Pulizia tettino in stoffa
Pulizia tettino in stoffa
Ciao a tutti, ieri pomeriggio mentre stavo togliendo un pò di polvere all'interno della mia Musa, ho notato una striscia nera vicino al montante delle cinte di sicurezza ed ho visto che è polvere nera...o meglio SMOG ! Vedendo in maniera approfondita il tettine, ho visto che si è annerito tutto ! Premetto che ho il colore chiaro per quanto riguarda gli interni.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ? sapete darmi qualche indicazione su come pulirlo al meglio senza rovinarlo ?
Ciao
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ? sapete darmi qualche indicazione su come pulirlo al meglio senza rovinarlo ?
Ciao
Re: Pulizia tettino in stoffa
Generalmente i consigli sulla pulizia dei sedili, sia in pelle che in stoffa, sono validi nel caso della ordinaria manutenzione o per rimuovere qualche macchia ben localizzata.
Nel tuo caso, di un totale annerimento del feltro chiaro del tettino, ti consiglio di evitare il fai da te, potresti creare davvero un disastro. Non so come hai fatto a creare un simile sporco, tuttavia il consiglio è di rivolgerti a centri di lavaggio, specializzati anche nella pulizia degli interni, e una volta verificata la loro professionalità, affidarti a loro.
Nella mia zona c'è un signore che ti rigenera gli interni come nuovi, tanto che non restituisce immediatamente la vettura, ma con uno speciale strumento da inserire all'interno dell'abitacolo, porta la temperatura a circa 50/60 gradi che fuoriesce dai finestrini anteriori lievemente abbassati. E'un vero fenomeno, non so se anche da te conosci qualcuno che lavora così...
Cmq ripeto, per il solo tettino l'operazione non è complessa, ma agendo da solo, rischi di impregnare il feltro di sporco, e stropicciando a sensazioni, rischi di portare in giro la polvere nera senza rimuoverla, con un effetto "nuvolato" nero tipo temporale estivo davvero poco gradevole!
Ciao.
Nel tuo caso, di un totale annerimento del feltro chiaro del tettino, ti consiglio di evitare il fai da te, potresti creare davvero un disastro. Non so come hai fatto a creare un simile sporco, tuttavia il consiglio è di rivolgerti a centri di lavaggio, specializzati anche nella pulizia degli interni, e una volta verificata la loro professionalità, affidarti a loro.
Nella mia zona c'è un signore che ti rigenera gli interni come nuovi, tanto che non restituisce immediatamente la vettura, ma con uno speciale strumento da inserire all'interno dell'abitacolo, porta la temperatura a circa 50/60 gradi che fuoriesce dai finestrini anteriori lievemente abbassati. E'un vero fenomeno, non so se anche da te conosci qualcuno che lavora così...
Cmq ripeto, per il solo tettino l'operazione non è complessa, ma agendo da solo, rischi di impregnare il feltro di sporco, e stropicciando a sensazioni, rischi di portare in giro la polvere nera senza rimuoverla, con un effetto "nuvolato" nero tipo temporale estivo davvero poco gradevole!
Ciao.
Re: Pulizia tettino in stoffa
Ma non so come si possa essere annerito, credo con lo SMOG o polvere in genere...Secondo me potrebbe anche derivare dal tettino apribile che lo uso spesso aperto per il ricircolo dell'aria...
Se ci passo con un dito mi diventa nero come se fosse grasso...ma io ti giuro non l'ho mai toccato, ne lavato....
Se ci passo con un dito mi diventa nero come se fosse grasso...ma io ti giuro non l'ho mai toccato, ne lavato....
Re: Pulizia tettino in stoffa
Più che da smog esterno sembra un problema di "eccessivo uso di sigaretta!" Non so se fumi alla guida, o se ospiti a bordo spesso persone che fumano, in quel caso allora tutto si spiega. Cmq ribadisco che per uno sporco così diffuso su un fondo chiaro, devi esclusivamente rivolgerti a qualcuno di specializzato.
Ciao Andrea....
Ciao Andrea....
