Pagina 1 di 1

Avete ricevto a casa vostra una lettera per testare il vs.grado di soddisfazione della Musa?

Inviato: 22 set 2005, 11:10
da fuorisoglia
Io l'ho ricevuto ieri in giornata e in serata l'ho compilato dettagliatamente.
Siccome a un certo punto viene evidenziato il fatto che gli ingegneri avranno una preziosa fonte d'informazione dalla lettura del resoconto, negli spazi relativi ai commenti mi sono sbilanciato in un analisi piuttosto critica e dettagliata, che speriamo serva davvero per i prossimi acquirenti e che ne tengano conto.
Cmq, alla valutazione globale della della vettura ho dato 8.
Il voto massimo l'ho attribuito alla volumetria dello spazio interno e al cambio.
Il voto minimo è stata cmq una sufficienza, cioè 6, dato alla visibilità anteriore, alla rifinitura del baule e alla scelta di quella cappelliera, e il poco riuscito assemblaggio della plastica interna del baule.
Ciao.

Re: Avete ricevto a casa vostra una lettera per testare il vs.grado di soddisfazione della Musa?

Inviato: 22 set 2005, 14:06
da gab
A me e' meglio che non la mandano...... Se mi parte la penna...scrivo un poema!
Ma a voi, la rivista della Lancia arriva sempre?

Ciao

Re: Gab, per curiosità...

Inviato: 22 set 2005, 15:38
da fuorisoglia
La scheda in questione comincia, dopo una descrizione della vettura acquistata, con una domanda subito importante, cioè il voto globale della vettura, da 0 a 10. Sarei curioso di sapere quanto gli daresti tu e perchè....grazie.

P.S. Io la rivista Lancia non l'ho mai ricevuta, che roba è?

Re: Gab, per curiosità...

Inviato: 22 set 2005, 16:44
da gab
la rivista lancia dovrebbe essere un semestrale...(a me e' arrivato un unico numero in concomitanza della presentazione della ypsilon sport al salone dell'auto)
..contiene solo articoli su lancia vecchie e nuove....interessanti piu' per le foto che per gli articoli in se'...
Presumo che arrivi a chi ha acquistato recentemente da un concessionario lancia.


Cmq il mio voto "generale" e' un bel 7- ma con pochissimo sforzo poteva essere un bel 9+..... (e' questo che mi scoccia!)
come vedi il giudizio complessivo rimane ben sopra la sufficenza. E' inficiato dalle piccole cose....ma del resto, a volte, sono le piccole che fanno di un'auto onesta un'auto ottima...
Mi sto convincendo cmq che molte pecche siano comuni a tutte le auto "nuove"..... perlomeno quelle dei segmenti piu' abbordabili.


Ciao

Re: Ma , guarda...

Inviato: 22 set 2005, 18:27
da fuorisoglia
...proprio Domenica ero al mare in Versilia per un weekend con fidanzata e amici, e nel pomeriggio siamo saliti in 5 sulla Classe A di quell'ormai "famoso" amico della cui macchina vi parlo spesso per fare qualche confronto.
Intanto ho verificato direttamente che la sensazione di spazio e la bellezza degli interni è maggiore sulla Musa che sul Mercedes, ovviamente dai commenti degli "estranei" alle due auto.
Inoltre anche sulla A non si viaggia sul velluto e il rumore di motore e ammortizzatori è molto più avvertibile.
Concordo nel dire che se avessero avuto una cura maggiore della Musa di modo da zittire cmq chiunque sul piano del comfort e dell'assemblaggio sarebbe stata sicuramente non "la rivale" della Classe A ma la "reginetta" del segmento.
Cmq devo dirti che sto arrivando ai 20.000 km, e dopo un pò di penare sta andando come un orologino.......(...e scusa se mi sto dando anche una certa "frugatina"...)

Re: Ma , guarda...

Inviato: 24 set 2005, 09:07
da renato
bhè, per sparlare un pò della "A" , notavo ieri che non ha il vetro dietro al montante anteriore, prima della portiera, ma hanno comunque dovuto coprire il buco tra le lamiere con un particolare in plastica, neanche verniciato , su cui c'è la targhetta dell' allestimento. A me sembra che sia più utile la nostra piccola finestrella, perchè a sx c'è addirittura il filamento x sbrinarla e quella destra lascia vedere che non ci ostacoli bassi ,tipo bambini, sui marciapiedi quando esci da un stop svoltando a destra( tanto per fare un esempio). Inoltre contribuisce ad aumentare la luminosità dell' abitacolo.Sarà una sciocchezza perchè la linea molto tirata della "A"non permetteva di ottenere un cristallo significativamente grande ma c'hanno messo un "tappo".

p.s. dietro in tre sul divanetto della "A" , che presumo fosse la 5 porte, quanto stretti eravate, e la testa ci stava?

p.p.s. avete notato che anche ford , x la focus, definisce coupè la versione 3 porte? fiat ha scelto di definire "grande" la nuova punto , che per lo meno è effettivamente più grande della precedente, e in molti l'hanno criticata: c'è nessuno che critichi MB o Ford per il linguaggio altrettanto fantasioso?