Pagina 1 di 1

Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 28 lug 2005, 08:21
da fuorisoglia
Ieri sera accompagno un mio collega e amico dal concessionario Mercedes di Pistoia, zona industriale S.Agostino, al fine di acquistare una Classe A. Incerto fin da ultimo se scegliere Musa o Classe A, nelle ultime settimane la convinzione sterza decisamente verso la tedesca, quindi, anche per amicizia, l'accompagno volentieri, ovviamente con la Musa e facendola guidare a lui, proprietario di una vecchia Lancia Y 1.2 Ls, ed entusiasta di guidare un auto così, molto luminosa, dalla guida rialzata, alla prima esperienza col piccolo diesel multijet. Per inciso c'è da dire, che avendo moglie e figli, la sua doveva essere una scelta cmq economica, cioè improntata alla razionalità, anche se la passione per lo sport di uno dei figli lo porta molto spesso a fare tragitti autostradali medio-lunghi, perciò è convintissimo di sceglierla diesel. E visto che l'auto deve piacere anche alla moglie, un minimo di dotazione deve averlo.
Arrivati dal concessionario, ci liquida dicendo che la vecchia Ypsilon la ritira ma ad un prezzo sconveniente per lui, e farebbe meglio a venderla da sè, offrendo 2.800 euro. La base d'acquisto è per una Classe A 180 CDI 109cv Elegance 5 porte, prezzo di Euro 23.089,00. Ovviamente, comprendendo l'emozione e la razionalità che si abbandona quando si acquista un auto e ormai si materializza davanti agli occhi è facile capire che un clima automatico bi-zona da 600 euro va aggiunto, così come la regolazione volante da 130 euro, e anche uno stereo cd da 640 euro, mentre la sola predisposizione audio costa cmq oltre 250 euro. Colpito dalla Musa con sedili in pelle e tetto in cristallo apribile, prova a chiedere il prezzo, ma costano rispettivamente 1200 euro per la pelle e 1500 per il tetto, per cui vengono subito accantonati. Cmq, aggiungendo altri piccoli particolari secondari il prezzo sale di altri 490 euro, per cui il prezzo finale è di Euro 24.949,00. Provando e riprovando a togliere qualcosa di superfluo, tuttavia il prezzo non scende sotto i 24.200,00 perciò persa l'iniziale euforia e la razionalità che comincia prevalere prende tempo e col preventivo in tasca saluta e usciamo, pensando dentro di me, che per una cifra simile dovesse consultarsi con la moglie. Invece mi chiede, scusandosi un pò per la scocciatura, mentre in realtà ero anch'io preso nella contrattazione, di accompagnarlo dal concessionario Lancia dove avevo preso la Musa. In pronta consegna c'era una 1.9 Platino Bordeaux tintoretto, con cerchi da 16. clima bi-zona, ovviamente pelle, tettino e radio cd di serie, in aggiunta esp, sensori parcheggio, braccioli anteriori e fendinebbia. L'auto, dopo una contrattazione di circa 15 minuti, l'avrebbero ceduta per Euro 21.900,00, valutando cmq la sua Ypsilon 2000 euro in più rispetto alla Mercedes, quindi alla fine la Classe A la pagherebbe 22.149,00 e la Musa 17.100,00, risparmiando circa i classici 10 milioni di lire. Sicuramente non è una differenza che impaurisce molti clienti Mercedes, che certamente non avrebbero ugualmente dubbi, tuttavia un impiegato con famiglia e figli a carico rivaluta questa differenza di prezzo in circa 2 mesi e mezzo di stipendio, che non sono proprio pochi! Ancora più convincente è stato il Sig.Franco dellla concessionaria, evidenziando il fatto che fino a fine mese, quindi se era convinto si sarebbe dovuto affrettare, la garanzia Parure di 5 anni era compresa nel prezzo.
A quel punto il mio amico e collega Paolo era davvero incerto e frastornato, gli ha chiesto se era possibile tenere l'auto in forse fino al giorno successivo che gli avrebbe fatto sapere qualcosa.
L'ho riaccompagnato a casa e ne ha approfittato per far vedere alla moglie la mia Musa più da vicino, spiegandogli le differenze che c'erano e che secondo lui, la Musa era anche stilisticamente più graziosa ed elegante anche per farla guidare a lei.
Si era fatto davvero tardi ie ho dovuto salutarli, lasciandoli ai loro pensieri e ai loro conti monetari.
Sono curioso di sapere alla fine cosa avrà scelto, adesso mentre scrivo questo post non è ancora arrivato, ma vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti e buona giornata.