Re: Pulizia tettino in stoffa
Odio chi fuma...specialmente nelle auto...quindi, secondo me è solamente sporco che si è accumulato entrando dai vetri..!
Re: Pulizia tettino in stoffa
oddio....dopo questo messaggio mi vado ad accendere una bella sigaretta....magari me la fumo
in macchina!
--~
in macchina!

Re: Pulizia tettino in stoffa
Gab, il simboletto della faccina con la sigaretta che fuma è semplicemente strepitosa!!!!!!!!!!!!
Re: Pulizia tettino in stoffa
meno male che si e' capito....cmq io skerzo ehhh.... non me ne voglia nessuno!
Ciao
Ciao
Re: Pulizia tettino in stoffa
oggi mi sono preso un pò di tempo per analizzare il problema del tetto annerito e sono rimasto davvero male. Ho appurato che è davvero polvere dello smog ma non riesco a capire il motivo per cui sembra che provenga dal telaio della macchina, cioè come se dalle giunture. Osservando il pezzo di plastica da dove fuoriesce la cintura lato guida, mi sono accorto che era davvero nero si smog. Allora insieme al mio meccanico abbiamo un pò visto e sembra proprio provenire da dentro il telaio della macchina. Infatti tra la guarnizione della portiera e la plastica chiara, c'è proprio una riga di sporco nero, non polvere.
Allora ho avuto la brillante idea di provare con uno straccetto bianco a strofinare le cinte di sicurezza, ma la parte che non puliamo normalmente a contatto con i nostri abiti. Beh, è diventato nero da paura !!!!
Allora per scrupolo ho passato tutte le cinte, amggiormente quelle posteriori che non ho mai usato. Sono ricoperte da un velo di polvere nera e grassa !
A me sembra proprio la classica polvere che circonda la marmitta di scarico....non è che entrano con turbolenze i gas di scarica all'interno della macchina ??? Io me lo sto chiedendo !
Io non fumo e premetto che 10gg fa ho lavato tutta la macchina dentro, compreso le plastiche chiare.
Qualcuno ci ha fatto caso ???
Allora ho avuto la brillante idea di provare con uno straccetto bianco a strofinare le cinte di sicurezza, ma la parte che non puliamo normalmente a contatto con i nostri abiti. Beh, è diventato nero da paura !!!!
Allora per scrupolo ho passato tutte le cinte, amggiormente quelle posteriori che non ho mai usato. Sono ricoperte da un velo di polvere nera e grassa !
A me sembra proprio la classica polvere che circonda la marmitta di scarico....non è che entrano con turbolenze i gas di scarica all'interno della macchina ??? Io me lo sto chiedendo !
Io non fumo e premetto che 10gg fa ho lavato tutta la macchina dentro, compreso le plastiche chiare.
Qualcuno ci ha fatto caso ???
Re: Pulizia tettino in stoffa
Beh, Andrea, se la metti in questi termini allora mi faccio serio in quanto il problema è gravissimo, ne va della tua salute e dei tuoi familiari che salgono in auto. Fai ispezionare la macchina e pretendi tassativamente la risoluzione del problema accusato.
Già sappaimo che gli abitacoli delle auto sono tra i luoghi più inquinati nei quali viviamo, ci manca solo che i gas di scarico penetrino nell'abitacolo per avere un mix davvero pericoloso.
Prova a fare un test semplice, tieni l'auto accesa e in folle per 10/15 minuti, e adagia uno strato di straccetto umido dove ti sembra esista il problema, cioè da dove pensi entri il fumo, dopo questo lasso di tempo dovresti notare sullo straccetto degli annerimenti evidenti.
Già sappaimo che gli abitacoli delle auto sono tra i luoghi più inquinati nei quali viviamo, ci manca solo che i gas di scarico penetrino nell'abitacolo per avere un mix davvero pericoloso.
Prova a fare un test semplice, tieni l'auto accesa e in folle per 10/15 minuti, e adagia uno strato di straccetto umido dove ti sembra esista il problema, cioè da dove pensi entri il fumo, dopo questo lasso di tempo dovresti notare sullo straccetto degli annerimenti evidenti.