Pagina 1 di 3

Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 19:26
da Roberto
Ciao a tutti. Da novembre possiedo una Musa 1.9 Mj platino e ho finora percorso 8.200 Km. Ultimamente ho riscontrato i seguenti problemi:
-Silenziosità: una strana vibrazione/rumore anche a bassa velocità su asfalto con crepe che scompare premendo (anche leggermente) il pedale del freno;
-Motore: a circa 2000 giri, in terza o quarta marcia, quando vado a riaccelerare, soprattuttto in salita, il motore sembra impuntarsi per poi riprendere di scatto appena c'è l'effetto del turbo. E' una sensazione abbastanza spiacevole che non avvertivo affatto con la mia auto precedente, una focus 1.8 turbo diesel (non common rail) da 90 cv.
Qualcuno può illuminarmi? Grazie.

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 19:49
da binotro
per il turbo-lag a 2000 giri ce ne siamo accorti tutti.. ed è sconcertante.. anche in tangenziale, a 120 in 5°, affondi il gas e quasi quasi l'auto rallenta... è vergognoso.. il 1.9 da 86cv che avevo sulla mia precedente auto non lo faceva...

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 21:49
da Dante
Quello che, personalmente, ho trovato sconcertante è stato il sincero, onesto e rincuorante comportamento della mia Musa 1,9 ieri pomeriggio sulla "Autostradada" A1 durante una tempesta di vento a raffiche e pioggia a catinelle.
Senza ESP, provocandola quel tanto che basterebbe a mandare, forse, in crisi molti "carri a trazione motrice non animale" tedeschi così di moda in questi tempi bui per il sano illuminismo, LEI ha sempre risposto con piglio ferroviario, in altre parole, manco Herr Daimler Benz l'avrebbe spostata dalla traiettoria che lei ed io avevamo deciso di impostare, queste sono le cose che contano per il piacere nonchè la gioia della guida.
Dici che il turbolag è un problema noto, perfettamente d'accordo con te, conoscevo la caratteristica prima ancora di provarla e ben prima di decidere di acquistarla......tu, almeno, l'hai provata o provandola non ti sei accorto di questa sua caratteristica visto che sei solo in grado di sottovalutare la sostanza vera di una vettura?
A 120 in 5° "affondi il gas" .........e allora..........pensavi di aver comperato/ricevuto una Dodge Viper magari con testata Venom preparata dalla Lamborghini?
Suvvia, ho imparato da tempo a guidare, e ti garantisco che se riuscirai a farlo anche tu, il tempo di risposta del turbo su una unità motrice per la quale non sia stata prevista le geometria variabile del sistema di aspirazione, non sarà più un problema, naturalmete a patto che si sia in grado di interpretare l'essenza di una vettura, ovvero per giudicare una vettura non basta schiacciare in 5° a 2000 g/m, meglio se in tangenziale.
Dante
La vergogna, IMHO, è un lusso che solo chi si guarda allo specchio tutte le mattine si può permettere.

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 23:03
da binotro
ei, primo stai più calmo.. di guidare son capace, se vuoi ci troviamo a balocco o alla mandria dove ho lavorato e te lo dimostro.. comunque in vita mia i jtd fiat li ho avuti tutti, 86-100-105-115-140-150cv e l'unico che ha questo difetto del turbolag è il m-jet 100cv.. per questo sono amareggiato, xkè gli altri motori non presentano questo problema, a mio avviso legato alla gestione elettronica della westgate, se sai cos'è... poi visto che praticamente tutti i possessori del 1.9 si sono lamentati del difetto allora stai danto dell'incapace a tutti i forumisti....se poi per te la musa è la macchina più stabile e sicura del mondo, per quanto vada bene, allora forse sei te che in fatto di auto non hai molto le idee chiare.

x tutti gli altri scusate lo sfogo ma quando girano...

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 23:09
da binotro
comunque sbagli parlando di geometria variabile del sistema di aspirazione.. la geometria variabile si applica alle palette della turbina a gas, non del compressore d\'aria..

e poi l\'esempio di aprire in 5 a 120 l\'ho messo proprio per parlare di turbolag, mica per giudicare la vettura. ho forse espresso un parere sulla vettura? sai forse che opinione ho su di essa? allora leggi meglio.

