Pagina 1 di 1

quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 14:42
da entasi
Sto valutando seriamente l'idea di cambiare la Musa passando alla classe B. Sono due auto completamente diverse non ci possono essere termini di paragone. L'unico e sicuramente importante ostacolo è l'elevato prezzo della mercedes....

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 16:43
da gab
e' uscita da poco.... aspetterei un pochino!

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 17:15
da fuorisoglia
Il problema lamentato da alcuni sulla rumorosità delle sospensioni sullo sconnesso è un problema ereditato dal recente modo di intendere l'auto. In breve molte auto recenti presentano queste problematiche, altre che vogliono avere e mostrare anche altre doti lo amplificano.
Per questo ti consiglio prima di acquistare una Classe B di provarla molto attentamente, in quanto presentava pari pari gli stessi difetti della Classe A, in quanto puntando anche molto su qualità stradali elevate finisce che queste ultime mortificano il comfort.
Sembrerà impossibile o esagerato dire così circa una Mercedes, ma credetemi da chi le conosce piuttosto bene, non hanno nulla a che vedere con lo standard medio della stella a 3 punte.
Cmq la Classe B ha una linea insolita e molto molto poco personale sul posteriore.
Avessi una disponibilità per certe cifre andrei certamente su una Classe C, anche sw, che ha tutto un altro comfort e il motore è davvero insonorizzato.
Provare per credere.
Ciao.

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 18:36
da Roberto
Secondo me la classe B a livello estetico non è proprio il massimo. Quanto costa, che non ne ho idea?

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 18:57
da fuorisoglia
Beh diciamo che mediamente accessoriata arriva sui 31.000 euro, ma può sfondare i 37.000.
Cmq se uno si accontenta dell'indispensabile mi sembra che per 28.000 euro si possa prendere...

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 28 ott 2005, 20:31
da entasi
28.000 prezzo base ( senza cerchi in lega , climatizzatore automatico etc. ) Che abbia una linea insolita non discuto ma l'ho vista da vicino e devo dire che non è male... poi è tutto soggettivo. Mi tocca solo provarla . Per quanto rigurda l'acquisto della classe C diciamo che sono due vetture completamente diverse. La berlina è la classica tre volumi con linee che ricalcano lo stile tipico della casa a tre punte anche se il progetto della classe C è abbastanza vecchiotto mi sembra che sono 6 anni che è in produzione ( con qualche miglioramento estetico e motoristico). Oggigiorno monovolumi che hanno linee anticonformiste ce ne sono pochi... classe B, seat Altea, Citroen Picasso, Honda Frv.

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 29 ott 2005, 00:24
da Arnaldo
...secondo me, poi, quando tra qualche anno dovrai rivenderla, nonostante sia una Mercedes, non te la valuteranno molto. Ho un amico che è conc. Mercedes, e mi ha detto che dai primi dati di vendita, è giudicata un flop, quasi alla stregua della Vaneo!

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 29 ott 2005, 08:08
da fuorisoglia
Io ho una mia teoria personale, indipendentemente dall'acquisto o meno dell'auto in questione, cioè ritengo che negli ultimi 5 anni lo studio, la progettazione e costruzione delle automobili, di tutti i marchi e di ogni fascia di modello, sia improntata al risparmio.
Anche le recente Bmw e Mercedes non brillano più per l'affidabilità, addirittura in componenti che fino a pochi anni fa ne facevano la differenza, cioè insonorizzazione del motore e assorbimento delle sospensioni. Perciò quando accenni al progetto ormai "vecchio" della Classe C hai certamente ragione, nelle auto parlare di 6 anni fa è preistoria, ma è preistoria nel marketing, nelle vendite non certo nella tecnica, perchè non ritengo ci sia stato quel progresso e quei passi in avanti così strabilianti come ci vogliono far credere. Ti invito davvero se hai occasione a salirci su una Classe C, poi prova una Classe A, ti accorgerai dell'enorme differenza! Temo che la Classe B abbia tutte le caratteristiche poco brillanti della sorella piccola, visto che ne riprende la filosofia costruttiva e mi pare che pure 4R l'abbia definita una Mercedes rumorosa, definendo l'assetto dell'esemplare in prova, mi pare un B200 CDI Sport, più rumoroso che sportivo. Ora, visto che la considerazione bassa che ho io della rivista, visto che ho provato e sono spesso passeggero della nuova Classe A e ho riscontrato all'interno un comfort davvero scarso e nessuno ha detto niente, beh se della Classe B addirittura è arrivato a scomodarsi 4R, mi viene il dubbio che sia ancora peggio? Ripeto, le valutazioni automobilistiche si fanno anche in base al prezzo, un conto è criticare una Musa a 18.000 euro, un altro è una Classe B di 30.000.
Cmq fa la tua scelta con serenità, l'importante è che la provi bene e a fondo...
Ciao.

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 29 ott 2005, 12:46
da gab
concordo con fuorisoglia... e' piu' Mercedes la vecchia classe C.....starei molto piu' tranquillo sulla sua affidabilita' rispetto ad un MB nuova di pacca!

Re: quasi quasi mi faccio la classe B

Inviato: 30 ott 2005, 12:48
da guzmania
Ciao Entasi
Se la cifra che hai a disposizione ed il genere di vettura su cui sei orientato sono quelli della Classe B, direi non puoi sbagliare molto. Ovvio, esteticamente deve piacere, (personalmente concordo che il posteriore sia piuttosto banalotto, ma il resto della vettura è molto intrigante). In tutti i recenti confronti in cui è stata protagonista la classe B (con vetture analoghe, dunque di certo non la classe C Sw...), è sempre giunta nella zona alta della classifica finale. E' sicuramente un auto improntata alla sportività, sulle ottime finiture e dal comportamento "solido" che contraddistingue le tre tedesche. Tra l'altro ha un baule "da paura" per la categoria.

Il progresso stilistico e tecnico degli ultimi anni è assolutamente di rilievo, anche per Mercedes (il design ad esempio si è evoluto moltissimo). Occorre ammettere che, dal punto di vista qualitativo, Mercedes e BMW, negli ultimi anni si sono fatti sorpassare nettamente da Audi che, secondo giudizio ormai mondiale, è la marca che produce auto con la miglior qualità costruttiva, estetica e funzionale.

L'unico lieve dubbio è in effetti legato al successo commericiale della Classe B e dunque alla tenuta del valore nel tempo. Se cambi l'auto sovente allora pensaci bene (magari aspetta qualche mese per vedere la vendite..) viceversa fregatene.

Ciao e buona scelta.