Pagina 1 di 1

AAA Musa

Inviato: 18 lug 2005, 12:29
da daniele
Chi era sabato, verso le 15, che sfecciava in autostrada con la Musa a circa 160 km l'ora?
Per quanto mi riguarda che andavo ad un'andatura più regolare, intorno ai 130 e che era la prima volta che facevo un viaggio in autostrada, posso confermare che il 1.300 va alla grande, ottima senzazione di guida, sorpassi tranquilli e se c'è bisogno di un po' di più di energia basta poco che si scatta via senza problemi.
L'unica cosa perchè non è stato montato un cambio a 6 marce anche sulla 1.300? Avrebbe fatto senza dubbio comodo...

Re: AAA Musa

Inviato: 18 lug 2005, 14:29
da f@b.io
Senza farmi sentire troppo in giro vi posso confessare che per provare se a 10.000 Km il motore si era mollato, domenica scorsa ho provato a lanciare in rettilineo dell'autostrada (non c'era manco un cane per strada) la mia musetta 1.9 mjt platino, ebbene da tacchimetro indicava olre i 190 Km/h circa 192!!! ok c'è l'errore dello strumento ma ho verificato rispetto ai cartelli con indicazioni chilometriche che prendendo come campione una serie "di 2 km a 120Km/h giusti" (con il cruise controll inserito è molto facile) e vedendo quanto tempo ci impiegavo a percorrerli, non è poi così sballato il tacchimetro.
Non mi sembra così male considerata la velocità max dichiarata di 179Km/h.
La cosa più sorprendente è la proggressione e la rapidità con cui ci arriva, in particolare fino a 175km/h poi accellera un pò meno ma non tanto, la sensazione, ma ribadisco solo quella, è che sia limitata a quella velocità, ma che in realtà possa dare ancora qualcosina il motore.
ps. non fatelo! siete in zona ritiro della patente, non è che mi vanto dei 192, 62Km/h sopra il limite, ero solo troppo curioso di provare a fondo la mia macchina! ma non sarà mai una scusa con la polstrada.
ciao a tutti

Re: Proprio stamani...

Inviato: 18 lug 2005, 15:20
da fuorisoglia
...ho dormito al mare,in Versilia, mi sono svegliato alle 5.30 e via sulla Firenze-Mare, ovviamente direzione Firenze, per una (sigh) settimana di lavoro! In autostrada non c'era proprio nessuno, erano appena le 5.50 e in 24 minuti sono arrivato all'uscita del casello, viaggiando sempre sui 155/160.
Ho fatto colazione da mia mamma, poi sono andato in ufficio.
Gran bell'auto la musina 1300, silenziosa e parca nei consumi. Non credo che la 6 marcia serva in maniera particolare, infatti in quinta marcia gira sempre molta bassa come giri motore, tanto che alle volte in città e a bassa velocità si è costretti a scalare in quarta o in terza. La sesta su tale motorizzazione sarebbe una marcia non da riposo, ma da "eccessivo riposo", utilizzabile sopra gli 80 all'ora almeno e che renderebbe troppo difficoltosa qualsiasi ripresa sotto i 90/100 all'ora.
La rapportatura delle marce, la precisione del cambio e la leggerezza della frizione sono eccezionali, forse il pregio meccanico maggiore dell'auto.
saluti.