la Principessa Thesis

Mercatino
Gallery
BluLancia

la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
guardate quanti commenti entusiasti su Thesis..
Se ci fate caso chi la critica non l'ha mai provata, chi lo ha fatto..per la maggior parte delle volte l'ha poi comprata, nuova o usata che sia. Sarebbe interessante far vedere queste cose al marketing fiat visto che loro NON sanno e NON immaginano tutto ciò.

http://www.omniauto.it/magazine/articol ... _2006.html

ciao
nicola
Giorgio

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Perchè non organizziamo una raccolta di firme per farglielo sapere?
ciao Giorgio
Corrado

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Giorgio, non vorrei che fosse come la lettera del comune amico G175cv, di fatto finita nel nulla nonostante adesioni e passione.
Credo che a questi non freghi niente del parere della gente comune, forse non hanno compreso che è quella stessa gente che poi acquista le automobili e che i profitti non cadono nei bilanci come coriandoli a carnevale per semplice scherzetto.
Ciao
Corrado
Giorgio

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Forse hai ragione però invece di mandare una lettera con 100 firme proviamo a mandare 100 lettere con 1 firma forse un pò di rumore lo facciamo
ciao Giorgio
Corrado

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Non lo so Giorgio, firmo lettere da anni, sulle storiche, sul Marchio, sulla nuova Fulvia... accuso un po' di stanchezza e incomincio a pensare che la migliore petizione sia quella che faremo quando la nostra prossima macchina sarà tedesca o giapponese :-)
Gianni

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Sai Giorgio,noi sappiamo quello che abbiamo :-))))))))))e lo difendiamo,sicchè sorvogliamoci su :-))))))))

Ciao Gianni :-))))))
lucakappa

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da lucakappa »

Una macchina tedesca o giapponese MAI...Pensate che per non far comprare una giapponese a mia madre ho dovuto trovare mille buoni motivi e tante parole di convincimento ...come quando avevo 14 anni e volevo il motorino!
Lavorando nell'auto da 5 anni ho visto che le cazz...te le fanno tutti e sopratutto i tedeschi che sembrano impeccabili.
Ciao e viva Lancia nonostante i piani alti
Corrado

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Luca, che tipo di auto voleva tua mamma e quale l'hai convinta ad acquistare?
ciao
Gianni

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Cari amici,vorrei sapere da voi facendo retromarcia si sente un colpo dalla parte sinistra?Ultimamente ho constato questo rumore.Ritornando sulla nostra Principessa e semplicemente favolosa,anche con i suoi difetti.Lucakappa mi hai fatto ridere :-)))))))))quando sarà che la BERLINONA uscirà di produzione :-(( sarà sempre una macchina FA-VO-LO-SA


Ciao Gianni
lucakappa

Re: la Principessa Thesis

Messaggio da leggere da lucakappa »

Mia mamma voleva la Yaris e io la volevo convincere con la Panda a metano.
Il prezzo della Yaris era inferiore e lei diceva che era più macchina e continuava a dire che la Panda era una scatoletta.
Girando un pò siamo riusciti a trovare la Panda in pronta consegna ad un prezzo inferiore rispetta alla Yaris e a questo punto ho puntato sul metano che le poteva aprire le porte al transito anche con limitazioni del traffico e il gioco è fatto.
Adesso si stima della sua Panda e ne descrive a tutti lo spazio incredibilmente ampio rispetto alle misure esterne e continua a dire che ha fatto bene a non prendere la Yaris.
Comunque la Panda è veramente simpatica e spaziosa visto che sto comodo io che misuro quasi1.90cm.Come al solito la rete di vendita del gruppo non è stata simpatica come la macchina e sembra sempre che sono loro che ti fanno un favore dicendoti il prezzo o le caratteristiche di una vetture che tu compri ma che permette a loro di mantenere la famiglia e il lavoro....
Scusate sfogo personale, ma non è possibile essere sempre trattati come esseri insignificanti da venditori che non dovrebbero fare quel mestiere(per fortuna non tutti sono cosi')
Ciao a tutti
Rispondi

Torna a “Thesis”