Pagina 1 di 1

MUSA 1.3 MJET O 1.9 MJET..??? LA SCELTA GIUSTA

Inviato: 05 set 2005, 09:45
da PROGETTO
Devo comprare tra qualche mese (entro novembre ) la lancia musa...premesso che provengo da alfa 147....quindi prediligo la sportività bilanciata ad una certa eleganza di stile.....quale versione mi consigiliate della musa....il parco 1.3 mjet o la + brillante 1.9MJET???'

mi date una mano a sciogliere il dubbio???
quando arriva il 1.9 120cv-130cv????'


grazie a tutti

Re: MUSA 1.3 MJET O 1.9 MJET..??? LA SCELTA GIUSTA

Inviato: 05 set 2005, 10:20
da Giorgio
Ciao!

Io possiedo il 1.9 multjet e sono contento.Sono entrambi motori interessanti sia dal punto di vista dei consumi che da quello delle prestazioni ma il mio consiglio, avendoli provati tutti e due, è puntare sul 1.9...un po perchè sono di parte (scherzo!), un po perchè il 1.3 devo dire che è azzeccato per la y ma per la musa un po meno...a parità di motore la musa è più pesante della y quindi se hai il piede pesante rischi di avere dei consumi maggiori.Poi in ogni caso se accendi il clima si sente maggiormente la fatica del motore.Provali entrambi per avere un'idea poi sappimi dire.

Re: La mia esperienza e il mio consiglio.

Inviato: 05 set 2005, 18:21
da fuorisoglia
Se adori la guida sportiveggiante, e pratichi spesso tale stile di guida, posso dire che la Musa al momento non offre motorizzazioni esaltanti, anche se la tua scelta è "obbligata" al 1.9.
Il 1.3 infatti è onesto e parsimonioso persino se tirato spesso, tuttavia è illogico comprare un motore per farlo girare sempre alto! Tuttavia il 1.3 di Musa risponde molto fedelmente alle prestazioni che offre la Punto 1.3 mj, auto che consoco benissimo perchè ne guido una dell'azienda dove lavoro. Ha solo un allungo leggermente maggiore, ma circa accelerazione e ripresa siamo li, quindi se hai esperienza di una Punto le prestazioni sono le medesime. La 1.9 ne ho guidata una qualche tempo fa, ed ha prestazioni certamente migliori, tuttavia vanno cercate in alto, in quanto a basso nr.di giri è piuttosto lenta, al contrario del "piccolo" che ai bassi rimane vivace.
Fossi in te aspetterei qualche mese per le motorizzazioni potenziate, anche se ritengo cmq che la Musa non abbia una dinamicità elevata. Ha ottime doti stradali ed è facile da guidare e prevedibile, perfino senza esp che non interviene praticamente mai, ma per questo è anche lontana da un assetto sportivo.
Avendo anche una Golf 16v allestimento Highline (con assetto del GTI) devo però dirti che la Musa ha una tenuta molto maggiore di quello che il rollìo tende a far credere, specie con la gommatura maggiorata e le gomme ribassate. Ovviamente lo paghi sul comfort, e neanche poco.
Io dopo ormai quasi un anno che guido la Musa la trovo piacevole alla guida e allegra. Lascio volentieri a casa la Golf per rilassarmi sull'altra, e dopo un pò si fa l'abitudine alla guida rialzata.
Non dovresti avere difficoltà a provarle entrambe. Tieni presente cmq, che la mia 1.3 ha impiegato circa 15.000 km a "slegarsi" completamente", i primi 5.000 km rispetto ad adesso aveva circa 10cv in meno.
Quindi se l'esemplare che provi è recente, prevedi un discreto margine di miglioramento.
Ciao.

Re: La mia esperienza e il mio consiglio.

Inviato: 05 set 2005, 18:56
da max
Provale entrambe e se fai tanti Km meglio il 1.9 e se aspette qualche mese ci sarà il 130 cv

e il 1.4 benzina? lo conoscete?

Inviato: 07 set 2005, 11:08
da gianfilo
Anche io vorrei fare lo stesso acquisto ma non escludo a priori anche la versione a benzina, poichè non percorro moltissimi km l'anno, visto che ho anche un'altra Lancia per i lunghi viaggi.
Che ne dite del 1.4? E' sufficientemente brioso? E abbinato al cambio Dfn?

1.3mj 90cv

Inviato: 07 set 2005, 11:28
da Filippo
Io direi di vedere come va il 1.3Mj da 90cv secondo me avrà un ottimo comportamento, esoprattutto sarà molto più costante e fluido nell'erogazione dell'attuale 1.3 (che comunque rimarrà a listino) in virtù della turbina a geometria variabile.

Re: e il 1.4 benzina? lo conoscete?

Inviato: 07 set 2005, 18:43
da Filippo
Non so come gira ai bassi il 1.4. Il 1.3mj 70 l'ho guidato sull ypsilon e già lì non m'entusiasmava, non immagino come possa andare su una Musa che è ben più pesante.

Re: e il 1.4 benzina? lo conoscete?

Inviato: 08 set 2005, 11:31
da gab
Sul 1.4 di musa trovi parecchie discussioni nei vecchi messaggi.....
A mio avviso se non fai molta strada e non hai pretese ai semafori va bene;
te lo sconsiglio invece se fai parecchi salitoni o strade di montagna.
Cmq sempre meglio provarlo di persona.

Anche se a qualcuno non entusiasma la ypsilon (piu' leggera e areodinamica) con quel motore supera facilmente i 170 orari...magari e' un po' pigra in basso ma l'allungo e' a mio avviso molto buono per un'utilitaria.

Ciao