatore di Musa che non ha eseguito il "pre-intervento" (chiamiamolo così), cioè quello non risolutivo, è vittima di forti rumori e tonfi, è proprio un calvario arrivare alla prossima estate in queste condizioni e non mi sembrava giusto negargli una soluzione temporanea come la mia.
La sua risposta, ahimè, è stata chiara, semplice ed onesta. Lui personalmente afferma che anche oggi esegue a chi ne fa richiesta il lavoro "non risolutivo", che tuttavia permette di viaggiare nel silenzio come se il problema fosse scomparso, ma non nega che molte officine potrebbero opporsi in quanto è un intervento non più autorizzato, e come tale non più considerato valido per risolvere un problema.
Il consiglio che da è presentarsi in officina infuriati e depressi, e pretende almeno un attenuazione del problema. E'possibile che qualcuno operi in tal senso...
Io personalmente ci ho già percorso oltre 5000 km da allora, e molti dei quali su acqua e neve/nevischio, senza mai accusare più alcun problema, perciò ripeto, fate pressione sul vostro meccanico, e cercate di farvi fare almeno la riparazione provvisoria, che sarà pure tale, ma di fatto vi elimina il problema e attendere anche 6 mesi risulta poi "quasi" irrilevante...
Saluti