Musa platino plus

Mercatino
Gallery
Micione

Musa platino plus

Messaggio da leggere da Micione »

Qualcuno ne sa di più?
Dotazione di serie, motorizzazioni ecc.?
Wilhelm

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da Wilhelm »

enea

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da enea »

............e per chi non mastica l'inglese??!!!!!!!!
f@b.io

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da f@b.io »

preso da: http://www.intermotori.com/nw000125820050907.htm

La Lancia Musa Platino+, presentata al Salone dell'Auto di Francoforte, rispetto all'allestimento più ricco (Platino), propone inedite caratterizzazioni interne ed esterne e offre di serie contenuti prestigiosi. In vendita alla fine dell'anno, Lancia Musa Platino+ è disponibile con il potente 1.9 Multijet da 100 CV e il nuovo 1.3 Multijet da 90 CV abbinato al DFN.

All'esterno, la nuova versione si contraddistingue per le tinte di carrozzeria, quelle più eleganti della gamma (Grigio Rossini, Perla Vasari, Azzurro Angelico e Visone Stradivari) ma soprattutto per la possibilità esclusiva del bicolore dove il tetto, i montanti e il portellone sono verniciati con il raffinato marrone metallizzato: si tratta di un tocco di originalità e di classe che impreziosisce ancora di più la linea esterna pulita e armoniosa.
Proprio a Francoforte è in mostra un esemplare bicolore: il Visone Stradivari sposa il Marrone Caravaggio, un accostamento elegante e senza tempo che trova il suo giusto completamento nel prezioso abitacolo. Infatti, negli interni ritroviamo la stessa ricercatezza ed esclusività sinonimo della migliore tradizione Lancia: un vero e proprio salotto, dove i sedili completamente in pelle (disponibili nei colori avorio o marrone) sono impreziositi con cadenini e cuciture a contrasto e dalla scritta Musa sul poggiatesta. Sui pannelli lo stesso motivo dei cadenini si ritrova sull'appoggiabraccio in pelle.

Performance eccellenti

La versione esposta al Salone è equipaggiata con il potente ed elastico 1.9 Multijet che sviluppa una potenza massima di 100 CV (74 kW) a 4000 giri/min e una coppia di 260 Nm (26,4 kgm) a 1750 giri/min. Abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, il propulsore spinge Lancia Musa Platino+ a 179 km/h e le permette di passare in 11,5 secondi da 0 a 100 km/h. Il tutto a fronte di consumi contenuti: 5,5 l/100 km nel ciclo combinato. Ma la vera novità sarà costituita dall'altra motorizzazione disponibile: il nuovo 1.3 Multijet da 90 CV con turbina a geometria variabile. Caratterizzato da una potenza specifica ai vertici della categoria (72 CV/litro), il motore è abbinato ad un cambio sequenziale robotizzato denominato "Dolce Far Niente" e garantisce il miglior compromesso fra prestazioni e consumi dell'intera gamma Musa. Prestazioni superiori rispetto al 1.3 Multijet da 70 CV ma rispettose dell'ambiente: infatti, il propulsore è omologato Euro 4 ed assicura emissioni di CO2 inferiori del 4% rispetto al 1.3 da 70 CV. La Musa così equipaggiata Platino+ raggiunge la velocità massima di 173 km/h e accelera da 0 a 100 Km/h in 12,8 secondi.

Dotazioni esclusive

Di assoluto interesse la dotazione della versione Platino+ che offre di serie: climatizzatore automatico bi-zona, navigatore satellitare a mappe e pittogrammi completo di lettore CD e telefono GSM vivavoce, volante in pelle, 4 airbag, sensori di parcheggio, tetto gran luce, cerchi in lega bicolore. E ancora: telecomando per la chiusura delle porte, follow me home, servosterzo elettrico "Dual Drive", ABS con EBD, fendinebbia, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, e infine i doppi retrovisori esterni elettrici, riscaldati e nella stessa tinta della carrozzeria.
Un equipaggiamento che non conosce rivali, quindi. Senza contare che la nuova Musa Platino+ assicura grande comfort grazie anche al volante regolabile in altezza e profondità, e ai comodi sedili: il divano posteriore è scorrevole, abbattibile, ribaltabile, sdoppiato, con 3 appoggiatesta e appoggiabraccio asportabile; i sedili anteriori, invece, sono ribaltabili a tavolino mentre quello del guidatore è regolabile in altezza. A richiesta, sono disponibili altri contenuti propri di vetture di categoria superiore come i comandi radio sul volante, gli appoggiabraccio anteriore e la regolazione lombare dei sedili anteriori, il Cruise Control, i side-bag, la vernice bicolore e l'impianto Hi-Fi Bose®.

