esiste ancora il rodaggio?

Mercatino
Gallery
dvd

esiste ancora il rodaggio?

Messaggio da leggere da dvd »

Questa sera ero solo in macchina in tangenziale, traffico nullo e mi sono lasciato prendere dalla voglia di capire quanto spingeva la mia musetta.
Ho affondato il piede ed il tachimetro segnava 170 kmh. (in uno spazio peraltro piuttosto breve!)
Poi sono arrivato a casa ed ho notato una cosa:
parcheggiando sentivo il motore, nel senso che fino a prima la macchina sembrava spenta quando era accesa ma ferma...... ora sento un po di rotazione del motore.

Allora mi è venuta una domanda da rivolgere a questo forum, ma esiste ancora il vecchio rodaggio? oppure una volta scaldato il motore e portato a temperatura si può tirare da subito?

Ad ogni modo tornerò a far un'andatura più tranquilla........ fino alla prossima occasione! :-))))

grazie a tutti.
fuorisoglia

Re: La mia opinione...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...è che i motori moderni sono si fatti con una precisione e affinamento meccanico molto migliore rispetto a quello passati, ma è anche vero che l'aumentare delle potenze specifiche e quindi delle potenze disponibili su motori relativamente "piccoli" fa tornare in qualche modo l'esigenza di un primo periodo di utilizzo seguendo certe attenzione, specialmente i moderni motori turbodiesel che in diverse occasioni non si sono più mostrati affidabili come eravano noti conoscerli. Cioè l'aumento delle prestazioni offerte ha una sua contropartita, cioè un motore che non puoi più considerare un "mulo" indistruttibile bensì un'unità che necessita di diverse accortezze.
La mia Musa col 1.3 mj fino ai 5000 km risultava alquanto legato e offriva prestazioni inferiori rispetto alla disponibilità di prestazioni degli odierni 15.600 km.
E cmq fino a circa 8000 km non dava le prestazioni massime, così come i consumi che via via scendevano gradualmente.
Io penso quindi che con la sofisticazione dei motori questa pratica torni d'attualità.
Rispondi

Torna a “Musa”