Pagina 1 di 1
Acquisto centenario: consigli
Inviato: 18 mar 2007, 20:38
da gio68
Vorrei acquistare una Thesis "centenario"; vorrei un parere onesto da chi la possiede:
grazie chi mi darà quache spunto interessante.
Ciao,
gio68
Re: Acquisto centenario: consigli
Inviato: 21 mar 2007, 00:28
da ConteOliver
Dunque, purtroppo penso di non essere la persona più adatta per darti un parere onesto: mi piace talmente questa macchina che, se mai ci fossero dei difetti, riuscirei addirittura a trasformarli in pregi!!!
In ogni caso è stato un acquisto veramente azzeccato: ogni giorno mi stupisco di come sia incredibile viaggiare nel silenzio e nel confort di questo salotto e, come diceva anche qualche altro frequentatore in altri post, riesco a far cambiare idea anche a molti che, prima di salirci, erano critici verso la Thesis.
Se, invece, le tue domande erano per conoscere meglio le differenze tra una Thesis "normale" (non esistono Thesis normali.... solo Thesis e basta) ed una Centenario, beh devo dirti che dipendono solo ed esclusivamente dai gusti personali.
Io, ad esempio, avendola trovata in occasione a km 0, ho dovuto prenderla come era, ma se avessi potuto scegliere avrei scelto diversamente.
Il colore, ad esempio (grigio Palladio metallescente) per me è troppo chiaro. Avrei preferito il nero.
I cerchi, da 18" esclusivi per la Centenario, sono troppo "sportivi" ed elaborati per una vettura di classe come la Thesis.
Gli interni in Pelle Frau (favolosi) sono di colore rosso. Li avrei preferiti color Tabacco o Cuoio, come quelli della Limited Edition.
Come puoi vedere, però, sono piccolezze, e soprattutto gusti personali, che non intaccano assolutamente il gradimento generale.
In tre mesi ho fatto oltre 8000 km e ne sono pienamente soddisfatto. Il consumo è adeguato alla stazza della macchina ed al tipo di traffico che incontro: 11 km/lt facendo quasi esclusivamente viaggi sulla A4 tra Brescia e Milano in piena ora di punta, sia all'andata che al ritorno.... Oltretutto considera che il mio piede (destro... perchè il sinistro è sempre beatamente a riposo) non è proprio "leggero"!!!
Se hai domande specifiche, non esitare, chiedi pure....
Ciao
ConteOliver
Re: Acquisto centenario: consigli
Inviato: 21 mar 2007, 18:23
da Marco Lancia
ma posso chiedere quanto costa una centenario... anche per me è bellissima
Re: Acquisto centenario: consigli
Inviato: 21 mar 2007, 20:05
da gio68
Aziendale, imm. 08/2006, km14000: €38700,00.
Mmmhh, mi sembrano parecchiucci...
Gio68
Re: Acquisto centenario: consigli
Inviato: 21 mar 2007, 20:14
da Gianni
Ciao Conte sei della Pr. di Brescia tra due settimane sono dalle tue parti,ho detto anche all'amico Luca 8.32 se ci mettiamo d'accordo potremmo incontrarci

))concordo pienamente con te Conte di quello che hai scritto.Gio io una 2.0 turbo emblema e ho 65500KM ed è un piacere viaggiare.E chiaro se tu preferisci la CENTENARIO e giusto che tu compri quello che te fa piacere..
Ciao Gianni

))