luci
luci
ho da circa una settima la mia prima auto (evviva) , ma non ho trovato un kit di lampadine di riserva : è di serie e manca o è a discrezione del conc, come il giubbino catarifr.?
e poi anche gli altri colori micalizzati sono "semplici metallizzati " nelle zone di lamiera solitamente nascoste come nel vano motore ?( io ho il rosso guttuso e non rende come all' esterno)
infine , e poi per un pò spero di non dovervi più disturbare, sotto i sedili anteriori avete trovato un filo elettrico penzolante ( credo sia x il riscaldamento opz.) o non mi hanno collegato i side bag?
ciao e grazie a tutti
e poi anche gli altri colori micalizzati sono "semplici metallizzati " nelle zone di lamiera solitamente nascoste come nel vano motore ?( io ho il rosso guttuso e non rende come all' esterno)
infine , e poi per un pò spero di non dovervi più disturbare, sotto i sedili anteriori avete trovato un filo elettrico penzolante ( credo sia x il riscaldamento opz.) o non mi hanno collegato i side bag?
ciao e grazie a tutti
Re: luci
...A proposito di spia della cintura.
Io ho accquistato la Musa in Francia, e nella mia versione Platino, oltre alla spia luminusa c'e' anche una spia sonora (un buzzer con un bip "devastante"). Per abitudine guido sempre con la cintura.
Qualche volta, anche solo per una semplice manovra , sono senza cintura allacciata, dopo qualche secondo il buzzer e' inesorabile.
Avevo chiesto al concessonario di far disattivare il buzzer, e lui mi ha risposto che per questioni di sicurezza e' proibito.
La domanda e' : in Italia le musa vengono consegnate con il buzzer disattivato?
Come posso disattivarlo?
Ciao
Io ho accquistato la Musa in Francia, e nella mia versione Platino, oltre alla spia luminusa c'e' anche una spia sonora (un buzzer con un bip "devastante"). Per abitudine guido sempre con la cintura.
Qualche volta, anche solo per una semplice manovra , sono senza cintura allacciata, dopo qualche secondo il buzzer e' inesorabile.
Avevo chiesto al concessonario di far disattivare il buzzer, e lui mi ha risposto che per questioni di sicurezza e' proibito.
La domanda e' : in Italia le musa vengono consegnate con il buzzer disattivato?
Come posso disattivarlo?
Ciao
Re: luci
Anche le Musa acquistate in Italia hanno il buzzer anche io ho provato a disattivarlo per le tue stesse ragioni ma il conce ha provato a staccare il filo sotto il sedile ma si stacca la spia e il buzzer però rimane accesa la spia dell'airbag, mi ha suggerito di abbassare il livello del buzzer ho provato con il minimo livello 0 ma il buzzer per le cinture non si abbassa, proverò ad andare da un elettrauto di mia fiducia.
Re: luci
la spia sonora si attiva una volta superati i 20 km/ora
quindi per la semplice manovra non si dovrebbe attivare, comunque togliere questo meccanismo
è vietato per il semplice motivo che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe far valere il fatto
che le cinture non fossero allacciate
ciao
quindi per la semplice manovra non si dovrebbe attivare, comunque togliere questo meccanismo
è vietato per il semplice motivo che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe far valere il fatto
che le cinture non fossero allacciate
ciao
Re: luci
Se vuoi un consiglio non far disattivare il buzzer: sarà insopportabile ma ti obbliga a mettere la cintura.
Lo scorso anno, in estate, ho avuto un incidente con la mia vecchia auto (vecchia si fa per dire perché era una Focus del 2000) assolutamente non dipendente dalla mia volontà o capacità. Era notte, stavo tornando a casa ed ero ormai a 150 metri dalla mia abitazione quando nell'affrontare una curva coperta a velocità moderatissima, un automobilista (in evidente stato di ubriachezza) dalla direzione opposta non ha sterzato venendomi violentemente contro, distruggendo la mia auto e facendo scoppiare tutti gli air bag. Me la sono cavata senza troppi traumi grazie alla cintura di sicurezza indossata che spesso, in passato, solo per fare il breve tratto verso casa non indossavo. Mi ritengo fortunato perché ho capito, ahimé sulla mia pelle, la sua estrema importanza.
Ora con la Musa, quando entra in funzione il fastidioso buzzer, ripeto dentro di me: chissà se un giorno non dovrò dire grazie a questo bip bip che di fatto mi obbliga a mettere la cintura!
Meditate, gente.
Lo scorso anno, in estate, ho avuto un incidente con la mia vecchia auto (vecchia si fa per dire perché era una Focus del 2000) assolutamente non dipendente dalla mia volontà o capacità. Era notte, stavo tornando a casa ed ero ormai a 150 metri dalla mia abitazione quando nell'affrontare una curva coperta a velocità moderatissima, un automobilista (in evidente stato di ubriachezza) dalla direzione opposta non ha sterzato venendomi violentemente contro, distruggendo la mia auto e facendo scoppiare tutti gli air bag. Me la sono cavata senza troppi traumi grazie alla cintura di sicurezza indossata che spesso, in passato, solo per fare il breve tratto verso casa non indossavo. Mi ritengo fortunato perché ho capito, ahimé sulla mia pelle, la sua estrema importanza.
Ora con la Musa, quando entra in funzione il fastidioso buzzer, ripeto dentro di me: chissà se un giorno non dovrò dire grazie a questo bip bip che di fatto mi obbliga a mettere la cintura!
Meditate, gente.