Le carte vincenti del modello Musa

Ovviamente, la nuova Lancia Musa Platino+ conferma tutte le caratteristiche vincenti del modello che sta riscuotendo un grande successo commerciale. Infatti, nato dal concetto di "ospitalità italiana" dove si è ospiti e non passeggeri, Lancia Musa invita a condividere il piacere di vivere a bordo di una vettura unica nel suo segmento. Certo un prodotto di lusso ma che mai sconfina nell'ostentazione perché è disegnato intorno ai desideri di quanti amano godersi la vita senza rinunciare alla praticità reale. Infatti, Lancia Musa porta nel mondo dell'auto i segreti dell'accoglienza italiana: è un'auto che riceve i suoi ospiti con buongusto, calore e generosità.
Lancia Musa è buongusto nelle forme raffinate e armoniose, nei colori caldi combinati con eleganza, nei dettagli preziosi e nei materiali pregiati. La sua dimensione è giusta sia per l'uso urbano sia per i lunghi viaggi: lunga 3,98 metri, larga 1,70 e alta 1,66 metri, il modello si pone come nuovo punto di riferimento in questa particolare fascia di vetture compatte.
Lancia Musa è calore nelle sensazioni che offre ai suoi ospiti: la luminosità del tetto trasparente "GranLuce" e l'ariosità dell'ambiente, la piacevolezza delle superfici e il comfort avvolgente dei sedili ergonomici. Il climatizzatore bi-zona e il Sound System Bose® (tipici elementi Lancia) rendono particolarmente piacevole uno spazio facile da dominare grazie alla posizione di guida rialzata, all'ergonomia dei comandi e alla modularità dei sedili, che possono assumere fino a 32 posizioni differenti (compresa una singolare posizione a "chaise longue").
Lancia Musa è generosità nella sua offerta tecnologica: motori di ottime prestazioni, adatti a una guida rilassata e disinvolta. Tre turbodiesel Multijet: il 1.9 da 100 CV, pieno ed elastico, ideale in qualsiasi situazione, e i due 1.3 da 70 CV e da 90 CV, perfetti per la guida in città in abbinamento con il cambio sequenziale robotizzato denominato "Dolce Far Niente". Per chi fa meno chilometri, un brillante motore benzina 1.4 Fire da 95 CV.
adam

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da adam »

Sono nuovo... ho intenzione di comprarmi una Musa nei prossimi mesi. Ma qualcuno sa quanto costerà questo salotto? Dovrebberlo venderla da Divani&Divani non nelle concessionarie.

Saluti
Wilhelm

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da Wilhelm »

Da Divani&Divani puoi prendere il prodotto per pulire e nutrire la pelle ;-)
Micione

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da Micione »

Il bicolore non mi piace neanche un po'.
Gli interni non sono male, ma la scritta 'Musa' sul poggiatesta secondo me non è un granchè.
Tutto sommato preferisco la platino standard.
renato

Re: Musa platino plus

Messaggio da leggere da renato »

anche il nome sarebbe da rivedere xchè il suffisso "+" c'è l'ha anche la Wagon R della suzuki , e sarebbe il colmo che negli accordi di divorzio , allla fiat abbiamo chiesto il permesso x una cosa del genere( suzuki è nell' orbita di Gm);
potevano chiamarla platino puro o platino iridio( che è un lega pregiatissima in metrologia)-
Platino plus sa anche di golf plus , e alla vw si sono ben guardati dallo scivere il plus , probabilmente x non far sentire minus i cienti delle golf normali.
Basterebbe che al listino della platino aggiungano tra gli optional il bicolore e la selleria, visto che le platino , se non sbaglio hanno già gli interni in pelle.

Ma forse è un' idea di lapo....
fuorisoglia

Re: Sono d'accordo con te.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il bicolore eseguito con questi criteri lo detesto, infatti verniciare i montanti anteriori, quelli laterali fino alla linea di cintura delle portiere e tutto il baule crea un abbruttimento della linea originale, elegante e originale di Musa e Ypsilon.
Circa i sedili col bordino cucito in rilievo e a contrasto è una soluzione alternativa che non dispiace, è una moda presente anche su alcuni modelli di salotti moderni. La scritta sul poggiatesta, forse potevano farla di dimensioni un pò più piccole, ma tutto sommato è carina.
Ripeto, critico fortemente il bicolore, che va limitato al solo tettino come nelle origini delle macchine del passato.
Rispondi

Torna a “Musa”