Evviva la tecnologia italiana
Inviato: 31 ott 2005, 15:05
Un po' di sano campanilismo!
Avete visto la puntata di venerdi scorso del programma "Mi Manda RAI TRE"?
Ebbene in questa puntata si è parlato di difetti alle auto, in particolare Nissan Micra e Subaru.
Si è dimostrato che anche le tanto elogiato auto giapponesi non sono poi così perfette.
Per le Subaru si criticava in maniera particolare quelle auto con impianto gpl uscito di fabbrica, per le quali basta una minima impurità del carburante per fare migliaia di euro di danni.
Il pezzo forte è stato per le piccole di casa Nissan, dove moltissime hanno accusato problemi alla decantata accensione "intelligente" o senza chiave. L'auto praticamente non parte, se non (questo è il consiglio di alcuni centri assistenza) badando di tenere l'auto lontano dai raggi del sole e inumidendo costantemente il cruscotto con un panno umido; il tutto in attesa del pezzo di ricambio per il quale occorrono almeno 2 mesi di tempo.
Credo che tali testimonianze siano una chiara dimostrazione che oggi come oggi c'è un abuso della così detta "tecnologia" ad aiosa sulle auto di medio piccola cilindrata sostanzialmente inutile, che crea molto spesso solo inconvenienti, e studiata come specchietto per le allodole.
Avete visto la puntata di venerdi scorso del programma "Mi Manda RAI TRE"?
Ebbene in questa puntata si è parlato di difetti alle auto, in particolare Nissan Micra e Subaru.
Si è dimostrato che anche le tanto elogiato auto giapponesi non sono poi così perfette.
Per le Subaru si criticava in maniera particolare quelle auto con impianto gpl uscito di fabbrica, per le quali basta una minima impurità del carburante per fare migliaia di euro di danni.
Il pezzo forte è stato per le piccole di casa Nissan, dove moltissime hanno accusato problemi alla decantata accensione "intelligente" o senza chiave. L'auto praticamente non parte, se non (questo è il consiglio di alcuni centri assistenza) badando di tenere l'auto lontano dai raggi del sole e inumidendo costantemente il cruscotto con un panno umido; il tutto in attesa del pezzo di ricambio per il quale occorrono almeno 2 mesi di tempo.
Credo che tali testimonianze siano una chiara dimostrazione che oggi come oggi c'è un abuso della così detta "tecnologia" ad aiosa sulle auto di medio piccola cilindrata sostanzialmente inutile, che crea molto spesso solo inconvenienti, e studiata come specchietto per le allodole.