Bocchette Areazione
Inviato: 10 giu 2005, 14:12
Ho dovuto ahime' smontare le bocchette laterali... infatti a differenza delle
centrali queste erano un po' troppo "ruotanti intorno all'asse verticale"
e mi sono accorto che erano saltate le mollette metalliche di ritegno
che garantiscono la rotazione "a scatti"...
Smontandole mi sono accorto che le mollette (minuscole) erano fissate
su dei fermi di plastica (minuscoli anch'essi) con della semplice colla biancastra (tipo Vinavil)...
basta muovere la bocchetta dopo aver lascito l'auto sotto il sole e voila'
salta la molletta...(la colla con il caldo non tiene..) e la bocchetta ruota
liberamente!
Risultato dovro' rifissare le mollette di ritegno con il Bostik...
(soluzione definitiva spero) e rimettere e bocchette al loro posto
sperando di non romperle...
Certo potevo andare in assitenza.... Ma il tempo e' denaro...
e sono sicuro che mi avrebbero rovinato la plancia per smontarle.
Un grosso applauso a quella Volpe che ha progetttato quelle bocchette...! Una vera volpe!
Spero che in Lancia prestino piu' attenzione a questi particolari....
AGGIUNGO Che le Bocchette sono IMPOSSIBILI da direzionare verticalmente...
la cromatura e' scivolosa e difficile da prendere....
Per gli entusiasti dell'auto: non me ne vogliate, io scrivo spesso sulle cose che secondo me non vanno,
anche nella speranza che vengano migliorate, magari la mia pignoleria mi porta
a criticare difetti che altri neanche vedono... ma questo e' quanto.
Ciao
centrali queste erano un po' troppo "ruotanti intorno all'asse verticale"
e mi sono accorto che erano saltate le mollette metalliche di ritegno
che garantiscono la rotazione "a scatti"...
Smontandole mi sono accorto che le mollette (minuscole) erano fissate
su dei fermi di plastica (minuscoli anch'essi) con della semplice colla biancastra (tipo Vinavil)...
basta muovere la bocchetta dopo aver lascito l'auto sotto il sole e voila'
salta la molletta...(la colla con il caldo non tiene..) e la bocchetta ruota
liberamente!
Risultato dovro' rifissare le mollette di ritegno con il Bostik...
(soluzione definitiva spero) e rimettere e bocchette al loro posto
sperando di non romperle...
Certo potevo andare in assitenza.... Ma il tempo e' denaro...
e sono sicuro che mi avrebbero rovinato la plancia per smontarle.
Un grosso applauso a quella Volpe che ha progetttato quelle bocchette...! Una vera volpe!
Spero che in Lancia prestino piu' attenzione a questi particolari....
AGGIUNGO Che le Bocchette sono IMPOSSIBILI da direzionare verticalmente...
la cromatura e' scivolosa e difficile da prendere....
Per gli entusiasti dell'auto: non me ne vogliate, io scrivo spesso sulle cose che secondo me non vanno,
anche nella speranza che vengano migliorate, magari la mia pignoleria mi porta
a criticare difetti che altri neanche vedono... ma questo e' quanto.
Ciao