Lavoro fatto male? (lungo)
Inviato: 20 nov 2005, 10:19
Come vi dissi, durante l'ultima visita in officina i meccanici, nel risolvere una vibrazione proveniente dalla plastica del bagagliaio, hanno combinato un piccolo guaio: hanno staccato il tubicino dell'acqua lavavetri posteriore con il risultato che quando utilizzato, l'acqua finiva tutta nel bagagliaio stesso.
Prendo appuntamento per venerdì pomeriggio, il capo-officina mi dice che è "roba da niente, lo risolviamo in un istante".
Ebbene, perdo ben 1 ora e mezza in officina e da lontano vedevo (infatti non è possibile stare in officina con i meccanici, ma in sala d'aspetto) che l'operazione sembrava più complicata del previsto.
Quindi opto per un giro nel salone per ammirare le auto esposte.
Torno poco dopo e trovo la macchina pronta, intervento in garanzia e quindi via, parto per casa.
Ieri pomeriggio ero in auto e ascoltavo un bel cd. Quando ad un tratto sento una "vibrazione" strana. Istintivamente abbasso il volume dello stereo (per altro non troppo alto) pensando che fossero le casse dell'impianto. Sorpresa delle sorprese mi accordo che la vibrazione proviene dal bagaliaio!!!!!!!!! O_O!
Mi fermo e controllo cosa non va: voi non immaginereste MAI! Durante l'operazione di venerdì il meccanico ha sicuramente forzato i tappi che chiudono le viti; per incastrarli il "genio" ha ben pensato di inserire uno spessore (di colore BIANCO e quindi ben visibile) di non so cosa a contrasto. Vedendo bene la plastica sembra addirittura sporca di collante e facendo una ispezione più approfondita vedo che la plastica più chiara è completamente sporca di nero e anche lì, i tappini sono stati forzati e sono ridotti male! Morale della favola: Controllare SEMPRE il lavoro fatto prima di uscire dall'officina! Ormai non sbaglio più!
Sono davvero arrabbiato e vorrei tanto scrivere una lettera di reclamo. Avrei fatto sicuramente meglio io che un meccanico INCOMPETENTE! Voi cosa mi consigliate di fare??
Scusate per la lunghezza del post.....ma in qualche modo mi sono sfogato! ^__^
Buona domenica!
Vin79
Prendo appuntamento per venerdì pomeriggio, il capo-officina mi dice che è "roba da niente, lo risolviamo in un istante".
Ebbene, perdo ben 1 ora e mezza in officina e da lontano vedevo (infatti non è possibile stare in officina con i meccanici, ma in sala d'aspetto) che l'operazione sembrava più complicata del previsto.
Quindi opto per un giro nel salone per ammirare le auto esposte.
Torno poco dopo e trovo la macchina pronta, intervento in garanzia e quindi via, parto per casa.
Ieri pomeriggio ero in auto e ascoltavo un bel cd. Quando ad un tratto sento una "vibrazione" strana. Istintivamente abbasso il volume dello stereo (per altro non troppo alto) pensando che fossero le casse dell'impianto. Sorpresa delle sorprese mi accordo che la vibrazione proviene dal bagaliaio!!!!!!!!! O_O!
Mi fermo e controllo cosa non va: voi non immaginereste MAI! Durante l'operazione di venerdì il meccanico ha sicuramente forzato i tappi che chiudono le viti; per incastrarli il "genio" ha ben pensato di inserire uno spessore (di colore BIANCO e quindi ben visibile) di non so cosa a contrasto. Vedendo bene la plastica sembra addirittura sporca di collante e facendo una ispezione più approfondita vedo che la plastica più chiara è completamente sporca di nero e anche lì, i tappini sono stati forzati e sono ridotti male! Morale della favola: Controllare SEMPRE il lavoro fatto prima di uscire dall'officina! Ormai non sbaglio più!
Sono davvero arrabbiato e vorrei tanto scrivere una lettera di reclamo. Avrei fatto sicuramente meglio io che un meccanico INCOMPETENTE! Voi cosa mi consigliate di fare??
Scusate per la lunghezza del post.....ma in qualche modo mi sono sfogato! ^__^
Buona domenica!
Vin79