sono di ritorno da una giornata di prove al Mugello con una Bmw2002 preparata con cui correro' nel campionato storiche, ma scrivo ste righe solo per dire che il vaggio sulla Bologna Firenze per barberino e ritorno l’ho fatto sulla Bmw530d Sw allestimento MSport era la prima volta ne facevo uno su questa auto che è del mio amico pilota di altre storiche che corre con me nel team.
allora... vi diro’ sinceramente... e non per tifo verso Thesis.... ma anche verso le ben 3 Bmw serie 5 che proprio nel team hanno preparatore e altri 2 piloti... ma della serie vecchia (530i Sw, 520i e 525d) su cui ho viaggiato per altre trasferte o nei vari posti attorno ai ciruiti... ebbene questa nuova:
DELUSIONE TOTALE.
ma ragazzi.. il paragone con Thesis non esiste, ... ancora dippiu.. diro che fatica non poco con il viaggione che ho fatto con Pierluigi a Napoli con la sua Lybra...
Il cruscotto, i pannelli porte, i materiali, non valgono assolutamente.. se non fosse per la fascia di metallo satinato che avevo davanti (ero al posto plasseggero) il “bloccone” di plastica che avevo davanti era paragonabile con quello di una nuova Megane berlina che ha una mia amica... facendogli il classico “toc toc” con la mano....... il rumore di plasticotta sottile esattamente identico di scatolotto vuoto... ma anche gli assemblaggi tra cruscotto, tunnel, bocchette aria, rivestimenti montanti, pannelli porta.. mi sono apparsi davvero da auto di segmento inferiore se uno li valuta correttamente nei confronti delle vecchie Bmw 5er, di Thesis ma anche delle Audi A6 che ho avuto modo di vedere.
Ma non è finita... nei tanti viadotti che ci sono sulla Bologna Firenze, con le classiche giunzioni... la macchina si comporta non solo con botte secche che si ripercuotono sulla macchina e con questi vari rumorini all’interno dell’abitacolo proprio sulla plastica.. ma stranamente anche sui rumori che si avvertono direttamente alle ruote... insomma ricordo bene Thesis su cui ho viaggiato ma ancora dippiu Pier mi ricordo bene la tua Lybra sulla stessa autostrada... ci volava sopra.. con suoni “morbidi” di ruota e abitacolo che non si ripercuotevano cosi: è vero che questa Bmw ha questo assetto piu rigido ma non pensate sia qualcosa di realmente sportivo (come mi diceva l’amico pilota che l’ha comprata e come si avvertiva), l’auto per dire è piu morbida della mia Gamma ora un po assettata.
Non vi dico.. poi quando ho toccato la levetta di regolazione sedile elettrico per abbassare lo schienale: un levettina in plastica “da Gamma anni 70” incastrata (e “ballante”) sulla base del sedile che pareva rimanere in mano..
Insomma.... niente niente niente a che fare con una Thesis.. l’auto aveva un interno in pelle... il solo vedere e toccare il materiale rispetto a quello che poi sono andato a vedere su quella bella Thesis che poi ho visto nel parcheggio del Mugello.... era semplicemente ridicolo..
ma ripeto.. è impressionante il calo rispetto alle 3 Bmw serie 5 che abbiamo nel Team della serie vecchie su cui ho fatto molti viaggi... macchine anche con oltre 150.000km che non fanno un rumore di plancia, con finiture e materiali al top... in generale una impressione di solidita che questa nuova serie 5 nemmeno si puo sognare... solo mastodontica di carrozzeria ma ripeto nel complesso come oggetto “da dentro” e in mano.. appare come una grossa media seg c-d... cioè pessima.
PS, non finita solo cosi eh..... un problemino alla centralina che gli segnala anomalie che non ci sono e che ora gli metteranno a posto... e un braccetto di una ruota anteriore sostituito per una vibrazione avantreno.. il tutto in 40.000km.
Insomma... ragazzi.. a parte il discorso di gusto personale/estetico e del piacere di guida che non so (magari ottimo su quell’auto... ma vi diro che con quel cambio automatico e modo di andare.. boh.. non sarebbe la mia auto, buon tiro si... nulla di emozionale pero' imho... e non credo che tutti quelli che comprano una 5er lo facciano pensando al piacere di guida, anzi.. io credo una piccolissima parte, il resto ha solo bisogno di un’auto per viaggi e immagine)
ieri quel viaggio è stata per me la dimostrazione, proprio pensando alla Thesis, di quanto la moda e l'immagine trionfino sulla gente piu della "materia"... non c’è paragone come qualita, come confort, come oggetto complessivo...
ho voluto scriverlo qua... forse si scatena un casino e qualcuno non ha avuto le stesse impressioni.. pero’ davvero la cosa mi ha fatto impressione e non potevo resistere: Thesis io l'ho criticata anche tanto per scelte perlopiu estitiche (al muso) e per questa impostazione "generale" cosi austera e "non combattiva" da auto dimessa su un mercato che oggi richiede dinamismo, cose che penso siano la causa vera del suo insuccesso... ho sempre saputo della qualita.. ma non immaginavo questo abisso con la best seller.. a favore di Thesis.
Ho sempre visto le vecchie Bmw serie5 come qualcosa di eccezionale (e infatti lo sono ancora) come oggetto in tutto eccellente e onestemente ben supeiori alle coeve kappa in termini di qualita, ma oggi la cosa mi si è ribaltata...
questo per dire.. che al di la di campagne pubblicitarie, loghi che cambiano e cose che non ci piacciono... se gli oggetti e la qualita ci sono.. non c’è davvero motivo di non comprare le auto come Thesis se i concorrenti ci propogono sta roba... tanto piu che abbiamo impostato il cruise a 135 e mai si è azzardato a passare quella velocita per "tirare" traffico e rischio patenti..
bye
PS; vi allego una foto di ieri.... bella questa Thesis... con quei cerchi e colore stava davvero bene....
