Pagina 1 di 1

Plastica portellone: carroziere buono a ROMA?

Inviato: 24 mar 2005, 21:21
da erConte
Credo/temo di essere anche io vittima di questo problema... a volte sullo sconnesso sento dei rumori provenire da dietro, inoltre guardando la plastica questa sembra "staccarsi" dal portellone...

Non so se e' normale che sia cosi' (e i rumori magari me li fa qualcosa che mio figlio ha lasciato cadere tra i sedili ;-) ), oppure se questo e' il famoso problema "del portellone".
Potreste consigliarmi un carroziere che dandole un'occhiata mi sappia almeno esprimere un parere?

Re: Plastica portellone: carroziere buono a ROMA?

Inviato: 25 mar 2005, 10:38
da gab
Se hai la plastica staccata avevi lo stesso mio problema.

se vai al Lancia Center di Roma (quello a viale Manzoni ) non c'e' la carrozzeria
pero' a me lo hanno sistemato ugualmente in officina con un quarto d'ora....
non c'e' bisogno che prenoti...arrivi prendi il numeretto e fai la fila.

A me hanno risolto.

Ciao

Re: Plastica portellone: carroziere buono a ROMA?

Inviato: 25 mar 2005, 23:32
da erConte
Ho chiamato oggi (prima di leggere il tuo messaggio), mi han detto che non hanno la carrozzeria, ma mi han indicato un carrozziere che loro ritengono all'altezza... indicazione che coincide con quella datami dal mio concessionario, solo che al Lancia Centre mi han dato pure il cellulare del carrozziere, visto che a questo poveraccio la Telecom ha tagliato il telefono e io non riuscivo a contattarlo!

Come l'ho chiamato gli ho appena accennato al problema che lui subito me lo ha descritto a puntino, ne ha indicato le cause e mi ha detto di fare un salto da lui che lo sistema, se puo', al volo... se il buon giorno si vede dal mattino... :-)

Cmq grazie.

Re: Plastica portellone: carroziere buono a ROMA?

Inviato: 30 mar 2005, 23:25
da erConte
Allora, sono passato dal carrozziere e... non era la plastica del portellone, ma la cappelliera.
Dopo un'ora di giri e giretti (un'ora di orologio, non per modo di dire) e' risultato che a far rumore era la cappelliera che "ballava" sullo sconnesso.
Purtroppo i due gommini che avrebbero dovuto "frenarla" contro il portellone non arrivano nemmeno a toccare il portellone, quindi e' come se non ci fossero...

Di soluzioni "pecetta" se ne posson trovare a centinaia, tutte per altro "adottabili" in proprio, il carrozziere comunque ha aperto una chiamata alla Lancia (o meglio, l'aprira' quando riavra' il telefono :-) ) per avere una soluzione ufficiale e, auspicabilmente, piu' elegante dei due cartocci che ho adottato io ;-)

Per la cronaca, nel cercare il rumore da dietro ha trovato la causa anche degli scricchiolii che provenivano da davanti: sono le alette parasole!
O meglio, sembra che siano i copri-specchietto delle alette parasole... anche su questo ha aperto una chiamata in Lancia, io nel frattempo ho notato che "spingendoli" un po' quando li si chiude fanno uno scattino e, mi sembra, non scricchiolino piu'... vi terro' informati.

Re: Plastica portellone: carroziere buono a ROMA?

Inviato: 31 mar 2005, 11:52
da gab
Guarda, io anche senza cappelliera avvertivo delle vibrazioni...la cappelliera l'avevo tolta pratikamente subito...
Dopo che mi hanno rimontato correttamente la plastica del portellone tutto ok...
La scorsa settimana ho rimontato la cappelliera ..... mi sono accorto che ora e' MOLTO (TROPPO) Rumorosa sullo sconnesso...... Ma credo che sia dovuto all'attaccatura della parte penzolante....infatti sullo sconnesso i sedili anteriori trasmettono tutte le vibrazioni alle due aste metalliche che irrigidiscono due lembi della parte penzolante... Probabilmente quando la cappelliera era nuova-nuova queste aste avevano piu' attrito....(prima non faceva tutto sto casino...).
Qualcuno ha scritto che aveva risolto applicando delle mollette che evitavano il movimento delle aste all'interno del tessuto...Se i "cartocci" non dovessero funzionare prova anche questa soluzione... Io mi sa che la RISMONTO... (oppure la Taglio...:-))
Di contro gli altri vari scricchiolii sono tutti spariti con il primo caldo....

Cmq Sta Cappelliera e' Oscena.... scomoda da usare e rumorosa...conveniva fare una parte rigida un po' piu' lunga (posizionando i perni qualche cm piu' dietro in modo da combaciare con i sedili tutti indietreggiati e inclinati) e due parti (magari avvolte in un rullo) di tela per coprire l'eventuale spazio fino agli schienali dei sedili posteriori (magari fissabil con del velcro) ....cosi' magari si potrebbero utilizzare solo quando si vuole ampliare il bagagliaio.