centralina elettronica

Mercatino
Gallery
gab

centralina elettronica

Messaggio da leggere da gab »

Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al sito di Digital Motor uno dei tanti preparatori specializzati nelle rimappatura delle centraline elettroniche....
Nel loro catalogo gia' si trova la musa nelle sole
motorizzazioni gasolio....
Secondo loro rimappando il 1.3 multijet ad esempio gli si possono aggiungere 20 cavalli e circa 40 Newtonmetro di coppia max.....(Ecco qui il 1.3 90 cv di prossima uscita?)
Cmq
secondo loro consumi ed emissionio non cambiano....(io non credo proprio)

Per il 1.4 ancora nulla ma per i motori a benzina comunque il guadagno in coppia e cavalli non supererebbe cmq i 10 Nm e i 10 cv.....

Per i piu' smaliziati credo che agire sulla centralina faccia decadere la garanzia...quali altri inconvenienti
puo' portare...? Diminuira' l'affidabilita' nel tempo...?
Voi che ne pensate..?
civas

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da civas »

In genere sui turbodiesel le centraline modificate non diminuiscono l'affidabilità... ovvimante poi tutto dipende da come tratti il motore.

Anche a me pare strano che i consumi non cambino: se loro riescono a far consumare 90cv come 70 significa che i miracoli esistono ed in fiat non capiscono niente. Forse intendevano dire che a parità di prestazioni i consumi restano invariati... e questo è possibilissimo.

Sicuramente il 1.3 multijet da 85-90cv avrà prestazioni superiori derivate da modifiche diverse dalla sola centralina, e stai pur certo che qualcuno si inventerà la centralina modificata da 110cv...

Sui benzina i vantaggi in termini di prestazioni sono molto più ridotti.

Saluti
fuorisoglia

Re: Uno degli aspetti...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...più frequenti e noti dell'aumento di potenza nei motori turbocompressi di qualche anno fa era il cambio di carattere del motore, che diventava più vigoroso agli alti e più pigro ai bassi, in pratica si evidenziava il cosidetto turbo-lag, non so se anche con motori moderni accade questo, specie su un "piccolino" come il 1.3.
Circa i consumi "reali" credo invece si alzino certamente, anche perchè a 120 siamo già in zona turbo, quindi è quasi impossibile che un turbo potenziato consumi meno.
Se a 130 all'ora la 1.3 si attesta sui 15km/litro, credo che per il 90cv si debba togliere almeno 1km/litro.
gennifer

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da gennifer »

Il doppio dei Nm che l'attuale cambio può sopportare.............bravi!
Non sapete che al 1.3 Mjet 90Cv sarà abbinato un cambio diverso, ma stretto parente ( tanto per dare un'idea) di quello della Nuova Croma e Alfa 159...........(leggete altri post miei, simili,nella sezione Ypsilon).
Per avere 90 Cv affidabili e duraturi da un diesel 1.3 (!!!!!!!!!!!!!) secondo voi basta solo intervenire in centralina?
E se poi fa il 10 al litro che convenienza c'è? (e fa il 10 al litro perchè per avere più potenza a parità di cilindrata e apertura farfalla, c'è solo una strada:devi immettere più gasolio e quindi inquinare anche di più).
E se poi la curva di coppia diventa appuntita come un pugnale tanto da rendere la vettura nervosa e al limite della inguidabilità?
Un'ultima cosa: la modifica in centralina è ILLEGALE COME QUALSIASI MODIFICA AI PARTICOLARI RIPORTATI A LIBRETTO.
In caso di incidente grave,chi paga i danni per voi? Il vostro preparatore?
DarioVX

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da DarioVX »

Ma perche' chi vuole maggior potenza in tutta sicurezza non prende da subito il 1.9 da 101 cv?
Cosi' sono risolti tutti i fastidi in piena sicurezza e garanzia...
Dante

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da Dante »

Bravo DarioVX, con poche parole hai detto tutto quello che c'era da dire........
Mi permetto di segnalare a chi non frequenta il Phedarforum un thread sull'argomento intitolato, mi sembra, "ciò un tigre nel motore".
Ciao
Dante
gennifer

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da gennifer »

Bravo a tutti.................
Dimenticate i costi della assicurazione: il 1.3 è 15cv fiscali, il 1.9 è19 cv fiscali.
in certe parti di Italia questo può significare anche un'escursione, tra le due motorizzazioni,
anche dell'80% dell'RCA + Furto-incendio.
Senza questo parametro, il 1.3 non avrebbe senso rispetto al 1.9 a prescindere..........
Corrado

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da Corrado »

Gab, secondo me la garanzia è il meno.
In caso di sinistro rilevante, oltre alla pena per l'accaduto, si rischia di ritrovarsi letteralmente sul lastrico.
Ciao
Corrado
gab

Re: centralina elettronica

Messaggio da leggere da gab »

ma infatti non ho nessuna intenzione di modificare la centralina....(io ho il benza)
.....ero solo stupito (e incuriosito) dai dati che avevo letto....(40 Nm in piu' sul 1.3. son tanti...soprattutto
se si interviene solo sulla centralina...)
Rispondi

Torna a “Musa”