Pagina 1 di 1

scricchiolii tettino

Inviato: 13 lug 2005, 18:32
da Roberto
Ultimamente sto riscontrando dei leggeri scricchiolii al tettino gran luce, quando è chiuso. A tettino semiaperto, invece, quando prendo delle buche sento un altro rumore. Vista la silenziosità generale della vettura, questi rumorini mi danno fastidio. Avete avuto degli inconvenienti simili? Dovrò far reingrassare le rotaie su cui scorre il tettino, oppure far ritirare le viti?
Comunque a 13.000 km sono pienamente soddisfatto. Ciao e grazie.

Re: scricchiolii tettino

Inviato: 13 lug 2005, 22:18
da emyus
Se nn erro è un problema gia riscontrato, dipende dalla guarnizione bagnala con l'acqua e si risolve.

Re: scricchiolii tettino

Inviato: 13 lug 2005, 22:55
da Diego sv
Se non sbaglio esiste un grasso specifico, ordinabile come ricambio fiat, appositamente studiato eliminare le rumorosità degli interni.
Saluti, diego

Re: scricchiolii tettino

Inviato: 14 lug 2005, 06:58
da frick62
Esatto.

Si chiama "Krytox" ed è acquistabile come Lineaccessori. Elimina gli scricchiolii dovuti allo sfregamento della guarnizioni. Se ben applicato dura anche 1 anno.

Ciao.

Re: E'un rumore che...

Inviato: 14 lug 2005, 07:52
da fuorisoglia
...passa dopo qualche migliaio di km, chissà cosa lo genera. Forse l'assestamento di alcune parti del tetto, o forse il movimento di apertura/chiusura che dopo un pò deve trovare la sua sede ideale.
Io penso d'averlo risolto viaggiando spesso col tetto aperto, anche a velocità abbastanza elevate.
Dopo una settimana il rumore era scomparso da sè e non è più tornato.
Cmq è vero che con l'acqua il rumore spariva e il rimedio del Krytox mi sembra molto valido.
Io invece avevo anche il problema delle tendine rumorose, cioè da estratte il gancino ricurvo che entrava nella fessurina e teneva la tendina distesa, mi provocava rumore plastico e scricchiolii, risolti mettendogli intorno al gancino un piccolo elastico che permettesse di appoggiare morbido sulla plastica.
Anche se non avete quel rumorino, rende tutta la struttura più silenziosa, ed è praticamente invisibile, sia con tendina tirata che arrotolata.

Saluti

Re: E'un rumore che...

Inviato: 14 lug 2005, 11:34
da gab
la Musa viste le innumerevoli parti con cui e' assemblata e' soggetta col tempo a presentare una quantita' di vibrazioni scricchiolii rumori diffusi di lieve entita' (tutti sopportabili)... ma e' difficile se non inutile cercare di eliminarli tutti....la maggior parte di questi rumori spariscono da soli col tempo.... (cappelliera a parte).

Re: E'un rumore che...

Inviato: 14 lug 2005, 18:03
da Roberto
Vi ringrazio per la vostra consueta e pronta collaborazione. Ho dimenticato di mettere un altro problema: la tendina anteriore del tettino: quando la apro, spesso scorre fino a metà e poi va molto dura... se invece la tengo per diverse ore aperta, la scorrevolezza torna a posto. Che ne pensate?