Pagina 1 di 2

Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 31 ago 2005, 17:22
da fuorisoglia
Secondo me la Musa ha vernici troppo similari, con una predominanza di tinte chiare, che su un auto dalle pretese eleganti, tralascia clamorosamente colorazioni più "importanti" e dall'impatto visivo notevole. Intanto l'Azzurro Angelico non lo ritengo un colore adatto ad un auto così, e non ha un rispettivo tessuto ben associabile, il Wengé/Magnesio è tremendo, l'Avorio/Magnesio o il Magnesio/Avorio (cambia l'abbinamento ma non l'accostamento) non risulta particolarmente piacevole.
Circa la pelle l'unica è il beige, in pratica quindi, scelta obbligata.
Circa i grigi, abbiamo il Palladio, il Rossini e il Cellini, in ordine di scala chiaro/scuro, ma la differenza non è ègiustificabile dall'esistenza di ben 3 varianti, anche se almeno qui esiste il pregio, che essendo un colore neutro, si adatta bene con la pelle Wengé e Crema e i tessuti, tranne che col Wengé/Magnesio, adatto solo al Cioccolato Peyrano nella versione Oro. Troppo poco per giustificarne l'esistenza di quest'abbinamento di tessuto. In tutti questi grigi tuttavia, ne manca uno, e cioè l'antracite o il canna di fucile, che secondo me poteva essere molto bello, tra l'altro un colore dove ci si abbina praticamente di tutto. Il Perla Vasari non l'ho mai trovato particolarmente attraente, e anche questo è un tono chiarissimo. I 2 verdi, Veronese e Donizzetti mi piacciono, anche se trovo ricercato il Veronese e un pò "forzato" il Donizzetti, ma forse dal vero risulta migliore che dal pc. Ma anche sui verdi la scelta degli interni è pressochè unica, non puoi accostarlo ad un marrone e non lega col Magnesio, quindi solo ed esclusivamente Crema. Vorrei sapere uno che scegli la Musa versione Oro color verde che tessuto ci mette. Sul blu e sul nero avrei insistito forse di più, con una variante lievemente più chiara del nero, e del blu avrei fatto un classico Blu Lancia, molto scuro, ed eventualmente uno più chiaro. Avrei osato infine, anche un simil-arancione, color aragosta scuro per intendersi. Può sembrare strano, ma secondo me avrebbe reso molto bene. Inoltre, mi ripeto, manca una colorazione più vivace per gli interni, esempio la pelle Cognac della Ypsilon e un tessuto dalla colorazione simile, magari abbinato ad un Crema.
Il Cioccolato Peyrano ha una buona resa, ma è un colore piuttosto particolare. All'ombra sembra nero, devi proprio osservarlo al sole per vedere che è marrone, quindi da lontano facilmente scambiabile per un nero. Già che son qui parlo anche dei cerchi.
Un plauso alle borchie in plastica, non fanno l'auto più brutta o pesante ma hanno un ottima resa.
I cerchi in lega bi-colore sono splendidi ed eleganti. Quelli in lega da 15 sono belli, ma forse dovevano eliminare il compromesso fra eleganza e sportività, dovevano puntare o sull'uno o sull'altro, sono un mix delle due cose, cmq non sono male. Gli altri due da 16 hanno un disegno praticamente identico, tanto che io a distanza di quasi un anno non saprei dire ancora quali ho su!!!!! Quelli di serie ovviamente, non della Lineaccessori, ma non riesco a trovare differenze di rilievo, e dal vero non sono mai riuscito a vederli. Ciao

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 01 set 2005, 00:36
da Corrado
Le tue esaustive osservazioni dimostrano quanto tu apprezzi il compatto MPV Lancia; mi permetto solo di annotare in più, per i più anziani affezionati del Marchio, che il cioccolato peyrano si riaggancia alla tradizione Lancia: chi si ricorda del marrone parioli splendido sulle Lancia 2000?
Ciao
Corrado

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 01 set 2005, 10:38
da gab

Quest'estate mi e' capitato di vedere su strada anche una altro tipo di grigio....sembra un color magnesio forse addirittura un colore pastello....
Non mi sembra sia il grigio + scuro..... mi sembra sia un colore nuovo...
Vi risulta?

Comunque non era un granche' ma l'abbinamento con gli interni Oro avorio/magnesio era azzeccatissimo!

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 01 set 2005, 10:48
da fuorisoglia
Ma sai che anch'io mi imbatto spesso in una Musa Platino molto bella, di un colore prugna scurissimo con interni pelle crema. Anche questo colore non saprei dirvi cos'è certamente non bordeaux e tantomeno il guttuso. All'ombra è molto scuro, anch'esso come il peyrano marrone sembra nero, ma al sole si nota chiaramente la tonalità descritta. Sembra quasi color mirtillo, molto scuro, e certamente è un metallizzato.
La prossima volta cerco di bloccarlo con una manovra tipo Bo&Luke di Hazzard!

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 01 set 2005, 21:49
da papinopino
Forse intendi questo colore
Immagine

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 01 set 2005, 22:04
da papinopino
Oppure questa Bicolor non sarebbe malaccio!!!!!

http://www.freeforumzone.com/viewmessag ... 874&idd=63

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 02 set 2005, 00:00
da f@b.io
Sinceramente sono d'accordo con te su molte cose che hai detto ma sono poco d'accordo riguardo ai cerchi in lega, personalmente ho i 16" da nove razze + magri (vedi foto della musa bicolor, in realtà non è bicolor ma è la mia) che trovo molto eleganti con un pizzico di sportività che non guasta, non mi sembrano molto uguali gli altri cerchi che hanno un aspetto più massiccio ed i bicolor non li ho scelti perchè a pulirli c'è da diventare pazzi se non hai una idropulitrice.

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 02 set 2005, 07:36
da fuorisoglia
Infatti, anch'io ho gli stessi cerchi. Solo che non riesco a capire la diferenza fra questi che abbiamo, e l'alternativa da 16 pollici simile che offrono in Lineaccessori, sembrano identici.
Circa la Musa bicolore confermo 2 cose. La prima è che il grigio della tua Musa è quello che più si avvicina al tipo di grigio che preferisco, cioè l'antracite. La seconda è che il bicolore eseguito sulla Ypsilon e da te proposto su Musa, è carino ma non convincente. Infatti alcuni particolari sono esteticamente errati e "pesanti" su linee classiche ed eleganti come la Ypsilon o la Musa.
In primis il portellone interamente verniciato del secondo colore, poi i montanti anteriori che creano uno stacco improprio rispetto al cofano. Per me sarebbe più opportuno limitarsi al tetto, e nemmeno con molti colori in alternativa. Un chiaro, esempio il grigio, o uno scuro, esempio il nero.
Ciao.

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 02 set 2005, 07:56
da fuorisoglia
Esattamente, ma che colore è?

Re: Vabbè, dico la mia sui colori.

Inviato: 02 set 2005, 10:40
da gab
personalmente piace poco lo stacco tra i due colori sul montante anteriore, d'accordo li' c'e' la giuntura della lamiera pero' sarebbe opportuno che il tutto montante sia completamente di un unico colore..... prova un ritocco grafico, e vedrai la differenza.