Vabbè, dico la mia sui colori.
Inviato: 31 ago 2005, 17:22
Secondo me la Musa ha vernici troppo similari, con una predominanza di tinte chiare, che su un auto dalle pretese eleganti, tralascia clamorosamente colorazioni più "importanti" e dall'impatto visivo notevole. Intanto l'Azzurro Angelico non lo ritengo un colore adatto ad un auto così, e non ha un rispettivo tessuto ben associabile, il Wengé/Magnesio è tremendo, l'Avorio/Magnesio o il Magnesio/Avorio (cambia l'abbinamento ma non l'accostamento) non risulta particolarmente piacevole.
Circa la pelle l'unica è il beige, in pratica quindi, scelta obbligata.
Circa i grigi, abbiamo il Palladio, il Rossini e il Cellini, in ordine di scala chiaro/scuro, ma la differenza non è ègiustificabile dall'esistenza di ben 3 varianti, anche se almeno qui esiste il pregio, che essendo un colore neutro, si adatta bene con la pelle Wengé e Crema e i tessuti, tranne che col Wengé/Magnesio, adatto solo al Cioccolato Peyrano nella versione Oro. Troppo poco per giustificarne l'esistenza di quest'abbinamento di tessuto. In tutti questi grigi tuttavia, ne manca uno, e cioè l'antracite o il canna di fucile, che secondo me poteva essere molto bello, tra l'altro un colore dove ci si abbina praticamente di tutto. Il Perla Vasari non l'ho mai trovato particolarmente attraente, e anche questo è un tono chiarissimo. I 2 verdi, Veronese e Donizzetti mi piacciono, anche se trovo ricercato il Veronese e un pò "forzato" il Donizzetti, ma forse dal vero risulta migliore che dal pc. Ma anche sui verdi la scelta degli interni è pressochè unica, non puoi accostarlo ad un marrone e non lega col Magnesio, quindi solo ed esclusivamente Crema. Vorrei sapere uno che scegli la Musa versione Oro color verde che tessuto ci mette. Sul blu e sul nero avrei insistito forse di più, con una variante lievemente più chiara del nero, e del blu avrei fatto un classico Blu Lancia, molto scuro, ed eventualmente uno più chiaro. Avrei osato infine, anche un simil-arancione, color aragosta scuro per intendersi. Può sembrare strano, ma secondo me avrebbe reso molto bene. Inoltre, mi ripeto, manca una colorazione più vivace per gli interni, esempio la pelle Cognac della Ypsilon e un tessuto dalla colorazione simile, magari abbinato ad un Crema.
Il Cioccolato Peyrano ha una buona resa, ma è un colore piuttosto particolare. All'ombra sembra nero, devi proprio osservarlo al sole per vedere che è marrone, quindi da lontano facilmente scambiabile per un nero. Già che son qui parlo anche dei cerchi.
Un plauso alle borchie in plastica, non fanno l'auto più brutta o pesante ma hanno un ottima resa.
I cerchi in lega bi-colore sono splendidi ed eleganti. Quelli in lega da 15 sono belli, ma forse dovevano eliminare il compromesso fra eleganza e sportività, dovevano puntare o sull'uno o sull'altro, sono un mix delle due cose, cmq non sono male. Gli altri due da 16 hanno un disegno praticamente identico, tanto che io a distanza di quasi un anno non saprei dire ancora quali ho su!!!!! Quelli di serie ovviamente, non della Lineaccessori, ma non riesco a trovare differenze di rilievo, e dal vero non sono mai riuscito a vederli. Ciao
Circa la pelle l'unica è il beige, in pratica quindi, scelta obbligata.
Circa i grigi, abbiamo il Palladio, il Rossini e il Cellini, in ordine di scala chiaro/scuro, ma la differenza non è ègiustificabile dall'esistenza di ben 3 varianti, anche se almeno qui esiste il pregio, che essendo un colore neutro, si adatta bene con la pelle Wengé e Crema e i tessuti, tranne che col Wengé/Magnesio, adatto solo al Cioccolato Peyrano nella versione Oro. Troppo poco per giustificarne l'esistenza di quest'abbinamento di tessuto. In tutti questi grigi tuttavia, ne manca uno, e cioè l'antracite o il canna di fucile, che secondo me poteva essere molto bello, tra l'altro un colore dove ci si abbina praticamente di tutto. Il Perla Vasari non l'ho mai trovato particolarmente attraente, e anche questo è un tono chiarissimo. I 2 verdi, Veronese e Donizzetti mi piacciono, anche se trovo ricercato il Veronese e un pò "forzato" il Donizzetti, ma forse dal vero risulta migliore che dal pc. Ma anche sui verdi la scelta degli interni è pressochè unica, non puoi accostarlo ad un marrone e non lega col Magnesio, quindi solo ed esclusivamente Crema. Vorrei sapere uno che scegli la Musa versione Oro color verde che tessuto ci mette. Sul blu e sul nero avrei insistito forse di più, con una variante lievemente più chiara del nero, e del blu avrei fatto un classico Blu Lancia, molto scuro, ed eventualmente uno più chiaro. Avrei osato infine, anche un simil-arancione, color aragosta scuro per intendersi. Può sembrare strano, ma secondo me avrebbe reso molto bene. Inoltre, mi ripeto, manca una colorazione più vivace per gli interni, esempio la pelle Cognac della Ypsilon e un tessuto dalla colorazione simile, magari abbinato ad un Crema.
Il Cioccolato Peyrano ha una buona resa, ma è un colore piuttosto particolare. All'ombra sembra nero, devi proprio osservarlo al sole per vedere che è marrone, quindi da lontano facilmente scambiabile per un nero. Già che son qui parlo anche dei cerchi.
Un plauso alle borchie in plastica, non fanno l'auto più brutta o pesante ma hanno un ottima resa.
I cerchi in lega bi-colore sono splendidi ed eleganti. Quelli in lega da 15 sono belli, ma forse dovevano eliminare il compromesso fra eleganza e sportività, dovevano puntare o sull'uno o sull'altro, sono un mix delle due cose, cmq non sono male. Gli altri due da 16 hanno un disegno praticamente identico, tanto che io a distanza di quasi un anno non saprei dire ancora quali ho su!!!!! Quelli di serie ovviamente, non della Lineaccessori, ma non riesco a trovare differenze di rilievo, e dal vero non sono mai riuscito a vederli. Ciao