Re: Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 28 lug 2005, 08:45
da Moreno
La curiosità mi assale! comunque sei stato grande proponendo la Musa con "classe" e sottilezza senza assaltare il tuo amico. Certo che con queste carte in tavola sarebbe proprio un "bischero"(senza offendere) a comprare Mercedes.

Re: Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 28 lug 2005, 10:53
da gab
infatti la A klass se la stanno \"dando in faccia\" la .... cavolo la gente non ha l\'anello al naso....!

Se proprio dovessi comprare, con quella cifra e una famiglia alle spalle io andrei a dare un\'occhiata al mercato del semi-nuovo..
Cmq io gli consiglerei di tenere la Ypsilon il piu\' a lungo possibile (aspettare nuovi motori), o venderla privatamente (ci si riesce bene)... .... si sa ottenere una buona permuta ed un adeguato sconto e\' quasi impossibile.

Re: Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 28 lug 2005, 17:54
da odirap
Lancia Musa va acquistata non perchè costa meno ma perchè è un validissimo esempio di auto Italiana di grande classe ed eleganza.

Re: Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 28 lug 2005, 18:10
da papinopino
odirap ha scritto:
>
> Lancia Musa va acquistata non perchè costa meno ma perchè è
> un validissimo esempio di auto Italiana di grande classe ed
> eleganza.

Concordo pienamente!!!!

Re: Ieri sera, dal concessionario Mercedes.

Inviato: 29 lug 2005, 11:39
da andrea firenze
Il silenzio di fuorisoglia sull'epilogo del suo racconto...è preoccupante che ancora una volta abbia vinto l'apparire invece dell'essere? Speriamo di no! e che la scelta sia caduta su Musa....
Andrea Firenze

Re: Allora, la scelta del collega.

Inviato: 05 ago 2005, 13:59
da Matteo
Contratto firmato un paio di giorni fa, poco prima della chiusura per ferie.
La scelta, ovviamente, è caduta sulla Musa, ma non quella che avrei giurato, bensì una 1.4 16v Platino Bordeaux Tintoretto, con optional come cerchi da 16', clima bi-zona, fendi, esp, braccioli centrali e dfn.
Il prezzo ha risentito della forte valutazione della sua Lancia Y 1.2 LS, che gli ha permesso di strappare un ottimo prezzo: poco oltre i 14.000 euro.
La scelta del benzina è caduta dopo una prova su strada delle due motorizzazioni, 1.9 jtd o 1.4 16v, apprezzando la fluidità del motore, la silenziosità, e forse anche il fatto di voler prendere un dfn, comodo anche per la moglie.
Consegna prevista, fine settembre.
Al rientro in ufficio,mi ha promesso una bevuta....

Re: Allora, la scelta del collega.

Inviato: 05 ago 2005, 20:03
da ElefantinoBlu
mammamia 14000 euro è praticamente regalata! e s'è giudicata l'unica vera anti ClasseA visto il clamoroso flop Audi A2 che di fine e raffinato ha praticamente nulla anzi,è ancor più brutta della Idea! :°)

Re: Allora, la scelta del collega.

Inviato: 22 ago 2005, 11:47
da William da Madrid
Concordo che la Lancia Musa é la alternativa al ClasseAMatteo ha scritto: