Quattroruote, un pò più di testa!
Inviato: 07 set 2005, 10:29
Alle volte il mensile è davvero bizzarro!
Traborda di passione per il made in italy, quasi si inginocchia supplicando di acquistare la nuova Punto, quasi quasi ci fa sentire colpevoli della situazione Fiat, e poi nei listini troviamo centinaia e centinaia di auto, molte delle quali delle perfette sconosciute, per arrivare a quello Lancia e spesso non trovare nè la foto della Musa nè ovviamente il classico trafiletto di brevi commenti.
Non solo. Non capisco perchè sulle auto "nostrane" gli avvertimenti evidenziati, quelli che mette in alto sulla foto, indicano FORTE SVALUTAZIONE, oppure FINE CARRIERA, oppure FORTI SCONTI, mentre nelle altre, specie Mercedes, Bmw e Audi non compare nulla di tutto ciò, ricordo che il "vecchio" Slk non ebbe alcuna dicitura fino a due mesi prima della sua sostituzione con quello odierno.
Ancora oggi molti automobilisti vedono la Musa come un oggetto misterioso, non sanno nè come si chiama nè da che marca è prodotta.
Io la chiamo l'arte degli arruffoni, cioè dei disordinati, ora puntano tutto sulla Punto e per un anno si parlerà solo di questo, a proposito, non so se avete visto la varietà della colorazione degli interni, e si abbandonerà il resto della produzione. Scommetto che un aggiornamento sui motori Musa non lo vedremo fino alla fine del 2006, pur avendo motori già pronti adesso.
Chi vuol scommettere con me?
Traborda di passione per il made in italy, quasi si inginocchia supplicando di acquistare la nuova Punto, quasi quasi ci fa sentire colpevoli della situazione Fiat, e poi nei listini troviamo centinaia e centinaia di auto, molte delle quali delle perfette sconosciute, per arrivare a quello Lancia e spesso non trovare nè la foto della Musa nè ovviamente il classico trafiletto di brevi commenti.
Non solo. Non capisco perchè sulle auto "nostrane" gli avvertimenti evidenziati, quelli che mette in alto sulla foto, indicano FORTE SVALUTAZIONE, oppure FINE CARRIERA, oppure FORTI SCONTI, mentre nelle altre, specie Mercedes, Bmw e Audi non compare nulla di tutto ciò, ricordo che il "vecchio" Slk non ebbe alcuna dicitura fino a due mesi prima della sua sostituzione con quello odierno.
Ancora oggi molti automobilisti vedono la Musa come un oggetto misterioso, non sanno nè come si chiama nè da che marca è prodotta.
Io la chiamo l'arte degli arruffoni, cioè dei disordinati, ora puntano tutto sulla Punto e per un anno si parlerà solo di questo, a proposito, non so se avete visto la varietà della colorazione degli interni, e si abbandonerà il resto della produzione. Scommetto che un aggiornamento sui motori Musa non lo vedremo fino alla fine del 2006, pur avendo motori già pronti adesso.
Chi vuol scommettere con me?