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 11 apr 2005, 23:50
da Dante
A Binotro,
troviamoci dove ti pare, portati pure la tua westgate e tutti i tuoi jtd che io mi porto i miei carburatori o il mio compressore volumetrico o la mia trazione posteriore (motore centrale posteriore) o la mia spider, aggiungo pure le gomme da 145 che dovrebbero essere sufficienti per chi ritiene vergognosa la gestione "elettronica" della Musa dopo essersi, forse, disabituato alla gestione del cambio e della coppia (scusami ma non sono figlio dell'elettronica).
Per quando riguarda i Forumisti, tieni presente, che forse conoscono più me di te e non mi riferisco solo a questo Forum
Hai detto bene, è importante saper leggere e quando girano girano.
Dante

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 12 apr 2005, 01:03
da Corrado
L'importante è che la gara si svolga in pista!!!
Scherzi a parte, so per certo che per Dante, appassionato di questo Marchio da decenni, sia sempre un colpo al cuore sentire una voce che non sia di lusinga; è un difetto che, confesso, ho anche io.
Ma sono anche altrettanto certo, vista la qualità usuale di questo forum, che con la notte arriverà il consiglio di una riappacificazione tra Lancisti :-)
Corrado

Re: Problemi di coppia particolari...

Inviato: 12 apr 2005, 08:28
da fuorisoglia
...non ne sento dire da nessuno, forse quello che più è criticata del motore 1.9 mj è la erogazione un pò brusca della potenza, quindi effettivamente per "brusca" si può intendere un tiro non omogeneo ai vari regimi. Non bisogna dimenticare inoltre, che il momento di risalita dei giri, prima dell'entrata in funzione del turbo risente in modo particolare del peso della vettura, tutte condizione che non facilitano la Musa, considerando anche la sua ampia sezione frontale.
Si potrebbe auspicare un funzionamento più omogeneo, ma da qui a definirlo scandaloso mi sembra un pochino troppo azzardato come giudizio.
Circa la stabilità della vettura, confermo quanto scritto da Dante, durante quella buriana di Domenica io stato tornando verso Firenze dall'acquario di Genova. veniva un acqua e un vento sulla autostrada impressionante, ma la Musa si è comportata benissimo. Persino la ventate laterali all'uscita delle gallerie era ben sopportate, ovviamente con la dovuta attenzione.
Circa il rumore che denuncia Roberto che scompare decelerando o frenando non ne sono al corrente.
Ciao a tutti.

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 12 apr 2005, 09:51
da max
Anche io ho notato il turbo lag, per il resto la vettura va bene,io la usao anche per trainare la roulotte e non mi trovo per niente male.

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Inviato: 12 apr 2005, 13:11
da gab
mi intrometto ... ho letto tutta la diatriba... e sono rimasto un po' stupito
....a sfidarsi in pista con la musa ce ne vuole.... (sembrava di leggere un forum alfa....)
Vabbe'...
Cmq io volevo solo ipotizzare che magari e' la gestione elettronica della centralina che
provoca il fastidioso turbo-lag cosi' marcato rispetto ai vecchi jtd che qualcuno dice
di aver avuto tutti.... Rispetto a questi il 1.9 mjet e' il solo EURO4 quindi forse la gestione elettronica
interviene proprio nelle accellerate per mentenere le emissioni sotto certe soglie...
Voi Che ne pensate....?

Se fosse cosi' l'inconveniente sarebbe sopportato con altro spirito o no?


Nel mio caso (io ho il benzina) l'intervento dell'elettronica nelle accelerate si sente eccome....credo che un motore con gli stessi cavalli di qualche anno fa sarebbe stato piu' divertente da guidare....Ma Pazienza altrimenti niente euro4 e ben altri consumi...
Per il resto io ho gia' criticato ampiamente questa macchina, ma sulla tenuta di strada devo confermare quanto ha scritto Dante.....A me ad esempio ha stupito la stabilita' che dimostra sorpassando i camion in autostrada....quasi insensibile allo spostamento d'aria...(ed il baricentro e' bello alto...).
Ciao